Berlucchi

Alle volte basta poco per cambiare le sorti degli eventi, nello sport così come nella vita per esempio. Alle volte basta una semplice domanda:”E se facessimo uno spumante alla maniera dei francesi?”
Sembra banale ma è proprio così che è cominciata l'affascinante storia del Berlucchi e della sua rivoluzionaria cantina.
La Cantina storica, a Borgonato, nella Franciacorta, risale al 1680 e si trova in prossimità di Palazzo Lana de’Terzi, uno splendido edificio che venne realizzato principalmente per far riposare i vini prodotti dalla famiglia. L'ambiente, molto suggestivo e con rifiniture antiche, è ancora oggi utilizzato ed è il Sancta Sanctorum della cantina; luogo cardine della Franciacorta, è aperto al pubblico grazie a visite guidate.
Il punto di svolta della nostra storia, però, si colloca un po' più avanti nel tempo, precisamente nel 1955 quando un giovane enotecnico, tale Franco Ziliani, rivolge la famosa domanda, di cui sopra, a Guido Berlucchi.
Talvolta una domanda può veramente dare un corso diverso alla storia e determinare dei grandi cambiamenti. Ecco il nostro caso. Guido Berlucchi negli anni 50 era un gentiluomo che amava la Campagna e che produceva vini fermi ed in particolare un vino bianco da Uve Pinot Bianco. Il vino era chiamato il “Pinot del Castello” in riferimento al castello di cui era proprietario che sorgeva al centro delle vigne ed era sede della cantina. Verso la metà degli anni ’50 chiamò un giovane e promettente enologo appena laureatosi alla scuola di Alba per vedere come migliorare e rendere più stabile il suo vino bianco. L’enologo si chiamava Franco Ziliani e riuscì nell’impresa richiesta. Guido Berlucchi ne restò impressionato dalla sua capacità e conoscenza. Si creò un buon feeling tra i due.
Anche Ziliani rimase impressionato; in particolare dalla capacità imprenditoriale di Guido Berlucchi e dalla bellezza del Castello e delle Cantine sotterranee dove venivano fatti invecchiare i vini. Aveva inoltre un sogno nel cassetto. Fin da ragazzino sognava di poter produrre in Italia uno Spumante Metodo Classico che potesse competere con i grandi Champagne francesi. Durante una cena con Guido Berlucchi, mente parlavano di vigne e vini, Ziliani pose la seguente domanda: “Perché non produciamo in Franciacorta uno spumante sullo stile dei francesi?”. Inutile dire che Berlucchi accolse la sfida. A loro si unì anche l’amico Giorgio Lanciani ed iniziò un’avventura unica che ha reso famoso il nome Franciacorta in tutto il mondo come sinonimo di Metodo Classico di alta qualità.
Ci furono i primi anni di sperimentazione, durante il quale individuarono le migliori tecniche di produzione ed affinamento, fino ad arrivare al 1961, anno in cui fu prodotta la prima bottiglia di Spumante Brut di Franciacorta da uve Pinot Bianco. Fu chiamato “Pinot di Franciacorta” e fu subito un successo. Furono prodotte solo 3.000 bottiglie ed i pochi fortunati che lo assaggiarono ne furono entusiasti.
L’anno 1961 per Berlucchi ma anche per la Franciacorta è un anno fondamentale. E’ l’anno della nascita di una grande marchio e del primo Berlucchi Franciacorta. Per questa ragione Berlucchi dedicò il Franciacorta più apprezzato e più venduto all’anno 1961 chiamandolo “Berlucchi 61” sia nella versione Brut, Satén, Rosé e Nature.
I fondatori si erano posti l’obiettivo di produrre uno spumante delicato ed allo stesso tempo strutturato che potesse accompagnare i brindisi degli italiani ed anche accompagnare tutti i pasti. Era un obiettivo ambizioso che raggiunsero in pieno.
Su WinePoint puoi acquistare tutti i Franciacorta Berlucchi e tutta la famosa Linea di Franciacorta Berlucchi 61: Berlucchi 61 Brut, Berlucchi 61 Nature, Berlucchi 61 Saten e Berlucchi 61 Rosé.
