Giorgi

Lo cantava Renato Zero – che non l'aveva considerato -, Pitagora è diventato famoso perché ci ha costruito un teorema attorno e quello delle Bermuda pare sia maledetto. Ovviamente mi riferisco al triangolo, una delle forme geometriche più utilizzate e più “famose”, con tutte le sue declinazioni.
Ma cosa può centrare un triangolo con il vino? In natura tutto è possibile, infatti una delle zone maggiormente vocate alla produzione vitivinicola è proprio a forma triangolare: L'Oltrepò pavese
Questa vasta area, al di sotto del fiume più lungo ed importante d'Italia, presenta caratteristiche climatiche e fisiche incredibilmente favorevoli alla produzione vinicola; il clima asciutto invernale, combinato alle estati dolcemente ventilate, conferisce alle uve caratteristiche di freschezza e sapidità inconfondibili. L'Oltrepò è la patria di circa undici mila produttori, nonché una delle zone della penisola con la maggiore densità di vigneti sul territorio. Questa prestigiosa zona è da sempre terra leader nella produzione del Pinot Nero che, assieme allo Chardonnay, si presta come base per gli spumanti prodotti seguendo il metodo classico, fondamentali per il marchio del Made in Italy.
La zona presenta anche un forte carattere storico, poiché, già nel medioevo, era teatro di produzione del vino e della sua stessa commercializzazione; la nascita dell'Oltrepò Pavese, infatti, risale al 1164, quando l'Imperatore Federico I concesse alla città di Pavia il diritto di nomina dei consoli nelle località che oggi costituiscono l'attuale provincia di Pavia. Ai tempi le botti venivano caricate su delle imbarcazioni che risalivano i fiumi Po e Ticino, raggiungendo così i vicini mercati di Pavia e Milano.
In questo territorio, così ricco di storia e tradizione, si è inserita – nel lontano 1875 – la cantina Giorgi. L'azienda, a conduzione totalmente familiare, produceva il vino per le famiglie dei paesi vicini, come era la prassi all'epoca; l'esportazione dei vini, tuttavia, non si limitava solo alle zone limitrofe, bensì anche a comuni lontani, anticipando di molto quella che poi sarebbe diventata la normalità.
Le mire espansionistiche della cantina, se dapprima erano rivolte solamente al lato commerciale, posarono il loro sguardo anche verso il settore produttivo. L'obbiettivo della cantina, dal momento della sua fondazione, era quello di creare un’azienda vitivinicola di primaria importanza; ciò è stato possibile, finalmente, nel 1970, quando i fratelli Gianfranco e Antonio – rispettivamente enologo e uomo marketing – riuscirono a creare un'immagine dell'azienda che rispecchiava quella della qualità dei vini, capace di rimanere impressa nel tempo.
Ma è con la costruzione della cantina a Camponoce negli anni '80 che la cantina Giorgi raggiunge la consacrazione Nazionale, con la presenza nei migliori ristoranti e nelle migliori enoteche del Bel Paese.
Tutto questo è stato possibile grazie ad un elemento ricorrente della storia dell'azienda: la famiglia. La famiglia sempre al centro dell'impresa.
Cantina Giorgi
-
Bonarda Vivace 'La Brughera' Giorgi 2019 Oltrepo Pavese DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriLuca Maroni: 90/100Vino rosso vivace di piacevole beva dal colore rosso rubino. Il profumo è di piccoli frutti rossi e spezie. Il sorso è fresco e brioso dai sentori fruttati. Affinamento in acciaio inox per 6 mesi prima di essere imbottigliato.
€ 9,50 -
Spumante Extra Dry Metodo Charmat non filtrato "Crudoo" Giorgi aggiungi ai PREFERITI
Spumante Extra Dry Metodo Charmat o Martinotti non filtrato, dal colore paglierino torbido e dal perlage fine e persistente. Bouquet aromatico ampio ed elegante. Gusto fresco ed armonico. Spumantizzato con il Metodo Charmat Lungo e senza filtrazione prima dell'imbottigliamento. I lieviti restano pertanto in sospensione nel vino donando un colore paglierino leggermente torbido.
€ 10,95 -
Spumante Extra Brut Metodo Classico "Gerry Scotti" Giorgi aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 90/100Luca Maroni: 87/100Spumante Metodo Classico Extra Brut della linea Gerry Scotti di colore paglierino dal perlage fine e persistente. Profumi di frutta gialla ed erbe aromatiche emergono immediatamente, per farsi seguire da sentori di vaniglia. Il sorso è fresco ed armonico. Affina in bottiglia a contatto sui lieviti per almeno 30 mesi.
