Coppo

La storia dell'Azienda Coppo risale al 1892 quando il fondatore, Pietro Coppo, a cui oggi i diretti discendenti hanno dedicato l'ottimo spumante metodo classico, intraprese l'attività di produttore impostando già allora l'attività con un perfezionismo che l'hanno reso proverbiale. Il suo matrimonio, nel 1913, con Clelia Pennone portò alla fusione con un'altra Azienda storica di Canelli, facendo diventare la Coppo una delle più importanti realtà produttive di questa zona, nonché la proprietaria delle note "Cattedrali sotterranee", ovvero lunghe gallerie destinate alla produzione e conservazione enologica che, scavate nel tufo a partire dal XVIII secolo, si estendono per chilometri sotto la città di Canelli. Recentemente queste ”Cattedrali" sono state dichiarate dall'UNESCO Patrimonio Mondiale dell'Umanità e sono, su appuntamento, ancora visitabili. Pur legati sentimentalmente a questa importante tradizione, le generazioni che si sono succedute alla guida hanno saputo stare al passo coi tempi ed oggi presentano una gamma di vini costantemente di alto livello e, con spirito innovativo, non disdegnano di confrontarsi con sfide alle quali i consumatori sono sempre più attenti. Già dal 2001 infatti Coppo opera, nel rispetto dell'ambiente, seguendo un Protocollo ufficiale di Agricoltura Integrata redatto dalla Comunità Europea e dalla Regione Piemonte, inoltre, in collaborazione con Riccardo Cotarella ed il suo Wine Research Team, produce la Barbera Cascina Gavelli, adottando un metodo che esclude l'uso e l'aggiunta di solfiti: ed il risultato è tale che il nostro consiglio e di procurarvi l'opportunità di degustarlo.
Le storiche cantine Coppo, come detto precedentemente sono state dichiarate dall’UNESCO, patrimonio mondiale dell’umanità: si tratta certamente di un riconoscimento unico e prestigioso, che riempe l’azienda di orgoglio e che fa delle Cattedrali Sotterranee, un tempio dedicato al vino, alla sua storia e al duro lavoro dell’uomo. Lo stile che contraddistingue cantina Coppo è contraddistinto da una grande armonia ed eleganza, che si traducono in cura dei dettagli e ricerca della qualità senza mai compromessi; i prodotti vitivinicoli che nascono da cantina Coppo, sono da sempre in grado di interpretare la grande tradizione enologica del Piemonte: i vini Coppo raccontano una storia di duro lavoro, finalizzato a perseguire un obiettivo unico di eccellenza. Il processo produttivo è seguito ogni giorno con grande passione e scrupolosità, con il supporto di agronomi, enologi e cantinieri altamente qualificati: il compito di questi professionisti è finalizzato a garantire il massimo rispetto per il vitigno e per l’ambiente, sviluppando e portando all’eccellenza, la personalità e le caratteristiche che ciascun frutto è in grado di esprimere.
Cantina Coppo
-
Barbera d'Asti 'L'avvocata' Coppo 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriWine Spectator: 88/100Bibenda :Veronelli: 86/100Robert Parker: 88/100Vino rosso piemontese storico che rende onore alla fama dei vini del Piemonte ed alla sua scuola enologica. Prende il nome dalla fondatrice della Cantina, un’avvocata serissima, intransigente ed austera. Diciamo subito che la personalità severa dell’Avvocata fondatrice della cantina non ha nulla a che vedere con la natura di questo vino: fresco, profumato, fruttato ed a prima vista sbarazzino. Il sorso denota una bella struttura con un tannino delicato ed una giusta acidità che ne invoglia la beva. Affina in acciaio ed in bottiglia.
€ 9,90 -
Moscato d'Asti 'Moncalvina' Coppo 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriWine Spectator: 87/100Bibenda :Veronelli: 90/100Robert Parker: 91/100Vino dolce da dessert realizzato con uve Moscato in purezza. All’olfatto sono presenti note floreali e sentori di pesca e pera. All'assaggio si rivela fresco e decisamente aromatico.
€ 9,80 -
Barbera d'Asti 'Cascina Gavelli' Coppo 2018 - Senza solfiti aggiunti aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Veronelli: 90/100Vino rosso fermo che presenta un profumo fine e complesso. Presenta sentori di frutta matura, fragoline di bosco, prugna e sambuco. In bocca si rivela fresco, sapido e di grande persistenza.
€ 16,50 -
Barbera d'Asti 'Camp du Rouss' Coppo 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 89/100Bibenda :Veronelli: 89/100James Suckling: 90/100Robert Parker: 90/100Elagante vino rosso piemontese che suggerisce al naso note di prugna e sentori di pesca noce. Al palato si esprime con medio corpo e con una spiccata acidità. Affina in barrique per 12 mesi.
