Ca' di Rajo

Spesso si immagina il mondo del Prosecco come una realtà in cui la tecnologia regna sovrana e lascia poco spazio alla poesia. Ma basta un salto nelle Cantine Ca' di Rajo per accorgersi che le cose non stanno necessariamente così: i fratelli Cecchetto si prendono cura delle vigne di famiglia con una ripetizione lucida e ragionata di gesti antichi, che da sempre hanno caratterizzato la vita agricola del comprensorio di Conegliano Valdobbiadene. Anche in cantina i protocolli di lavorazione non sono prefissati ma messi al servizio di ciascuna vendemmia da interpretare.
Ca' di Rajo sorge in Veneto, a San Polo di Piave, in provincia di Treviso, tra Oderzo e Conegliano, nel cuore della zona del Prosecco.
La cantina è parte integrante di un gruppo di strutture di rilevante interesse storico per l'intera comunità, come la Chiesetta del Carmine, la Casa Convento e la Torre di Rai.
Gli edifici del Convento e della limitrofa chiesa fanno parte di un complesso dell'ordine claustrale carmelitano e furono costruiti nel XIV secolo, ma andarono distrutti durante la Seconda Guerra Mondiale, mentre la Chiesetta del Carmine malgrado diverse inondazioni si è mantenuta in buono stato.
Anche la torre di Rai, costruita attorno al X secolo su fondazioni romane per scopi militari e strategici come torre di vedetta è oggi purtroppo ridotta in macerie.
Proprio in questo affascinante paesaggio di antiche strutture, campi coltivati, alberi centenari, estesi vigneti e una natura verdeggiante che la famiglia Cecchetto gestisce da diverse generazioni la Cantina Ca' di Rajo.
Costruita volutamente in stile e architettura moderna, la cantina mette al centro la sua filosofia e il suo progetto produttivo, ovvero il perfetto equilibrio tra moderno e antico, innovazione e tradizione per creare vini dalla forte personalità e dalla spiccata armonia gusto-olfattiva.
L'azienda Ca' di Rajo, i suoi proprietari e il suo enologo si dedicano con passione e dedizione alla viticoltura e alla vinificazione, producendo circa 900.000 bottiglie partendo da vigneti che si estendono su una superficie di 50 ettari attorno all'edificio principale.
I vitigni privilegiati sono quelli tipici e più diffusi in questa micro-zona, come il Raboso, il Glera (da cui si ottiene il Prosecco) e il Manzoni Bianco (creato dal Prof. Manzoni proprio a Conegliano, alla Scuola Enologica, tra il 1930 e il 1935).
Seguono poi vitigni internazionali come lo Chardonnay, il Pinot Grigio, il Traminer e il Sauvignon Blanc, che danno origine ad altrettanti vini firmati Ca' di Rajo, dal profilo intrigante e sempre a cavallo tra stile moderno e gesti antichi nella vinificazione e nel lavoro in vigna.
Tra i vini più significativi spiccano il Prosecco Treviso DOC ottenuto da uve Glera provenienti da vigneti storici collocati a 30 metri di altitudine nel territorio del Fiume Piave, su suoli argillosi e sabbiosi. La particolarità di questi vigneti è il sistema di allevamento Bellussi o “Bellussera”, particolarmente diffuso in Veneto e nella zona del Trevigiano, che prevede il rialzo delle piante di circa 2.50 metri da terra, collegandole poi con fili di ferro disposti a raggi. Seguono il “Sangue del Diavolo”, un intenso e potente Raboso del Piave DOC, l'”Iconema” Tai Piave DOC, bianco minerale e sfizioso ottenuto da uve Tai (o friulano) in purezza e il “Marinò” DOC Venezia, un rosso fruttato e speziato ottenuto da un blend di uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Raboso.
Cantina Ca' di Rajo
-
Prosecco Millesimato Extra Dry Valdobbiadene DOCG Ca' di Rajo 2019 aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 88/100Guida Decanter: 95/100Wine Enthusiast: 87/100Prosecco Millesimato Extra Dry Metodo Charmat di colore paglierino con sfumature verdognole. Al naso si percepiscono sentori fruttati freschi di agrumi e mela, oltre a delicate note floreali d’acacia. All’assaggio è sapido, morbido e di buona struttura.
€ 9,80 -
'Marinò' Ca' di Rajo 2016 aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 90/100Guida Decanter: 95/100Vino sontuoso e di notevole struttura, di colore rosso rubino intenso. Al naso offre sentori speziati di vaniglia, cuoio, pepe e cannella, unitamente a richiama fruttati di amarene, ciliegie e mora selvatica. Il sorso è sapido ed equilibrato nell’acidità, dal finale lungo e persistente. Affinamento in botti di legno e barrique per circa 12-14 mesi complessivi, per poi terminare in bottiglia dopo 6 mesi.
