Baglio di Pianetto

Molti anni fa, un bambino - che ancora non sapeva cosa o chi sarebbe diventato - chiese alla madre di comprargli una bottiglia di vino.
Si trovavano in Sicilia, in viaggio, e lei, naturalmente, gli rispose che era ancora troppo piccolo. Lui però insistette e la madre, alla fine, gliela regalò, a patto che per aprirla aspettasse i diciassette anni.
Raggiunta quell’età, il bambino, che ormai era diventato un ragazzo, aprì finalmente quella bottiglia: ma il vino era in parte evaporato.
Quel ragazzo, il Conte Paolo Marzotto, non riuscì mai a bere quel vino che a così lungo aveva atteso. Ma questa particolare trasformazione lo incuriosì al punto da intraprendere una ricerca per capire dove tutto aveva avuto origine, cioè capire come si facesse il vino.
Questa ricerca, una ricerca di successo, è passata attraverso Veneto, Toscana, Alto Adige, Lombardia, fino a ricongiungersi nel ’97 con la Sicilia a Baglio di Pianetto, nella campagna di Palermo, che con le sue colline, il verde, le rocce e la ricchezza d’acqua ricorda quasi una “piccola svizzera”.
Questa storia, breve e simpatica, racchiude la filosofia che si cela dietro il successo della cantina. In una parola: l'attesa. Questo il segreto del successo dei vini di Baglio di Pianetto, che attende il momento giusto per commercializzarli, rispettando i tempi di affinamento necessari affinché il suo vino possa esprimere tutte le sue doti e le sue qualità migliori.
In un mondo in cui è sempre tutto più veloce e, soprattutto, si rincorre quasi disperatamente la soddisfazione istantanea, è bello vedere come la parte che va “controcorrente” ottenga risultati eccellenti e decisamente più gratificanti.
La progettazione della cantina rispecchia in maniera coerente i principi essenziali della filosofia produttiva voluta dal Conte Paolo Marzotto: rispettare l’integrità di una materia prima di assoluta eccellenza, in un quadro di ottimizzazione delle risorse naturali che il territorio offre.
È una cantina a sviluppo verticale, cioè che sfrutta la forza di gravità per caduta, riducendo sensibilmente l’uso delle pompe per la movimentazione dei mosti e dei vini.
I venti anni trascorsi dalla fondazione di Baglio di Pianetto si raccontano con le vendemmie, col vino, con la maturità produttiva raggiunta in vigna e il cui fine è – sempre – una produzione vinicola di alto spessore, dove esiste e si realizza un equilibrio tra tradizione e innovazione.
Tra i vini più apprezzati dai consumatori, e che hanno ricevuto ottimi riconoscimenti dalle guide più autorevoli, vi sono i rossi “Ramione”, “Cembali” e “Shymer”. Tra i vini bianchi, invece, troviamo il “Salici” ed il “Ficiligno”.
Oggi Baglio di Pianetto è una realtà produttiva completa e attiva anche sul versante dell’ospitalità e dell’eno-turismo.
I percorsi di visita tra vigneto e cantina esaltano con grande successo l’attenzione e la cura artigianale con cui l'azienda produce le sue uve e i suoi vini.
Con L’Agrirelais – a pochi chilometri da Palermo – l’eno-appassionato può vivere un’esperienza a tutto tondo, dove vino, buona tavola e senso dell’ospitalità concorrono a definire il profilo d’eccellenza voluto dalla famiglia Marzotto.
Cantina Baglio di Pianetto
-
Syrah 'Syraco' Baglio di Pianetto 2015 Terre Siciliane IGT aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 92/100“Syraco” di Baglio di Pianetto affina in barriques nuove e usate per un periodo di 12 mesi, a cui seguono altri 24 mesi di bottiglia. Intenso e avvolgente, si abbina con secondi piatti di carne rossa, carne alla brace e selvaggina arrosto o in umido.
€ 13,00 -
Nero d'Avola 'Cembali' Baglio di Pianetto 2013 Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVino fermo e ricco, ottenuto da vecchie viti ad alberello. Alla vista si presenta in color rubino amaranto. Al naso affiorano note di oliva, mirtillo, peperone e liquirizia. Al palato è corposo, ricco e generoso con una buona persistenza. Affinamento in barrique per circa 12 mesi, in grandi botti di legno per 6 mesi, e successivamente in bottiglia per ulteriori 36 mesi.
€ 24,50 -
Viognier 'Ginolfo' Baglio Di Pianetto 2015 Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
Perfetto per un pranzo in famiglia, “Ginolfo” di Baglio di Pianetto si abbina bene con secondi piatti di pesce e carni bianche leggere.
€ 22,30 -
Merlot 'Salici' Baglio di Pianetto 2012 Sicilia IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 89/100Luca Maroni: 88/100Vino fermo di colore rosso rubino realizzato con uve Merlot in purezza. All’olfatto regala sensazioni floreali di piccoli frutti rossi in confettura e sentori balsamici. Il sorso è equilibrato, armonico e pieno. Affina in barriques di Allier per 12 mesi, per poi proseguire in bottiglia per alcuni mesi.
€ 16,00 -
Grillo 'Timeo' Baglio di Pianetto 2019 Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriFalstaff Magazin: 91/100“Timeo” di Baglio di Pianetto vinifica in acciaio ed è perfetto per accompagnare tutta la cucina di mare, carni bianche, verdure e primi piatti leggeri.
