Bric Castelvej

Il Roero è una regione del Piemonte situata nella parte nord-orientale della provincia di Cuneo.
La zona prende il nome dalla famiglia omonima - la casata dei Roero – che, a partire dal periodo medioevale, ha dominato su questo territorio. Nota meta turistica in ambito eno-gastronomico e culturale - per gli svariati castelli e gli antichi borghi sparsi nel suo piccolo territorio - ha ricevuto il riconoscimento dal comitato UNESCO il 22 Giugno 2014 entrando nella lista dei beni del Patrimonio dell'Umanità.
Il Roero è un territorio dall'immenso fascino e, per tradizione, vocato alla coltivazione vitivinicola. Le vallate profonde ed i versanti scoscesi regalano profili a volte delicati e a volte decisi. I vigneti sono coltivati sulle estremità delle colline, i cosiddetti “Bric”, al fine di garantire una qualità produttiva superiore.
Il terreno sabbioso e friabile, di color ocra, si sposa perfettamente con le coltivazioni di vigneti, i quali, con il susseguirsi delle stagioni, si tingono dei variegati colori stagionali, dando l'impressione di essere in un quadro. Completano lo Skyline le torri ed i castelli arroccati sulle colline, a testimonianza delle vicende che impegnavano le casate storiche.
Ed è proprio in questo territorio, denso di storia e cultura, che è nata la cantina Bric Castelvej, il cui nome prende decisamente spunto dalla terra natia (Colline dei castelli vecchi), a testimoniare il grande collegamento tra il territorio e l'azienda.
Mario e Cristiano Repellino gestiscono l'azienda fondata nel 1956 da Domenico Gallino. Bric Castelvej propone una vasta gamma di etichette, tutte importate a uno stile tradizionale, prestando attenzione sia alla struttura che alla piacevolezza di beva.
I vigneti aziendali, nei quali trovano spazio le tipiche uve roerine - con in primo piano Arneis, Barbera e Nebbiolo - sono situati a Canale, su suoli sciolti ricchi di sabbia, con inserti di limo e argille calcaree.
Il lavoro nei campi è ben orchestrato con quello della cantina, dotata di metodi all'avanguardia e macchinari tecnologici. In questo matrimonio tra uomo e macchina regna il perfetto equilibrio, creando così un vino di qualità superiore senza danneggiare la terra che lo produce.
Cantina Bric Castelvej
-
Barbera d'Alba Bric Castelvej 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 85/100Luca Maroni: 90/100Guida Decanter: 86/100Vino rosso rubino prodotto da uve Barbera in purezza. Fruttato e speziato al naso, risulta al palato fresco, scorrevole e morbido, richiamando sentori di piccoli frutti rossi maturi. Affina in botti di legno per alcuni mesi nel periodo pre-imbottigliamento.
€ 7,50 -
Roero Arneis Superiore 'Vigna Bricco Novara' Castelvej 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 87/100Vino piemontese realizzato con uve Arneis in purezza. Nel calice si presenta in color paglierino con riflessi verdognoli. Il quadro olfattivo è composto da note fruttate di albicocca, mela verde e sentori floreali. Il sorso è sapido e di buona struttura. Affinamento in barrique di 4 mesi prima, ed ulteriori 4 mesi in acciaio inox poi.
€ 9,90 -
Dolcetto Bric Castelvej 2018 Langhe DOC aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 85/100Luca Maroni: 90/100Vino piemontese caratteristico delle Langhe, di colore rubino porpora tendente al violaceo. All'olfatto emergono note fruttate di ribes, amarena e lampone. Il sorso è armonico, secco ed equilibrato anche nei tannini. Finale persistente. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi prima di essere imbottigliato.
€ 8,90 -
Favorita Langhe DOC Bric Castelvej 2018 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 85/100Luca Maroni: 88/100Vino elegante fermo di colore paglierino con riflessi verdognoli. Note fruttate di albicocca, mela e pesca vengono colte al naso. Il sorso è di moderata acidità, dal retrogusto amarognolo. Affinamento in vasche di acciaio inossidabile prima dell'imbottigliamento.
€ 10,20 -
Nebbiolo Langhe DOC Bric Castelvej 2018 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 85/100Luca Maroni: 92/100Elegante vino rosso piemontese realizzato esclusivamente con uve Nebbiolo. All'olfatto regala delicati sentori floreali di rosa, richiami fruttati di sottobosco e note di cacao. Al palato presenta una trama tannica corroborante ed una buona scia sapida. Affinamento di 9 mesi circa in botti di rovere.
€ 10,50 -
Roero Arneis Bric Castelvej 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 85/100Luca Maroni: 91/100Vino fresco e fermo di colore paglierino dorato alla vista. Le uve Arneis utilizzate in purezza conferiscono sentori fruttati di lime, albicocca e mela, oltre a note di camomilla. Al palato è armonico e presenta una buona struttura. Inizialmente affina in acciaio inox su fecce fini per 6 mesi, per poi concludersi in bottiglia dopo ulteriori 2 mesi.
€ 8,80 -
Roero DOCG Bric Castelvej 2015 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 87/100Luca Maroni: 90/100Vino fermo ed elegante di colore rubino con sfumature granata. Le uve Nebbiolo usate in purezza conferiscono intensi sentori di frutti rossi maturi, richiami floreali e note dolci di vaniglia. All'assaggio è sostanzioso, avvolgente, pieno e di buona struttura. Tannini morbidi. Affina in botti di rovere per 15 mesi circa.
€ 16,80
Vai all'elenco di tutte le Cantine disponibili su Wine Point