Cantina Berlucchi
-
Berlucchi 61 Saten Franciacorta DOCG aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 87/100James Suckling: 91/100Luca Maroni: 90/100Guida Sparkle: ottimoGuida Decanter: 91/100Wine Enthusiast: 92/100Franciacorta Metodo Classico che si presenta alla vista in color paglierino con sfumature verdognole, e perlage fine e persistente. Spuma cremosa e delicata. Il bouquet olfattivo richiama sentori fruttati di pesca e frutta a polpa gialla, a cui si aggiungono note di frutta candita. Al palato è fresco, sapido e di piacevole beva, dal finale equilibrato e lungo. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.
€ 16,90 -
Franciacorta Brut Berlucchi 61 - Con Astuccio in cartoncino aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 90/100Bibenda :Veronelli: 87/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 88/100Luca Maroni: 85/100Espresso:Guida Sparkle: ottimoGuida Decanter: 92/100Wine Enthusiast: 93/100Franciacorta Brut Metodo Classico fresco ed elegante di color paglierino con sfumature verdognole e spuma soffice. Il quadro olfattivo è conferito da sentori di frutta tropicale, frutta a polpa bianca e note speziate. All'assaggio è equilibrato, morbido e fresco, dal finale agrumato. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.
€ 16,90 -
Franciacorta Nature 61 Blanc de Blancs Millesimato Berlucchi 2013 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 90/100Franciacorta rifermentato in bottiglia secondo il Metodo Classico per almeno 5 anni, con successivo riposo in vetro di altri 6 mesi dopo la sboccatura, che avviene senza l’aggiunta di liqueur d'expedition. Buono con antipasti e secondi di pesce. Da provare con capesante saltate in salsa di zafferano.
€ 32,90 -
Magnum Franciacorta Brut Berlucchi 61 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 90/100Bibenda :Veronelli: 88/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 90/100Luca Maroni: 88/100Espresso:Guida Sparkle: ottimoGuida Decanter: 92/100Franciacorta Brut Metodo Classico in versione Magnum da 1.5 litri. Giallo paglierino alla vista, offre al naso eleganti richiami di frutta tropicali e note speziate. Al palato è equilibrato, morbido e fresco. Affinamento sui lieviti per 24 mesi.
€ 35,50 -
Magnum Franciacorta Saten Berlucchi 61 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 87/100James Suckling: 91/100Luca Maroni: 90/100Guida Sparkle: ottimoGuida Decanter: 91/100Wine Enthusiast: 92/100Franciacorta Metodo Classico in bottiglia formato Magnum da 1.5 litri, che si presenta alla vista in color paglierino con sfumature verdognole, e perlage fine e persistente. Spuma cremosa e delicata. Il bouquet olfattivo richiama sentori fruttati di pesca e frutta a polpa gialla, a cui si aggiungono note di frutta candita. Al palato è fresco, sapido e di piacevole beva, dal finale equilibrato e lungo. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.
€ 37,50 -
Magnum Franciacorta Brut Rosé Berlucchi 61 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 88/100Bibenda :Veronelli: 87/100James Suckling: 91/100Robert Parker: 89/100Espresso:Guida Sparkle: ottimoFresco Franciacorta Metodo Classico in formato Magnum da 1.5 litri. Colore rosa intenso e perlage fine e persistente alla vista. All'olfatto affiorano sensazioni di piccoli frutti rossi sottobosco e sentori di crosta di pane. In bocca è fresco, fine e di buona struttura. Affinamento di 24 mesi sui lieviti.
€ 38,50 -
Franciacorta Nature 61 Millesimato Berlucchi 2013 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 91/100James Suckling: 92/100Franciacorta Metodo Classico Millesimato elegante e fresco dal perlage fine e persistente. All'olfatto apre a richiami fruttati di pesca, ananas e agrumi, e sentori tipici di crosta di pane. Al palato si percepisce una delicata sapidità ben integrata in una trama fruttata, e dal finale minerale. Affinamento sui lieviti per un periodo di 60 mesi.
€ 30,50 -
Franciacorta Extra Brut 'Palazzo Lana' Extreme Riserva Berlucchi 2008 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Slowine: Grande VinoBibenda :Veronelli: 94/100Robert Parker: 92/100Guida Decanter: 96/100Franciacorta Extra Brut Metodo Classico realizzato da uve Pinot Nero in purezza. Alla vista si presenta in color paglierino intenso dal perlage fine e persistente, ed una spuma cremosa. All’olfatto si percepiscono sentori di frutta a polpa gialla ed arancia candita. In bocca è fresco, strutturato e minerale, dal finale persistente.