€ 14,50 -
Riesling 'Il Bandito' Giorgi 2019 Oltrepo Pavese DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 87/100Luca Maroni: 90/100Vino realizzato con uve Riesling Renano in purezza dotato di freschezza e delicata aromaticità. Sentori di frutta tropicale e di fiori di campo sono percepiti al naso. Gusto fresco, equilibrato e sottile. Breve affinamento in botti di legno e successivo imbottigliamento.
€ 9,50 -
'Cuvée Eleonora Giorgi Rosé' Giorgi 2019 Spumante Extra Dry Rosé Metodo Charmat aggiungi ai PREFERITI
Spumante Extra Dry Metodo Charmat di colore rosa brillante e vivo. Le uve Pinot Nero trasmettono all’olfatto ampi sentori fruttati di mele e fresche note floreali. In bocca è brioso, armonico e fresco.
€ 13,00 -
Spumante Extra Dry 'Cuvée Eleonora Giorgi' Giorgi 2019 aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 92/100Spumante Extra Dry fresco e fragrante dal colore paglierino. Il profumo è di mela golden ed erbe aromatiche. Il sorso è fresco, vellutato e vivace. Spumantizzazione secondo il processo dettato dal Metodo Charmat o Martinotti. Prodotto con uve Pinot Nero vinificate in bianco.
€ 13,00 -
Pinot Nero Rosato 'Pumgranin' Gerry Scotti - Giorgi 2019 Oltrepo Pavese DOC aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 88/100Luca Maroni: 90/100Vino prodotto con uve Pinot Nero vinificate in rosa. Aromi fruttati e speziati emergono al naso e precedono un sorso fresco e delicato. Affinamento in acciaio prima di essere imbottigliato
€ 10,50 -
Sumante Pas Dosé Metodo Classico "Top Zero" Giorgi aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Spumante Metodo Classico Pas Dosé color paglierino dal perlage fine e persistente. Al naso è ricco ed ampio, con note fruttate, floreali e di mandorle tostate. Al palato è fresco, secco e di media struttura. Affinamento in bottiglia sui lieviti per almeno 80 mesi.
€ 22,50 -
Metodo Classico Brut Rosé "Cruasé" Giorgi 2011 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Spumante rosato con riflessi ambrati prodotto secondo il Metodo Classico. Il profumo è conferito da note fruttate e speziate. In bocca è secco, sapido e delicatamente minerale. Affinamento conclusivo in bottiglia per almeno 36 mesi e successivamente sosta in cantina per almeno 6 mesi.
€ 17,00 -
Barbera 'Regiù' Gerry Scotti - Giorgi 2019 Oltrepo Pavese DOC aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 90/100Luca Maroni: 89/100Barbera dell'Oltrepo Pavese della linea Gerry Scotti dal colore rubino intenso e dalla beva estremamente piacevole. Il profumo è di piccoli frutti rossi. Il gusto è equilibrato e morbido. Affinamento in acciaio ed anche in botti di rovere prima dell’imbottigliamento.
€ 12,50 -
Sangue di Giuda Giorgi 2019 Oltrepo Pavese DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriLuca Maroni: 90/100Vino rosso mosso e delicatamente amabile dal colore porpora. I profumi richiamano note di frutti rossi maturi. Il gusto è delicato, armonico di piacevole beva. Affinamento in acciaio inox a pressione controllata prima di essere imbottigliato.
€ 7,00 -
Riesling 'Mesdì' Gerry Scotti - Giorgi 2019 Oltrepo Pavese DOC aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 88/100Luca Maroni: 86/100Vino bianco fresco e di piacevole beva dal colore paglierino chiaro ottenuto esclusivamente da uve Riesling. Il profumo ha pregevoli floreali e di frutti gialli. Al palato è fresco, deicatamente abboccato ed armonico. Affinamento in acciaio prima essere imbottigliato.
€ 11,00 -
Gran Cuvee Storica Brut 'Giorgi 1870' Giorgi 2016 Metodo Classico aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 90/100Luca Maroni: 87/100Spumante Brut Metodo Classico Millesimato fresco ed elegante dal colore paglierino intenso con riflessi dorati. Ha perlage fine ed aromi ricchi di frutti freschi e crosta di pane che introducono un sorso morbido, cremoso e dinamico. Affinamento sui lieviti per almeno 36 mesi
€ 16,80 -
Spumante Brut Metodo Classico 'Gianfranco Giorgi' Giorgi 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 90/100Spumante Metodo Classico Brut realizzato con uve Pinot Nero al 100%. Ha colore paglierino intenso ed un perlage fine e persistente. Al naso emergono note di frutti maturi e sentori floreali e speziati. Il gusto è fresco, vellutato e piacevolmente minerale. Affinamento sui lieviti per 24 mesi
€ 16,94
Vai all'elenco di tutte le Cantine disponibili su Wine Point