Antinori

Quella degli Antinori è un'azienda vinicola che può vantare una storia di quasi sette secoli. Intorno alla fine del XIV secolo, i viticoltori fiorentini, avendo constatato l'importanza e la realtà dei numeri relativi al commercio dei vini dolci, all’epoca ad esclusivo beneficio economico della Repubblica di Venezia (primo fornitore dei vini per i paesi del Nord Europa), iniziarono ad operare concorrenza alla Serenissima. La potente famiglia di mercanti e banchieri degli Antinori fu tra le prime a intuire questa opportunità commerciale.
Nell’anno 1385, Giovanni di Piero Antinori divenne membro dell'"arte dei vinattieri", iniziando a condurre l’attività che opera tutt’ora la famiglia Antinori. Tuttavia, è con il secolo XVI che Alessandro Antinori fece conoscere il vino delle proprie tenute sia in Italia che all’estero, viaggiando da Lione alle Fiandre, dalla Spagna ad Algeri. Il vino resterà la passione e l'attività principale della famiglia, al punto che nel 1898 venne fondata la "Fattoria dei Marchesi Lodovico e Piero Antinori", dai due fratelli Lodovico e Piero, figli del marchese Niccolò: quest’ultimo era diretto discendente di quel tale Niccolò che nel 1506 acquistò Palazzo Antinori. Niccolò si era molto prodigato per diffondere nel mondo la conoscenza dei vini toscani; anche grazie al contributo di Niccolò, i vini toscani divennero un prodotto di alta qualità, dando lustro pertanto alla Cantina Antinori stessa. Da 26 generazioni la famiglia Antinori continua a scrivere la propria storia.
Oggi la famiglia Antinori vanta importanti tenute vinicole in Toscana e al di fuori della Regione.
In primis vogliamo citare la Tenuta Tignanello, situata nel cuore delle Regione del Chianti Classico: in particolare la tenuta si trova tra le colline racchiuse tra le Valli della Greve e le Valli della Pesa; la Tenuta Tignanello ha un’estensione di 319 ettari, dei quali ben 127, coltivati con le viti.
Altro possedimento dell’azienda vinicola è la Tenuta Badia a Passignano: situata presso Sambuca Val Di Pesa, a soli 3 chilometri di distanza dalla Tenuta Tignanello.
Vi è poi la Tenuta Peppoli, altra perla di produzione del Chianti Classico, situata a cinque chilometri a Nord-Est dalla Tenuta Tignanello. La cantina può inoltre vantare la Tenuta Pian Delle Vigne, interpretazione personale dei Marchesi Antinori di uno storico e prestigioso vino: stiamo parlando di Sua maestà il Brunello di Montalcino.
Da ultimo, i possedimenti aziendali si articolano nella Tenuta Guado al Tasso, piccola e prestigiosa Doc di Bolgheri, nel cuore dell’Alta Maremma, e nella Tenuta Montesina: quest’ultima è invece situata al di fuori del territorio toscano, nella prestigiosa località vitivinicola della Franciacorta, attorno all’antico Borgo di Calino, piccolo gioiello storico lombardo tra gli antichi palazzi e il verde delle sue colline e delle valli moreniche.
Cantina Antinori
-
Santa Cristina Rosso Antinori 2019 aggiungi ai PREFERITI
Uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah formano il vino rosso fermo Santa Cristina Antinori. Al naso prevalgono note di frutta, e al palato risulta morbido e avvolgente. Affina per quattro mesi in botti di rovere e in serbatoi di acciaio, per poi proseguire il riposo anche in bottiglia per un ulteriore mese
€ 7,60 -
Tignanello Antinori 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 97/100Slowine: Grande VinoBibenda :Veronelli: 96/100James Suckling: 94/100Robert Parker: 96/100Luca Maroni: 93/100Vinous Antonio Galloni: 98/100Il Tignanello della Cantina Antinori è un grande e famoso vino toscano dal colore rosso rubino intenso con lievi riflessi granati. Profumi complessi e ben amalgamati di tabacco, curry e confetture di mora e ribes. In bocca è setoso, una sensazione morbida e calda allunga volume e dolcezza in modo tale che l'annata 2006 rivela un Tignanello in versione molto elegante. Il tannino è dolce e ben arrotondato, la leggera percezione tannica, sul finale di degustazione, allunga ulteriormente la persistenza del vino. Il vino è stato conservato in apposita cantina WinePoint a temperatura controllata
€ 90,00 -
Rosso di Montalcino 'Pian delle Vigne' Antinori 2019 aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 92/100Vino rosso i grande eleganza e freschezza frutto della vinificazione i purezza di uve Sangiovese della Vigna “Pian delle Vigne”. Ha colore rubino intenso e delicati aromi di fritti rossi, ciliegie e rosa canina. Aprendosi poco per volta, emergono anche sentori di tabacco e cacao. Fresco ed equilibrato il sorso.