€ 11,50 -
Bianco Riserva 'Viafrancia' Baglio di Pianetto 2018 Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 91/100Vinificato in acciaio e affinato in legno, il Bianco “Viafrancia” si abbina con pollame e carni bianche, piatti di pesce saporiti. Ottimo con bistecche di tonno alla piastra.
€ 16,00 -
Rosso Riserva 'Viafrancia' Baglio di Pianetto 2014 Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 88/100Complesso, caldo e persistente, il Rosso Riserva “Viafrancia” vinifica in acciaio e affina in barriques nuove e usate per 24 mesi circa. Perfetto l’abbinamento con carni rosse, arrosti e formaggi saporiti.
€ 18,00 -
'Ramione' Baglio di Pianetto 2016 Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino ottenuto da uve Merlot e Nero d’Avola, che conferiscono un bel colore rosso rubino. Il bouquet olfattivo si compone di sentori peperoni, liquirizia, piccoli frutti rossi maturi e noce moscata. All’assaggio risulta morbido ed equilibrato, dal finale persistente. Affinamento in barrique di rovere per 12 mesi, per poi proseguire ino bottiglia per ulteriori 24 mesi.
€ 11,00 -
Frappato Baglio di Pianetto 2018 Terre Siciliane IGT aggiungi ai PREFERITI
Wine Enthusiast: 86/100Vino biologico fresco e balsamico di color rubino brillante. Le uve Frappato utilizzate in purezza conferiscono intensi sentori di piccoli frutti rossi di sottobosco, oltre a note di salvia e richiami floreali di viole. Il sorso è piacevole, di medio corpo ed asciutto, dal finale persistente. Affina in acciaio inox per 14 mesi, e successivamente in bottiglia per 3 mesi.
€ 7,80 -
Catarratto Sicilia DOC 2018 Baglio di Pianetto aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 90/100Vino biologico fresco prodotto con uve Catarratto in purezza. Di colore giallo paglierino nel calice, lascia percepire all’olfatto note di agrumi tipici di Sicilia, frutta tropicale, gelsomino ed erbe balsamiche. Al palato è sapido, equilibrato e di media struttura. Affinamento in acciaio sui lieviti per 3 mesi, a cui segue periodo minimo di 2 mesi in bottiglia.
€ 7,20 -
Bianco 'Ficiligno' Baglio Di Pianetto 2019 Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 90/100Falstaff Magazin: 92/100Vino fresco di colore paglierino brillante, prodotto con uve Viognier ed Insolia. Al naso si percepiscono note floreali, di frutti tropicali e sentori minerali. Il sorso è sapido e leggero, con richiami a quanto percepito all’olfatto.
€ 10,00 -
Insolia Baglio di Pianetto 2019 Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino fresco e fragrante biologico, prodotto da uve Insolia in purezza nate a 650 metri d’altitudine. Si presenta alla vista in color paglierino con riflessi verdognoli. All’olfatto emergono sentori floreali di zagara e fruttati di pesca, pera e mela. In bocca è minerale, sapido e secco. Affina inizialmente in acciaio per 3 mesi, e poi prosegue in bottiglia per almeno 2 mesi.
€ 8,20 -
Nero d'Avola Baglio di Pianetto 2018 Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino biologico equilibrato ed elegante, che si presenta nel calice in color rubino profondo con sfumature violacee. All’olfatto richiama intensi sentori di frutti rossi maturi di sottobosco e melograno. Il sorso è di piacevole beva, morbido e minerale, dalla chiusura lunga e persistente. Affinamento in vasche di acciaio inossidabile per 14 mesi, per poi terminare in bottiglia dopo ulteriori 3 mesi circa.
€ 7,50 -
Shymer Baglio di Pianetto 2016 Sicilia IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriLuca Maroni: 89/100Vino fermo ed elegante prodotto con uve Merlot e Syrah, che appare nel calice in color rubino intenso e consistente. Al naso si percepiscono note floreali di lavanda e violetta, fruttate di sottobosco, tostate e speziate dolci. Il sorso è avvolgente, caldo, morbido e secco. Affinamento iniziale in barrique per 12 mesi, per poi concludersi in bottiglia dopo 24 mesi.
€ 10,50 -
Syrah Baglio di Pianetto 2018 Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino consistente ed elegante di colore rubino con riflessi violacei. Le uve Syrah usate in purezza conferiscono sentori balsamici, di piccoli frutti rossi di sottobosco maturi e pepe bianco. Al palato presenta tannini vellutati, è sapido e secco, dal finale persistente. Affinamento in acciaio inox per 14 mesi, a cui seguono 3 mesi in bottiglia.
€ 7,90 -
Viognier Baglio Di Pianetto 2019 Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino fresco ed elegante di color paglierino con riflessi verdolini, realizzato con sole uve Viognier. Al naso apre ad intensi sentori di frutta gialla, note floreali di viola e richiami di muschio, nocciole e mandorle tostate. All’assaggio presenta un buon corpo ed è equilibrato e morbido. Finale persistente. Affinamento in acciaio inox per 3 mesi, per poi proseguire in bottiglia per almeno 2 mesi.
€ 7,50
Vai all'elenco di tutte le Cantine disponibili su Wine Point