Michele Chiarlo

La Cantina di Michele Chiarlo si trova a Calamandrana, nel cuore dell’astigiano, e gestisce oltre 100 ettari di vigneto, con pregiate parcelle situate nelle più belle zone delle Langhe, del Monferrato e di Gavi.
Fondata nel 1965, la tenuta rappresenta il volto autentico della grande tradizione e piemontese, portata avanti con passione e rigore, con l’intento di produrre grandi vini.
Alla base del progetto c’è la volontà di valorizzare i migliori territori, utilizzando solo i vitigni autoctoni in purezza: Nebbiolo, Barbera, Cortese e Moscato, autentica espressione della storia e della tradizione dei luoghi.
Per la realizzazione di tutte le etichette della Cantina, vengono utilizzate solo uve provenienti da vigneti di proprietà.
Tutte le lavorazioni sono svolte manualmente nel rispetto della natura e della sostenibilità ambientale, con la consapevolezza che i grandi vini possono nascere solo da uve di alta qualità, coltivate in terroir d’eccellenza.
Tra i filari si utilizzano pratiche rispettose della vite e del suolo, cercando di preservare il naturale equilibrio delle piante all’interno di un ecosistema sano e ricco di biodiversità.
Gli interfilari sono inerbiti e si utilizza il sovescio e la concimazione naturale per dare fertilità ai suoli. La stessa cura viene utilizzata in cantina, in modo da ottenere vini eleganti, equilibrati, complessi e longevi.
Pressature soffici, macerazioni accurate e l’utilizzo di un’enologia leggera, che lascia sempre in primo piano ed esalta le caratteristiche varietali delle uve, sono i principi cardine della filosofia di Michele Chiarlo.
Ogni parcella viene vinificata separatamente, in modo da conoscere nel dettaglio tutte le sfumature del territorio. L’utilizzo del legno per gli affinamenti è sempre ben calibrato.
Secondo le più antiche tradizioni, Barolo, Barbaresco e Nebbiolo maturano in botti grandi e medie, che aiutano a preservare la personalità autentica dei vini.
I vini bianchi sono tutti affinati in acciaio, per mantenere intatta la fragranza e la freschezza dei profumi e degli aromi.
Nascono così etichette capaci di rappresentare al meglio le eccellenze delle migliori zone del Piemonte. Acquistale online su WinePoint.
Cantina Michele Chiarlo
-
Albarossa 'Montald' Michele Chiarlo 2017 Piemonte DOC aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Albarossa avvolgente e piacevole quella di Michele Chiarlo. Un rosso piemontese affinato in legno, da abbinare con carni rosse e bianche, primi piatti al sugo di carne.
€ 14,50 -
Barolo 'Cerequio' Michele Chiarlo 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriBibenda :Veronelli: 94/100James Suckling: 95/100Robert Parker: 96/100Vinous Antonio Galloni: 94/100Wine Enthusiast: 96/100Il Barolo Cerequio di Michele Chiarlo vinifica totalmente in legno e affina per 24 mesi in botte grande, a cui ne seguono 12 di bottiglia. Ottimo con i piatti di terra e con la cucina piemontese, in particolare con il tartufo e i formaggi stagionati.
€ 90,00 -
Barolo 'Cannubi' Michele Chiarlo 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriWine Spectator: 94/100Bibenda :Robert Parker: 96/100Wine Enthusiast: 96/100Elegante e avvolgente, il Barolo Cannubi di Michele Chiarlo affina in botte di rovere grande per almeno 2 anni e termina l’affinamento in bottiglia per altri 12 mesi. Da servire con selvaggina, arrosti e formaggi stagionati.
€ 90,00 -
Barbaresco 'Asili' Michele Chiarlo 2017 aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Veronelli: 92/100James Suckling: 93/100Robert Parker: 94/100Vinous Antonio Galloni: 94/100Wine Enthusiast: 95/100Il Barbaresco Asili di Michele Chiarlo è prodotto solo nelle annate speciali ed è commercializzato in quantità limitate. Etereo, avvolgente e rotondo è perfetto con arrosti di maiale e di carne rossa.
€ 66,50 -
Barbaresco 'Faset' Michele Chiarlo 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :James Suckling: 92/100Robert Parker: 94/100Vinous Antonio Galloni: 94/100Wine Enthusiast: 94/100Barbaresco espressivo, intenso e potente, dal profilo nettamente sapido. Matura per 18 mesi in botte grande ed è perfetto con i piatti della tradizione piemontese, come agnolotti del plin al sugo di arrosto e formaggi stagionati.