€ 15,50 -
Grappa di Tignanello Antinori - cl 50 aggiungi ai PREFERITI
La grappa di Tignanello delle cantine Antinori in Toscana, è una grappa ottenuta da vinacce di Cabernet Sauvignon e Sangiovese: fresca, speziata e molto elegante. Trasparente all’aspetto, si rivela aromatica e piacevole, dal finale piuttosto lungo in cui emergono sentori di timo, liquirizia e fiori bianchi.
€ 31,00 -
Grappa di Brunello Riserva 'Pian delle Vigne' Antinori - cl 50 aggiungi ai PREFERITI
Prodotta presso le cantine Antinori in Toscana, la grappa di Brunello Riserva Pian delle Vigne è una grappa stravecchia ottenuta con vinacce delle uve Sangiovese. Fresca all’olfatto, esprime note di mughetto, vaniglia e tabacco. Invecchia in botti di rovere di Slavonia per ben diciotto mesi
€ 31,00 -
Chianti Classico 'Badia a Passignano' Gran Selezione Antinori 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 94/100Bibenda :Veronelli: 93/100Robert Parker: 94/100Luca Maroni: 92/100Wine Enthusiast: 92/100Badia a Passignano è un Chianti Classico Gran Selezione prodotto in Toscana presso le cantine Antinori. Si presenta di un intenso color rubino e si apre con note di frutti selvatici e speziate. Ottenuto da uve Sangiovese in purezza, deve invecchiare trenta mesi in barrique, tre dei quali in bottiglia. Un vino molto pregiato, peculiare.
€ 32,00 -
Villa Antinori Pinot Bianco Antinori 2019 Toscana IGT aggiungi ai PREFERITI
Fresco e minerale vino bianco di denominazione Toscana IGT, realizzato unicamente con uve Pinot Bianco della Tenuta Monteloro. All’olfatto apre ad intense sensazioni floreali d’acacia e frutti tropicali. Il sorso è di buona struttura, pieno e di elegante persistenza nel finale.
€ 13,50 -
Brunello di Montalcino Riserva Pian delle Vigne 'Vignaferrovia' Antinori 2013 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Wine Spectator: 93/100Bibenda :James Suckling: 94/100Robert Parker: 94/100Vino rosso Riserva che riceve il nome traendo spunto da un’antica stazione presente nella Tenuta Pian delle Vigne. L’eleganza fa padrone in ogni ambito. Si parte dal colore rubino intenso, per passare da sentori di frutti rossi in confettura e tabacco, per poi arrivare in un sorso di grande armonia, freschezza e persistenza gustativa.
€ 92,00 -
'Campogrande' Santa Cristina Antinori 2020 aggiungi ai PREFERITI
Il vino bianco fermo Campogrande delle cantine Santa Cristina Antinori è di denominazione Orvieto Classico DOC. È prodotto con un blend di uve Procanico, Grechetto, Verdello, Drupeggio e Malvasia. Al naso regala nell’insieme note fruttate ed intense. Fermenta a 18°C e poi a 10°C, quindi è filtrato e imbottigliato
€ 6,54 -
Vin Santo del Chianti Classico Tenute Marchesi Antinori 2013 aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 93/100Di Classificazione Vin Santo del Chianti DOC, il vin santo delle cantine Antinori è di color ambra molto intenso e sprigiona al naso aromi di frutta disidratata. Persistente, dolce e molto piacevole, è ottenuto principalmente da uve Trebbiano toscano e uve Malvasia. L’affinamento prevede un riposo di ben tre anni in caratelli di rovere.
€ 32,90 -
Solaia Antinori 2016 Toscana IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 93/100Slowine: Grande VinoBibenda :Veronelli: 98/100James Suckling: 100/100Robert Parker: 100/100Luca Maroni: 96/100Espresso:Vinous Antonio Galloni: 99/100Il Solaia Antinori è uno dei Supetuscan di straordinaria intensità ed eleganza nato da un blend di uve Cabernet Sauvignon, Sangiovese e Cabernet Franc. Il profumo offre una vasta gamma di aromi con note di cacao, cannella, vaniglia e ciliegie mature. Stupisce come i profumi del frutto sono in armonia con i sentori del cacao e della vaniglia del legno. In bocca è pieno, elegante, vellutato ed allo stesso tempo potente, denso, ricco e caldo. Le note speziate, di frutta matura e di ciliegia ben si percepiscono nel retrogusto che è intenso e incredibilmente persistente. Matura in barrique per 16 mesi
€ 320,00 -
Magnum Chianti Classico Riserva Tenuta Tignanello Antinori 2014 aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 93/100Veronelli: 93/100James Suckling: 94/100Robert Parker: 93/100Il Chianti Classico Riserva Magnum (litri 1,5) Tenuta Tignanello Antinori è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso è caratterizzato da profumi fruttati di mora e ciliegia sotto spirito; emergono sensazioni di tabacco e spezie derivanti dall’accurato affinamento in legno. In bocca il vino si presenta molto compatto, con note di vaniglia e cioccolato, con tannini dolci e morbidi e una freschezza persistente tipica della varietà Sangiovese; buona è la persistenza al palato e la complessità del retrogusto. Matura 14 mesi in botti di rovere francese
