i sabbioni
La Cantina I Sabbioni sorge tra le prime colline poste fra le città di Forlì e Faenza nella sottozona Oriolo. Qui c’è una zona originale composta di sabbie gialle molasse che affiorano in più punti e che caratterizzano i suoli. I Sabbioni si estende su circa 15 ettari di terreno in media pendenza, proprio su questi suoli caratterizzati da impasto di argille rosse e sabbie gialle (dette in zona molasse). Queste sabbie danno il nome all'area - dei sabbioni - e alla cantina. La produzione si concentra in maniera totale sul Sangiovese, cui sono dedicate diverse etichette e altrettante tipologie di vino. Il Romagna Sangiovese Oriolo è sempre tra i migliori assaggio dei vini romagnoli ed è un vino rosso diretto, schietto, dai richiami sanguigni, floreali e fruttati. Ha sorso verticale, a tratti nervoso, ma di grande determinazione e chiarezza stilistica.

Il Sangiovese di Romagna Superiore "I Rifugi" di I Sabbioni è un vino rosso ricco e strutturato dal colore rubino intenso. Al naso emerge un bouquet di frutti rossi e piccoli frutti di sottobosco. In bocca è dotato di grande eleganza, freschezza, buona sapidità ed un tannino vigoroso. Affina 12 mesi in botti di rovere di Allier e Troncais.

Il Sangiovese Superiore "I Voli dei Gruccioni" di I Sabbioni è un vino rosso di grande freschezza dal colore rubino intenso. Al naso emerge un bouquet di frutti rossi con sentori di prugna e mirtilli. In bocca è elegante, fresco, con una bellissima nota sapida e si esprime con vibranti emozioni.

Bellissima espressione di Sangiovese di Romagna dal bel colore rosso rubino. Ha delicati profumi di frutti di bosco che si uniscono a delicate sensazioni vegetali. L’assaggio è fresco, vivace, sapido e con tannino percepibile ma educato. Affina in acciaio.