€ 66,50 -
Barbera Riserva 'La Court' Michele Chiarlo 2017 Nizza DOCG aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 94/100Robert Parker: 92/100Prodotta solo nelle migliori annate e in numero limitato, la Barbera Riserva “La Court” spicca per eleganza e complessità gusto-olfattiva. Ottima con primi piatti al sugo di carne o con funghi porcini, arrosti e formaggi.
€ 45,50 -
Gavi del Comune di Gavi 'Rovereto' Michele Chiarlo 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :“Rovereto” spicca per rotondità ed equilibrio gustativo, dimostrando di essere un bianco piacevole e versatile negli abbinamenti cibo-vino. Ottimo con sushi, sashimi e con i primi piatti della cucina di mare.
€ 14,00 -
Barolo 'Tortoniano' Michele Chiarlo 2016 aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :James Suckling: 93/100Robert Parker: 93/100Vinous Antonio Galloni: 92/100Wine Enthusiast: 95/100Un Barolo fine e fruttato, dal sorso appagante e vellutato, da servire con arrosti e brasati, selvaggina da piuma e formaggi stagionati.
€ 41,50 -
Barbaresco 'Reyna' Michele Chiarlo 2017 aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :James Suckling: 92/100Robert Parker: 93/100Vinous Antonio Galloni: 92/100Wine Enthusiast: 93/100Il Barbaresco Reyna affina per 18 mesi in botte grande prima del riposo in bottiglia. Fine ed equilibrato è perfetto con gli arrosti e con primi piatti ben conditi e al sugo di carne.
€ 36,00 -
Nebbiolo Langhe 'Il Principe' Michele Chiarlo 2018 aggiungi ai PREFERITI
Robert Parker: 90/100Nebbiolo piacevole e molto bevibile, da abbinare con primi piatti al sugo di ragù, carni rosse e bianche, formaggi non troppo stagionati.
€ 15,00 -
Barbera d'Asti 16 Mesi 'Le Orme' Michele Chiarlo 2018 aggiungi ai PREFERITI
Wine Enthusiast: 90/100Fresco, sapido e dalla beva disinvolta, “Le Orme” è un vino rosso da abbinare con pollame e carni bianche, primi piatti non troppo elaborati e salumi.
€ 11,80 -
Dolcetto d'Alba 'Le Coste' Michele Chiarlo 2019 aggiungi ai PREFERITI
Perfetto come bicchiere quotidiano e per pranzi in famiglia, “Le Coste” vinifica in acciaio e si abbina alla perfezione con antipasti di carne e piatti della cucina piemontese.
€ 9,90 -
Gavi 'Le Marne' Michele Chiarlo 2019 aggiungi ai PREFERITI
Un bianco fresco e versatile, da consumare giovane e da abbinare ad antipasti leggeri e piatti di pesce. Ottimo con crudi di mare e pesce grigliato.
€ 11,80 -
Roero Arneis 'Le Madri' Michele Chiarlo 2019 aggiungi ai PREFERITI
Molto interessante come vino quotidiano, il Roero Arneis “Le Madri” è perfetto con antipasti e piatti di pesce in genere, ma anche con i crostacei e con la cucina vegetariana.
€ 12,30 -
Moscato d'Asti 'Nivole' 2019 Michele Chiarlo - Tappo vite Stelvin aggiungi ai PREFERITI
Perfetto vino da dessert e per accompagnare pasticceria secca e fresca, il Moscato d’Asti “Nivole” è ottimo anche da solo, come dolce fine pasto.
€ 11,80 -
Barbera 'Cipressi' Michele Chiarlo 2018 Nizza DOCG aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriWine Spectator: 92/100Bibenda :Veronelli: 90/100Robert Parker: 90/100Wine Enthusiast: 94/100Michele Chiarlo propone una Barbera fresca ed elegante, particolarmente morbida e rotonda, da abbinare ad affettati e salumi, antipasti piemontesi e carni rosse.
€ 16,00 -
Barolo Riserva 'Cerequio' Michele Chiarlo 2013 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Robert Parker: 94/100Vinous Antonio Galloni: 93/100Wine Enthusiast: 96/100Il Barolo Cerequio Riserva di Michele Chiarlo spicca per eleganza e armonia, grazie ad un sorso che combina profondità, gusto e avvolgenza. Da abbinare a preparazioni importanti come grandi arrosti, selvaggina e formaggi stagionati come il Castelmagno.
€ 150,00
Vai all'elenco di tutte le Cantine disponibili su Wine Point