€ 62,00 -
Doppio Magnum "Pian delle Vigne" Brunello di Montalcino Antinori 2003 - Lit. 3 aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 88/100Alla vista si presenta di colore rosso rubino intenso tendente al granato. Il profumo è ampio e complesso con note floreali, fruttate, di vaniglia, di cacao, di liquirizia. In bocca è ampio, rotondo, pieno, morbido e vellutato, caldo. Il vino risulta equilibrato ed ha un finale molto persistente
€ 280,00 -
'Santa Cristina' Fattoria le Maestrelle Antinori 2018 Toscana IGT aggiungi ai PREFERITI
Fattorie le Maestrelle è un vino rosso fermo di classificazione Toscana IGT, ed è prodotto dalle cantine Santa Cristina Antinori. Realizzato con uve Sangiovese, Merlot e Syrah, si presenta color rosso rubino violaceo, e si apre al naso con note fruttate e floreali in cui prevalgono dolcezza e ribes. L’affinamento prevede una parte in acciaio e una parte in barrique
€ 11,20 -
-
Chianti Classico Riserva 'Villa Antinori' Marchesi Antinori 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriWine Spectator: 94/100Bibenda :Veronelli: 92/100James Suckling: 91/100Robert Parker: 92/100Luca Maroni: 90/100Vinous Antonio Galloni: 89/100Il Chianti Classico Riserva di Villa Antinori è un vino rosso fermo di gran carattere, ottenuto con uve Sangiovese e una piccola percentuale di uve Cabernet Sauvignon. Si apre al naso con note di rosa, ciliegia e caffè per un assaggio morbido e fumé. Vinificato in rosso, affina in barrique e in botti di legno grande.
€ 15,00 -
'Cipresseto' Antinori 2019 Toscana IGT aggiungi ai PREFERITI
Il vino rosato fermo Il Cipresseto prodotto in Toscana presso le cantine Santa Cristina Antinori si presenta di un delicato rosa cipria e si apre al naso con note fruttate ed erbacee. Morbido e caldo al palato, è prodotto da uve Sangiovese e Canaiolo.
€ 7,00 -
Brunello di Montalcino 'Pian delle Vigne' Antinori 2015 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 93/100James Suckling: 90/100Robert Parker: 91/100Luca Maroni: 91/100Wine Enthusiast: 94/100Il Brunello di Montalcino Pian delle Vigne è un vino rosso fermo prodotto in Toscana presso le cantine Antinori. Di prestigio, elegante e di carattere, si apre al naso con un bouquet floreale e note fruttate, di vaniglia e cacao. Prodotto con uve Sangiovese grosso in purezza, affina in botti di rovere da due anni a trenta mesi, per poi riposare sei mesi anche in bottiglia.
€ 41,50 -
Chianti Classico 'Peppoli' Antinori 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriJames Suckling: 92/100Robert Parker: 88/100Il Chianti Classico DOCG Peppoli, prodotto da Antinori è un vino rosso fermo ottenuto da un blend di uve tra cui spiccano le Sangiovese. Di color rosso rubino intenso, al naso si apre con note fruttate e si esprime con un assaggio pieno e asciutto. Affina in botti di rovere di Slavonia, mentre una piccola percentuale affina in barrique.
€ 11,50 -
Chianti Superiore 'Santa Cristina' Antinori 2018 aggiungi ai PREFERITI
Il Chianti Superiore Santa Cristina, prodotto dalle cantine Antinori in Toscana, è ottenuto con un blend di uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon. Intenso, regala all’olfatto note di frutta rossa e ciliegia, con tannini morbidi all’assaggio. Affina in barrique di rovere francese e ulteriori sei mesi in acciaio. Corposo ed elegante.
€ 9,20 -
'Marchese Antinori' Chianti Classico Riserva Tenuta Tignanello Antinori 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 93/100Bibenda :Veronelli: 93/100James Suckling: 94/100Robert Parker: 93/100Il Chianti Classico Riserva Tenute Tignanello è un vino rosso fermo molto corposo e di carattere, prodotto presso le cantine Antinori in Toscana da uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon. Affina per quattordici mesi in botti di rovere francese, dopo vinificazione in rosso con fermentazione a temperatura controllata. Ha delicati aromi di tabacco e spezie ed un assaggio pieno e morbido.
€ 32,00 -
Villa Antinori Rosso Antinori 2018 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 88/100Il Villa Antinori è un vino rosso fermo prodotto in Toscana presso le cantine Antinori, con un interessante blend di uve a donare morbidezza e corpo. Vinificato in rosso, affina poi per un anno in barrique francesi, ungheresi e americane. Dopo un ulteriore riposo in bottiglia per otto mesi, regala note di amarena, mirtillo, pepe e vaniglia. Intenso e persistente.
€ 13,00
Vai all'elenco di tutte le Cantine disponibili su Wine Point