conte emo capodilista
Villa Emo Capodilista è una cinquecentesca dimora situata nei pressi del Colle Montecchia. Il bosco antistante offre una veduta armoniosa di querce secolari e pini che si contraddistinguono per il loro vigore. La casata ha origini antichissime, risalenti al Sacro Romano Impero, e si è sempre distinta per meriti politici e militari; tra i discendenti più illustri, Carlotto era il Capitano di una Compagnia che guidava in prima linea e da qui il nome “Capo di Lista”. Il Conte Umberto Emo Capodilista, già Senatore della Repubblica Italiana e Vicepresidente di Confagricoltura tra gli anni ’70 ed ’80, iniziò l’opera di rinnovamento dei vigneti e delle cantine che permise di incrementare ulteriormente la qualità dei vini.
La filosofia aziendale è sempre la stessa: realizzare in un terroir unico, quello dei Colli Euganei e che il proprietario definisce il Sud del Nord per le caratteristiche di mediterraneità, vini sempre riconoscibili e dagli aromi unici.
L’Azienda Agricola Conte Emo Capodilista appartiene ancora oggi alla stessa famiglia proprietaria della cantina già nel periodo medievale; l’attività principale dell’azienda è da sempre la vitivinicoltura; i poderi aziendali rientrano nel territorio di denominazione di origine controllata dei Colli Euganei. I vigneti si estendono sui dolci pendii del colle La Montecchia: su detto territorio sorge Villa Emo Capodilista: la cantina si trova presso l’antica fattoria. Nelle vicinanze della cantina sono stati ricavati 4 comodi appartamenti, adibiti ad uso agrituristico. Il castello costituisce oggi la dimora del Conte Giordano. Villa Emo Capodilista è oggi aperta al pubblico, per visite private e soggiorni unici e di grande suggestione. Ai confini dei poderi aziendali vi è inoltre il Golf Club La Montecchia, rinomato anche per l’eccellente punto di ristorazione. Non lontano da Padova, l’Azienda Agricola Conte Emo Capodilista è un luogo incantevole, perfetto per trascorrere vacanze rilassanti e piacevoli, ma certamente ricche di grandi spunti culturali. Villa Emo Capodilista è una delle storiche Ville Venete che si distingue per la sua particolare architettura e posizione. La costruzione della Villa avvenne attorno al 1580: il progetto fu di Dario Varotari, e riguardava inizialmente un casino di caccia: quest’ultimo fu affrescato da Eliodoro Forbicini e Antonio Vassillacchi, detto l’Aliense. Proprio grazie alla funzione originaria di Villa Emo Capodilista, la stessa risulta decisamente differenti da tutte le altre ville venete presenti nella Regione: gli spazi interni ed esterni sono infatti stati progettati e realizzati per godere appieno del territorio e della natura.

Vino fermo di colore rosso intenso prodotto da uve Cabernet Sauvignon e Merlot. Profumi di frutta nera, prugna e mirtillo con note di pepe nero è quanto si percepisce all'olfatto. Al palato si avverte una ricca presenza tannica, dal finale dolce e balsamico. Affina per 6 mesi circa in barrique.

Vino fresco e fermo di colore rosso rubino alla vista. Al naso offre sentori fruttati di ciliegia e mora, oltre a note speziate di pepe nero. All'assaggio richiama quanto precepito a livello olfattivo. Affinamento in barrique per circa 2 mesi.