Marangona

L’Azienda Vitivinicola Marangona sorge a Pozzolengo, in provincia di Brescia, in quel meraviglioso territorio tra la Lombardia e il Veneto, tra la provincia di Brescia e quella di Verona. Qui, dove zone vitivinicole e territori differenti si incontrano, con le loro storie e le loro tradizioni, nasce il Lugana, vino bianco fresco e minerale, dal profilo inconfondibile e dalla precisa e fiera aderenza territoriale.
La tenuta, costituita da un antico cascinale del ‘600 con i suoi vigneti e dalla cantina risalente al 1973, si estende per circa 30 ettari vitati di proprietà. Le vigne sono condotte con metodi biologici certificati tra gli incantevoli comuni di Pozzolengo, Sirmione e Peschiera, dove il Lago di Garda fa da sfondo a distese di vigneti e uliveti, che prosperano grazie al particolare ambiente pedo-climatico della zona. I suoli sono prevalentemente argillosi e composti da argille moreniche stratificate, ricche di calcare e con presenza di sabbie nella zona collinare della denominazione. Le altitudini non altissime, le buone esposizioni solari e la brezza del Lago di Garda, con poche escursioni termiche, rendono questo territorio unico nel suo genere e particolarmente favorevole alla coltivazione della vite, donando ai grappoli grande acidità, sapidità e intensità aromatica.
I vigneti della cantina Marangona vantano viti con età media tra i 10 e i 50 anni e sono principalmente coltivatI a turbiana, da cui si produce il Lugana DOC. Il vitigno turbiana è una varietà a bacca bianca caratterizzata da media produttività e polpa leggermente acidula, che ben si adatta all’habitat della Riviera del Garda.
Le pratiche di cantina prevedono pochi e calibrati interventi, per esaltare al meglio la tipicità del varietale e l’espressione territoriale. Dopo la vendemmia manuale si eseguono quindi vinificazioni con fermentazioni in acciaio a bassa temperatura e affinamenti in acciaio o cemento sulle fecce fini mantenute in sospensione, a seconda del tipo di vino.
Tra i vini Marangona più rappresentativi il Lugana DOC “Marangona”, che mostra la visione più tipica e classica del Lugana e del suo territorio di appartenenza. Un vino fresco e sapido, dai netti sentori fruttati vinificato in acciaio. Da provare assolutamente il Lugana DOC “Tre Campane” di Marangona, che rappresenta al meglio lo stile senza compromessi di questa cantina. Questo Lugana affinato prima in cemento e poi in bottiglia offre infatti un sorso fresco e sapido, fine e complesso, dai richiami fruttati e minerali.
Cantina Marangona
-
Lugana Vendemmia Tardiva 'Rabbiosa' Marangona 2015 aggiungi ai PREFERITI
“Rabbiosa” è un Lugana affascinante e coinvolgente, ottenuto da uve colpite dalla bottrite e vinificate in acciaio, con un affinamento di 12 mesi sulle fecce fini. Ottimo con i dessert e come vino da conversazione, per un fine pasto in famiglia o tra amici.
€ 28,90 -
Lugana 'Tre Campane' Marangona 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriRealizzato da uve Turbiana allevate a coltivazione biologica, questo vino bianco regala al naso intensi sentori di frutta a polpa gialla e agrumi. All’assaggio è fresco, minerale e di buona struttura. Finale dai sentori amarognoli di mandorle.
€ 12,50 -
Lugana 'Cemento' Marangona 2016 - Tappo a vite aggiungi ai PREFERITI
Lugana complesso ed elegante, dal profilo minerale e persistente. Vinifica con le bucce in serbatoio di cemento e affina sulle fecce fini per circa 10 mesi. Intenso e deciso si abbina con secondi piatti di pesce e di carne bianca in salsa, pollame e formaggi. Da provare con lasagne bianche ai funghi.
€ 23,90 -
Lugana 'Cemento' Marangona 2018 - Tappo a vite aggiungi ai PREFERITI
Lugana complesso ed elegante, dal profilo minerale e persistente. Vinifica con le bucce in serbatoio di cemento e affina sulle fecce fini per circa 10 mesi. Intenso e deciso si abbina con secondi piatti di pesce e di carne bianca in salsa, pollame e formaggi. Da provare con lasagne bianche ai funghi.
€ 24,00 -
Lugana Marangona 2019 - Biologico aggiungi ai PREFERITI
Lugana fresco e minerale, vinificato in acciaio a basse temperature e affinato sulle fecce fini per qualche mese. Ne risulta un vino giovane e particolarmente gradevole, dalla spiccata bevibiltà e molto versatile nell’abbinamento cibo-vino.
€ 13,40
Vai all'elenco di tutte le Cantine disponibili su Wine Point