€ 54,00 -
Franciacorta Saten Berlucchi 61 - Con Astuccio in Cartocino aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 86/100James Suckling: 91/100Guida Sparkle: ottimoWine Enthusiast: 92/100Franciacorta Metodo Classico con astuccio in cartoncino, che si presenta alla vista in color paglierino con sfumature verdognole, e perlage fine e persistente. Spuma cremosa e delicata. Il bouquet olfattivo richiama sentori fruttati di pesca e frutta a polpa gialla, a cui si aggiungono note di frutta candita. Al palato è fresco, sapido e di piacevole beva, dal finale equilibrato e lungo. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.
€ 16,80 -
Franciacorta Brut 'Cellarius' Berlucchi 2012 - con Astuccio in cartoncino aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 91/100Luca Maroni: 86/100Franciacorta Millesimato Brut Metodo Classico di grande struttura ed eleganza. Appare alla vista in color paglierino con perlage fine persistente. All'olfatto richiama freschi sentori fruttati di cedro ed ananas, oltre a note minerali. Al palato è complesso e ricco, dalla chiusura equilibrata e lunga. Affinamento sui lieviti per 48 mesi.
€ 19,80 -
Franciacorta Berlucchi 61 Brut aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 90/100Bibenda :Veronelli: 87/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 88/100Luca Maroni: 90/100Espresso:Guida Sparkle: ottimoGuida Decanter: 91/100Elegante Franciacorta Metodo Classico Brut che si presenta alla vista in color paglierino con riflessi verdognoli, e spuma soffice. Il bouquet olfattivo è conferito da sensazioni di frutta tropicale, frutta a polpa bianca e sentori speziati. Al palato è morbido, equilibrato e fresco, dal finale piacevolmente agrumato. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.
€ 15,90 -
Franciacorta Cuvée Imperiale Brut Berlucchi aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Franciacorta Metodo Classico che affina 18 mesi sui lieviti. Alla vista appare in colore paglierino con perlage fine e persistente. Al naso si percepiscono delicate note floreali, piacevoli sentori fruttati e tipiche sensazioni di crosta di pane. Al palato è equilibrato, armonico e di piacevole beva.
€ 14,00 -
Franciacorta Berlucchi 61 Rosé Brut aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 88/100Bibenda :Veronelli: 87/100James Suckling: 91/100Robert Parker: 89/100Luca Maroni: 90/100Espresso:Guida Sparkle: ottimoFranciacorta Metodo Classico di colore rosa intenso e perlage fine e persistente alla vista. All'olfatto affiorano sensazioni di piccoli frutti rossi sottobosco e sentori di crosta di pane. In bocca è fresco, fine e di buona struttura. Affinamento di 24 mesi sui lieviti.
€ 17,90 -
Franciacorta Brut 'Cellarius' Berlucchi 2012 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 91/100Luca Maroni: 86/100Elegante Franciacorta Brut Metodo Classico di color paglierino con perlage fine persistente. All'olfatto apre a delicati sentori fruttati di cedro ed ananas, oltre a note minerali. Il sorso è ricco e complesso, dal finale lungo ed equilibrato. Affinamento sui lieviti per 48 mesi.
€ 19,50 -
Franciacorta Nature 61 Rosé Millesimato Berlucchi 2013 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 87/100Franciacorta Non Dosato perfetto da servire con secondi piatti di pesce, come una tagliata di tonno scottato o bocconcini di pesce persico con pomodorini e capperi.
€ 34,90 -
Franciacorta 'Palazzo Lana' Extreme Riserva Berlucchi aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 92/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 92/100Luca Maroni: 89/100Famoso spumante Franciacorta Saten di grande eleganza. Nel flute appare in color paglierino con sfumature verdognole, dal perlage fine e persistente. Il quadro olfattivo si compone di sensazioni fruttate di cassis e pesca, e richiami dolci vanigliati. Al palato è avvolgente e piano, con spiccata sapidità. Affinamento sui lieviti per un periodo di circa 48 mesi.
€ 55,00
Vai all'elenco di tutte le Cantine disponibili su Wine Point