Ariola

Quando il legame con la propria terra e l’amore per le sue tradizioni diventa passione nasce l’incanto di un vino unico, dono generoso da offrire al futuro. Ed è proprio dalla terra che è partito dal lontano 1956 Marcello Ceci, il fondatore della famosa cantina Emiliana Ariola che prende il nome dal torrente che solca i terreni della tenuta.
Lo scopo primario della cantina era quello di valorizzare il territorio, esprimendo i propri pregi in un prodotto che voleva affermarsi su tutta la penisola e non solo. L'azienda infatti si è subito distinta per la capacità di esprimere tutto il sapore delle colline emiliane, unendo con capacità ed esperienza la tradizione viticola di queste terre – da sempre una sicurezza- all’innovazione tecnologica.
I vigneti dell’azienda riposano sulle prime colline che si affacciano feconde alla Pianura Padana, fra i 220 metri e i 300 metri sul livello del mare, in perfetta pendenza per il buon drenaggio e dolcemente orientati a sud-ovest, per una maggiore esposizione solare.
Caratterizzati da terreni di natura limoso-argillosa, i circa 70 ettari dell'azienda sono equamente ripartiti tra varietà locali - sia bianche che rosse- tra cui spiccano Malvasia di Candia Aromatica, Lambrusco Maestri e Fontanina, coltivate tramite un sistema a cordone speronato.
La Cantina Ariola esprime un perfetto connubio tra tradizione e tecniche moderne, garantendo la conservazione di tutti gli aromi dell’uva; nei poderi, infatti, la vendemmia viene condotta con metodi innovativi che allo stesso tempo rispettano le usanze più tradizionali. Il frutto delle viti viene raccolto con estrema cura per mantenere intatto il prezioso contenuto di ogni grappolo durante la spremitura. La custodia del mosto nei grandi tini permette una fermentazione ottimale, dando vita al vino che viene in seguito affinato, invecchiato ed imbottigliato. Una cura particolare è posta anche nella scelta delle bottiglie, sempre di primissima qualità, dove il vino è protetto al meglio in modo da giungere intatto al momento della degustazione.
Una storia, quella delle Cantine Ariola, che si è caratterizzata con un continuo perfezionamento per l’offerta di vini emiliani, sempre emblematici e popolari, come i Malvasia frizzanti e i prodotti Igt a base di merlot, cabernet e barbera tipici di queste terre.
I rossi proposti da questa grande cantina sono ideali in accompagnamento ai tipici salumi che compongono la cucina della regione. Il carattere frizzante si sposa bene anche con i più classici tortellini e il galletto alla brace, ma anche con piatti di risotto e, naturalmente, con i gustosi formaggi dell’Emilia.
Uno dei vini che ha contribuito alla fama della Cantina Ariola è Marcello Lambrusco Gran Cru: un Lambrusco frizzante tra i più apprezzati in Italia prodotto con uve di Lambrusco Maestri. Si distingue per i profumi delicatamente fruttati e di rara eleganza, con sentori di marasca, frutti di bosco e note di rosa. E’ un Lambrusco avvolgente di tale eleganza che si abbina perfettamente non solo ai classici piatti della cucina emiliana ma anche a piatti di pesce lavorati.
La qualità di questo vino Lambrusco IGP è una conseguenza della grande attenzione in ogni fase del processo di vinificazione, dalla vigna alla cantina. Qualità che è certificata dai premi e riconoscimenti che ogni anno vengono assegnati sia a livello nazionale (Gambero Rosso 3 Bicchieri, Luca Maroni 98 pt) che internazionale (Medaglia d’Oro International Wine Challenge).
Cantina Ariola
-
Lambrusco Spumante Dry "Marcello Millesimato" Ariola 2018 Emilia IGT aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Bibenda :Luca Maroni: 95/100Spumante ottenuto seguendo il Metodo Charmat da uve Lambrusco Maestro in purezza. Appare alla vista in color porpora dalla spuma sottile. Piccoli frutti rossi ed agrumi vengono colti all’olfatto. In bocca è fresco, beverino, armonico e morbido.