€ 18,00 -
Manzoni Rosa Millesimato Extra Dry Ca' di Rajo 2019 aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 99/100Spumante Metodo Charmat da uve Incrocio Manzoni, che si presenta alla vista in color rosato tenue e perlage fine. All’olfatto richiama sentori fruttati di pesche, agrumi e piccoli frutti di sottobosco. In bocca è vellutato, strutturato e sapido, chiudendo armonico e persistente.
€ 10,30 -
Prosecco Extra Dry Ca' di Rajo 2019 Treviso DOC aggiungi ai PREFERITI
Prosecco Extra Dry Metodo Charmat armonico e fresco. Nel flute appare in color paglierino brillante con perlage fine e persistente. Al naso emergono note floreali d’acacia e fruttate di pompelmo, lime e mela. Il sorso è equilibrato, sapido e di buona struttura.
€ 8,40 -
Prosecco Valdobbiadene Superiore Millesimato Brut Cuvée del Fondatore Ca' di Rajo 2018 aggiungi ai PREFERITI
Wine Enthusiast: 91/100Prosecco Millesimato Brut Metodo Charmat di colore paglierino con riflessi verdognoli. Alla vista si percepisce anche il perlage molto fine e persistente. Il quadro olfattivo si compone di note fruttate di mela ed agrumi, e sentori floreali d’acacia. Il sorso è sapido, fresco, equilibrato e di buona struttura.
€ 11,50 -
Spumante Millesimato Brut Marzemina Bianca Ca' di Rajo aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 90/100Spumante Metodo Charmat realizzato esclusivamente con uve Marzemina Bianca. All’olfatto emergono sensazioni floreali e fruttate di agrumi e pesca bianca. Il sorso è equilibrato e fresco.
€ 8,90 -
Raboso 'Sangue del Diavolo' Ca' di Rajo 2016 Piave DOC aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 88/100Vino rosso rubino intenso prodotto con uve Raboso in purezza. All’olfatto presenta un ricco ed ampio bouquet, che si compone di note fruttate di ciliegie, marasche, amarene e more, unitamente a sentori speziati di cuoio, tabacco e cannella. All’assaggio è sontuoso, di notevole struttura ed equilibrato; finale lungo e persistente. Affinamento in botti di legno e barrique per 24 mesi complessivi.
€ 13,20 -
Traminer Aromatico Ca' di Rajo 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vino aromatico e minerale di colore paglierino dorato. All’olfatto affiorano sentori agrumati ed esotici, unitamente a delicate note floreali di rosa. Al palato è fresco, equilibrato e di buon corpo, dal finale persistente. Prima dell’imbottigliamento affina in acciaio inox per alcuni mesi.
€ 9,50 -
Marinò Ca' di Rajo 2015 Venezia DOC aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 90/100Guida Decanter: 95/100Vino sontuoso e di notevole struttura, di colore rosso rubino intenso. Al naso offre sentori speziati di vaniglia, cuoio, pepe e cannella, unitamente a richiama fruttati di amarene, ciliegie e mora selvatica. Il sorso è sapido ed equilibrato nell’acidità, dal finale lungo e persistente. Affinamento in botti di legno e barrique per circa 12-14 mesi complessivi, per poi terminare in bottiglia dopo 6 mesi.
€ 19,70 -
Spumante Millesimato Brut Marzemina Bianca Ca' di Rajo 2018 aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 90/100Spumante Metodo Charmat realizzato esclusivamente con uve Marzemina Bianca. All’olfatto emergono sensazioni floreali e fruttate di agrumi e pesca bianca. Il sorso è equilibrato e fresco.
€ 9,60 -
Tai "Iconema" Ca' di Rajo 2017 Piave DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino ricco e sapido di colore dorato brillante, ottenuto da sole uve Tai. Profumi speziati di zafferano e pietra focaia, unitamente a sentori fruttati di albicocche disidratate e pesche vengono percepiti all’olfatto. Il sorso è caldo, secco e sapido, dal finale persistente che richiama quanto percepito al naso. Affinamento in acciaio inox per 8 mesi a contatti con i lieviti, e successivamente in bottiglia per ulteriori 4 mesi.
€ 24,00 -
Prosecco Sup. Millesimato Brut 'Cuvée del Fondatore' Ca' di Rajo 2019 Valdobbiadene DOCG aggiungi ai PREFERITI
Wine Enthusiast: 91/100Prosecco Millesimato Brut Metodo Charmat di colore paglierino con riflessi verdognoli. Alla vista si percepisce anche il perlage molto fine e persistente. Il quadro olfattivo si compone di note fruttate di mela ed agrumi, e sentori floreali d’acacia. Il sorso è sapido, fresco, equilibrato e di buona struttura.
€ 9,90
Vai all'elenco di tutte le Cantine disponibili su Wine Point