Marsuret

'Marsuret' è lo storico soprannome della famiglia Marsura, i cui membri, viticoltori da generazioni, sono da sempre indissolubilmente legati alle colline di Valdobbiadene. L'azienda è ancora localizzata a Guia, nell'intramontabile struttura originaria, che ha subito negli anni miglioramenti significativi, sia dal punto di vista tecnologico che ambientale. La cantina è quasi mimetizzata nella natura, come a voler sottolineare ulteriormente il grande collegamento tra l'attività ed il territorio.
Attorno alla splendida struttura, proprio come una cornice troviamo anche i vari vigneti di proprietà della famiglia, situati in alcune delle zone più pregiate della DOCG, come: Cartizze, Col San Martino, Guia, Premaor, Rolle, Zuel e Le Serre.
La storia di Marsuret inizia nel 1936, quando Agostino Morsura acquista il primo vigneto nella località di Val de Cune a Guia di Valdobbiadene, iniziando la sua attività con la produzione del primo vino frizzante a fermentazione naturale – in bottiglia -. Sarà poi il fratello Giovanni, più giovane, a proseguire sul sentiero tracciato da Agostino, occupandosi della cura dei vigneti, della selezione delle uve e della loro raccolta manuale. Piccoli gesti, forse per qualcuno, che però, da quel momento, accompagneranno fedelmente le generazioni che verranno, diventando abitudini, virtù e valori da conservare gelosamente.
Arriviamo dunque ai giorni nostri, in cui Ermes, figlio di Giovanni, è al timone dell'azienda. Erede di un grande ed incalcolabile patrimonio, Ermes è anche depositario delle antiche tradizioni che accompagnano l'attività e la sua famiglia da generazioni. Lo sviluppo di un'attività però non si basa esclusivamente sulla tradizione, ma anche – e soprattutto – sull'innovazione; è in questo campo infatti che Ermes decide di tuffarsi, introducendo una nuova fase di sperimentazione, al fine di trovare le migliori tecniche di produzione e ricerca da adottare, al fine di ottenere un prodotto eccellente sotto ogni punto di vista. I risultati non sono tardati ad arrivare, dati i successi nelle categorie degli Spumanti Prosecco e Superiore di Cartizze.
Tra gli obbiettivi principali della cantina Marsuret troviamo, indubbiamente, il miglioramento della vigna e della relativa produzione. L'aumento di produzione corre, di pari passo, con l'ampliamento dei terreni vitati, trattati con cura ed esperienza. Una peculiarità della cantina risiede proprio nelle vigne, che si trovano disseminate nella zona collinare di Valdobbiadene. Ogni posizione è speciale a modo suo, poiché conferisce alla pianta caratteristiche diverse: l'esposizione, il microclima e le caratteristiche dei terreni rendono, a modo loro, ogni vino straordinario per qualità e profumi.
Cantina Marsuret
-
Prosecco Valdobbiadene Superiore Extra Dry 'Il Soller' Marsuret aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 90/100Guida Sparkle: ottimoProsecco Superiore Extra Dry Metodo Charmat o Martinotti color paglierino dal perlage fine e persistente. Sentori di mela ed aromi vengono percepiti al naso. Il gusto è fresco ed armonico.
€ 9,40 -
Prosecco Valdobbiadene Superiore Brut "San Boldo" Marsuret aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriLuca Maroni: 90/100Guida Sparkle: ottimoProsecco Superiore Metodo Charmat o Martinotti di colore paglierino scarico e perlage fine e persistente. Aromi floreali e di mela vengono colti al naso. Al palato è fresco ed elegante.
€ 8,90 -
Prosecco Millesimato Dry 'Agostino' Valdobbiadene DOCG Superiore Marsuret 2019 aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 88/100Guida Sparkle: ottimoProsecco realizzato secondo il Metodo Charmat o Martinotti dal colore giallo paglierino scarico brillante e perlage persistente. All’olfatto si percepiscono note fruttate e floreali. In bocca è fresco e sapido. Vinificazione in bianco con pressatura soffice.
€ 9,90 -
Cartizze Valdobbiadene Superiore Dry Marsuret aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriLuca Maroni: 93/100Guida Sparkle: ottimoCartizze Dry Metodo Charmat o Martinotti prodotto da vigneti di proprietà. Alla vista appare in colore paglierino tenue con perlage fine e persistente. Il profumo delicatamente aromatico è conferito da note fruttate e floreali. Il sorso è setoso ed armonico.
€ 16,50 -
Prosecco Frizzante Treviso DOC Marsuret aggiungi ai PREFERITI
Prosecco Frizzante prodotto con Metodo Charmat o Martinotti dal colore paglierino con riflessi verdognoli. Note di fiori d’acacia e frutta bianca è quanto si percepisce al naso. In bocca è fresco ed armonico.
€ 8,00 -
Prosecco Extra Dry Treviso DOC Marsuret aggiungi ai PREFERITI
Prosecco Extra Dry di colore paglierino tenue dal perlage fine e persistente. Il profumo è fruttato ed intenso. Il sorso è fresco ed invitante. Realizzato secondo il Metodo Charmat o Martinotti con spumantizzazione in autoclave.
€ 9,80 -
Cuvee Brut '36' Marsuret aggiungi ai PREFERITI
Spumante prodotto da uve Chardonnay e Glera dal color paglierino dal perlage fine. Il profumo è fruttato e delicato. In bocca è fresco, di piacevole beva.
€ 8,50 -
Prosecco Treviso DOC Brut Marsuret aggiungi ai PREFERITI
Prosecco Brut Metodo Charmat o Martinotti che si presenta di color paglierino scarico dal perlage fine e persistente. Il profumo è floreale e di mele Golden. Il sorso è fresco e piacevole. Vinificazione in bianco con pressatura soffice.
€ 8,00 -
Prosecco Valdobbiadene Superiore Brut 'Rive di Guia' Marsuret aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriLuca Maroni: 90/100Guida Sparkle: ottimoProsecco Superiore Extra Brut Metodo Charmat o Martinotti color paglierino dal perlage persistente. Il profumo è delicato con sentori di mela Golden ed agrumi. Il sapore è aromatico ed elegante.
€ 10,40 -
Cuvée Brut 'Maria Rosè' Marsuret aggiungi ai PREFERITI
Spumante realizzato con Metodo Charmat o Martinotti dal colore rosa tenue e perlage fine. Sentori delicatamente floreali e fruttati è quanto viene percepito al naso. Il sapore è fresco e vellutato.
€ 9,00
Vai all'elenco di tutte le Cantine disponibili su Wine Point