Costadilà

L’Azienda Agricola Costadilà è una giovane cantina della Marca trevigiana, che ha sede nella frazione Costa di là del piccolo paese di Terzo, in provincia di Treviso.
Siamo nel cuore dell’area di produzione del Prosecco, lo spumante italiano di maggior successo, realizzato spesso con logiche industriali.
Costadilà nasce nel 2006 con una filosofia che sta agli antipodi di questa concezione mass market del vino.
L’idea dei fondatori, Ernesto Cattel e Mauro Lorenzon, è di produrre vini artigianali, sani e genuini, che rinnovino l’antica consuetudine del territorio degli spumanti rifermentati in bottiglia, la tecnica tradizionale da sempre utilizzata prima dell’avvento del Metodo Martinotti e Charmat e delle rifermentazioni in autoclave.
La tenuta si trova in una splendida zona collinare e ha un’estensione complessiva 7 ettari, divisi in piccole parcelle coltivate a un’altitudine compresa tra i 300 e i 450 metri sul livello del mare, con prevalente esposizione a sud-est.
Il clima fresco e ventilato, ed i terreni di matrice calcareo-argillosa, sono particolarmente vocati per le uve a bacca bianca storicamente presenti in zona, la Glera, il Verdiso, la Bianchetta Trevigiana, ma non mancano alcune vigne dedicate a alle uve rosse bordolesi: il Merlot e il Cabernet Franc.
La gestione agronomica della tenuta è ispirata ai principi dell’agricoltura biologica e biodinamica, con l’uso per i trattamenti contro peronospora e oidio solo di zolfo e rame, nel massimo rispetto dell’ecosistema ambientale.
Le pratiche di cantina sono ridotte al minimo, con utilizzo di fermentazioni spontanee e lieviti indigeni.
Le rifermentazioni si svolgono direttamente in bottiglia secondo il Metodo Ancestrale, che non prevede il dégorgement, ma lascia i lieviti esausti sul fondo della bottiglia.
Le etichette Costadilà rappresentano un ritorno al passato, alle origini della cultura spumantistica trevigiana, reinterpretata in modo rigoroso e attento, per proporre vini dal gusto autentico.
Sono spumanti sur lies realizzati in modo naturale e senza aggiunta di solforosa, che possono essere degustati in due modi: lasciando sul fondo i lieviti e versando il vino limpido, oppure capovolgendo la bottiglia prima di stappare il vino in modo da portare i lieviti in sospensione. A voi la scelta. Acquistali online su WinePoint.
Cantina Costadilà
-
Bianco frizzante rifermentato in bottiglia "450 slm" Costadilà aggiungi ai PREFERITI
Il vino bianco frizzante "450 slm" di Costadilà ha uno splendido colore dorato opaco con venature aranciate. Colore conferito dalla lunga macerazione di 6 giorni sulle bucce e dalla rifermentazione in bottiglia con Metodo Ancestrale. Al naso esprime profumi di agrumi e frutta esotica arricchiti da sentori minerali. Al palato è piacevole, morbido, sapido, dal finale tendente all’amarognolo. Triple "A" - Agricoltori, Artigiani, Artisti
€ 13,50 -
Bianco frizzante rifermentato in bottiglia "330 slm" Costadilà aggiungi ai PREFERITI
Il vino bianco frizzante "330 slm" di Costadilà ha uno splendido colore dorato opaco con venature aranciate. Colore conferito dalla lunga macerazione di 6 giorni sulle bucce e dalla rifermentazione in bottiglia con Metodo Ancestrale. L’analisi olfattiva evidenzia profumi di frutta e pane appena sfornato. Il gusto è elegante, fresco, scorrevole, minerale, dal finale tendente all’amarognolo. Triple "A" - Agricoltori, Artigiani, Artisti.
€ 14,00 -
Bianco frizzante rifermentato in bottiglia "280 slm" Costadilà aggiungi ai PREFERITI
Il vino bianco frizzante "280 slm" di Costadilà ha uno splendido colore dorato opaco con venature aranciate. Colore conferito dalla lunga macerazione di 15 giorni sulle bucce e dalla rifermentazione in bottiglia con Metodo Ancestrale. Il bouquet olfattivo comprende profumi di frutta gialla arricchiti da sentori minerali. Il gusto è croccante, morbido, minerale, dal finale tendente all’amarognolo. Triple "A" - Agricoltori, Artigiani, Artisti.
€ 16,00
Vai all'elenco di tutte le Cantine disponibili su Wine Point