€ 13,90 -
Gavi 'La Rocca' Coppo 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriWine Spectator: 87/100Bibenda :Veronelli: 87/100Robert Parker: 91/100Di denominazione Gavi DOCG, questo vino dal color paglierino scarico è realizzato esclusivamente con uve Cortese allevate a 320 metri d’altitudine. All’olfatto affiorano piacevoli sentori fruttati, delicate note floreali e richiami minerali. L’ingresso in bocca è sapido, condito da una buona vena citrica. Prima di essere imbottigliato affina alcuni mesi in acciaio inossidabile.
€ 12,50 -
"Luigi Coppo" Spumante Brut Metodo Classico Coppo aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 87/100Spumante Brut Metodo Classico ottenuto dall'impiego di sole uve Pinot Nero. Al naso si esprime con profumi fini di lievito di pane e burro di montagna. Il sorso si rivela estremamente fresco, con una struttura sapida che rimanda a sentori di mandorla.
€ 20,50 -
Chardonnay 'Costebianche' Coppo 2018 Piemonte DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 89/100Vino bianco ottenuto da uve Chardonnay in purezza. I profumi percepiti al naso rimandano ad intense note floreali. Al palato si esprime con note di pesca bianca e sentori di mela.
€ 13,00 -
Spumante Metodo Classico Extra Brut Riserva Coppo 2014 Alta Langa DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 92/100Spumante Metodo Classico Brut che si presenta alla vista in color paglierino con perlage molto fine e persistente. Al naso apre a sentori fruttati, di crosta di pane e lievito. Al palato offre notevole eleganza ed è secco.
€ 31,50 -
Barbera 'Pomorosso' Coppo 2017 Nizza DOCG aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 91/100Bibenda :Veronelli: 94/100Robert Parker: 93/100Grande vino rosso piemontese che si esprime al naso con intenso profumo di viola, mora e ciliegia, unitamente ad una chiusura minerale di grafite. In bocca si rivela particolarmente strutturato ed avvolgente. Affinamento in barrique per un periodo di 14 mesi.
€ 47,00 -
Chardonnay 'Monteriolo' Coppo 2017 Piemonte DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 91/100Bibenda :Veronelli: 90/100Elegante vino bianco piemontese da uve Chardonnay in purezza, che si esprime al naso con note di fiori di campo, mango, agrumi e risacca marina. In bocca si rivela sapido e di notevole freschezza.
€ 36,90 -
Barbera d'Asti 'Cascina Gavelli' Coppo 2019 - Senza solfiti aggiunti - Tappo a Vite aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Veronelli: 90/100Vino rosso fermo che presenta un profumo fine e complesso. Presenta sentori di frutta matura, fragoline di bosco, prugna e sambuco. In bocca si rivela fresco, sapido e di grande persistenza.
€ 16,50 -
Spumante Metodo Classico Brut Rosé 'Clelia Coppo' 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriIl Rosé “Clelia Coppo” è uno Spumante Metodo Classico Millesimato elegante e raffinato, da servire a 8-10 °C con antipasti, piatti di pesce e carni bianche.
€ 33,90 -
Barbera 'Bric del Marchese' Coppo 2017 Nizza DOCG aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 94/100“Bric del Marchese” esprime nel calice tutta la passione e l’esperienza della cantina Coppo nell’allevamento e nella vinificazione della varietà barbera. Si abbina bene con arista di maiale al forno, bollito misto e primi piatti al ragù di selvaggina.
€ 63,50 -
Barbera 'Pontiselli' Coppo 2017 Nizza DOCG aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 95/100Equilibrata, fine ed elegante, la Barbera “Pontiselli” è prodotta in quantità limitata ed esprime al meglio il territorio e la denominazione Nizza DOCG. È ottimo con le carni rosse e i piatti di terra. Da provare con la tagliata ai funghi porcini.
€ 63,00 -
Moscato d'Asti 'Moncalvina' Coppo 2020 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriWine Spectator: 87/100Bibenda :Veronelli: 90/100Robert Parker: 91/100Vino dolce da dessert realizzato con uve Moscato in purezza. All’olfatto sono presenti note floreali e sentori di pesca e pera. All'assaggio si rivela fresco e decisamente aromatico.
€ 9,80 -
Alta Langa Extra Brut 'Riserva Coppo' 2015 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriSpumante Metodo Classico Brut che si presenta alla vista in color paglierino con perlage molto fine e persistente. Al naso apre a sentori fruttati, di crosta di pane e lievito. Al palato offre notevole eleganza ed è secco.
€ 35,00
Vai all'elenco di tutte le Cantine disponibili su Wine Point