Domaine Philippe Pacalet
Domaine Philippe Pacalet è una delle realtà più interessanti della Borgogna.
Artefice di questo innovativo progetto è un vigneron di straordinario talento, che ha il dono di mettere in risalto il volto autentico di ogni singolo terroir, nella sua espressione più pura e diretta.
Il suo successo si fonda su una lunga esperienza nel Domaine Prieure Roch. Nel 2001 Philippe Pacalet decide di dare una svolta alla sua vita e di dar il via ad un suo progetto.
Non avendo capitali da investire, prende in affitto alcune parcelle selezionate con grande attenzione, che coltiva personalmente. Nasce così un domaine atipico, senza terre di proprietà, ma che può contare su vigne, che possiedono tutte le caratteristiche per regalare grandi vini.
Oggi Philippe Pacalet gestisce un prezioso tesoro di piccoli appezzamenti, che si trovano in rinomati Grand Cru e Premier Cru di: Mersault, Corton-Charlemagne, Chassagne-Montrachet, Puligny-Montrachet, Aloxe-Corton, Pommard, Corton, Chambolle-Musigny, Gevrey-Chambertin, Nuits-Saint-Georges, Vosne Romanée e Clos de Vouget.
La gestione attenta e minuziosa della vigna, permette di ottenere uve mature, sane e di qualità superiore.
Il lavoro in cantina è ispirato a un'enologia leggera ed essenziale, che lascia sempre la materia prima e il carattere del terroir in primo piano, in modo da esaltarne le caratteristiche peculiari.
Grazie a questo approccio, le sue etichette sono in grado di restituire in modo fedele le più piccole sfumature dei singoli climat.
I suoi vini sono particolarmente ricercati da chi non ama i gusti standardizzati ed è alla ricerca di un prodotto artigianale, realizzato ancora con cura e passione, come se ogni bottiglia fosse unica. Acquista i vini online su WinePoint.

Pietra focaia, pesca, limone, zenzero e tanta mineralità caratterizzano il bouquet di questo elegante Chardonnay della AOC Chablis. Un vino bianco che sfida il tempo, da bere subito o da conservare in cantina.

Chardonnay complesso ed elegante, fatto a mano e affinato in barriques. Offre un sorso fruttato, sapido e minerale, rispecchiando in pieno il varietale, la denominazione e il territorio. Perfetto con antipasti di pesce, crostacei e piatti di pesce in genere.

Lieviti indigeni, fermentazioni spontanee e affinamento in barriques fanno di questo Chardonnay un vino indimenticabile, da stappare nelle occasioni speciali. Ottimo con crudi di pesce e con la cucina di mare in genere, pollame e formaggi di media stagionatura.

Rosso che rispecchia il territorio e la zona di provenienza. Philippe Pacalet comunica con questo Syrah, tutto l’amore per la Valle del Rodano. Si abbina bene con secondi piatti di carne rossa, carni alla brace e arrosti.