€ 8,20 -
Rosso Frizzante "Rosa Nera" Ariola 2016 Emilia IGT aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Luca Maroni: 92/100Vino frizzante Metodo Charmat che appare alla vista in color rubino con sfumature purpuree. All'olfatto offre sensazioni fruttate di piccoli frutti rossi maturi ed erbe balsamiche. Il sorso è asciutto, vivace, dinamico ed intenso.
€ 8,00 -
Malvasia Frizzante 'Forte Rigoni' Ariola aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriLuca Maroni: 92/100Vino bianco frizzante dall'effervescenza sottile, prodotto con uve Malvasia di Candia in purezza. Al naso si percepiscono note fruttate di agrumi, pesca e mela. Al palato brioso, e fresco, dal finale delicatamente ammandorlato.
€ 7,20 -
Lambrusco 'Grasponero' Ariola Emilia IGP aggiungi ai PREFERITI
“Grasponero” rappresenta un classico della tradizione locale. È ottenuto da uve lambrusco non molto conosciute e vinificate con cura dalla cantina Airola. Questo rosso è perfetto per accompagnare piatti della tradizione emiliana, affettati e salumi.
€ 5,40 -
Lambrusco Nature "Marcello" Ariola 2016 Emilia IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriLuca Maroni: 91/100Vino frizzante che appare alla vista in color rosso purpureo, con spuma soffice e perlage persistente. All'olfatto apre a sentori fruttati di ciliegia e mirtilli, oltre a note dolci di cacao. Il sorso fresco, secco e vivace, dal finale persistente.
€ 7,20 -
'Lintrigo Cuvée' Ariola Spumante Metodo Charmat aggiungi ai PREFERITI
Spumante Metodo Charmat da uve Chardonnay prodotto dalla Cantina Ariola. Ha perlage fine e delicati profumi agrumati e floreali che anticipano un palato delicato e fresco. Perfetto in accompagnamento ad antipasti leggeri
€ 6,60 -
'Lintrigo Rosé' Brut Ariola Spumante Metodo Charmat aggiungi ai PREFERITI
Spumante Rosè secco, fresco e piacevolmente beverino. Ha colore rosa tenue e profumi fruttati che ricordano fragolina e lampone. Il sorso è delicato, fresco e piacevolmente aromatico
€ 6,60 -
Lambrusco Spumante Rosé Brut Millesimato "Sinestesi" Ariola 2017 Emilia IGT aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Luca Maroni: 90/100Spumante emiliano prodotto con Metodo Charmat o Martinotti. Ha colore rosa tenue brillante ed al naso emergono sentori di frutti rossi, agrumi e bergamotto. Al palato è delicato, asciutto e giustamente sapido.
€ 11,50 -
Merlot, Cabernet, Barbera 'Barbian Rosso' Ariola aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Veronelli: 84/100Blend di uve coltivate sul territorio emiliano vinificate in acciaio e affinate sapientemente in legno dalla cantina Airola. Si accompagna con secondi piatti di terra e di carne rossa.
€ 10,50 -
Gran Cru "Fortanina" Ariola Enilia IGT aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 93/100Vino frizzante amabile prodotto con Metodo Charmat o Martinotti che appare color rubino scarico e spuma sottile. Il profumo è conferito aromi di piccoli frutti rossi. Il gusto è fresco, delicato e con un leggero residuo zuccherino che lo rende perfetto a fiine pasto in accompagnamento a pasticceria leggera.
€ 8,50 -
Malvasia Frizzante Dolce Ariola aggiungi ai PREFERITI
Vino dolce frizzante prodotto da uve Malvasia di Candia in purezza. Di colore paglierino nel bicchiere, offre al naso spunti fruttati e floreali. In bocca è equilibrato e fresco.
€ 6,00 -
Lambrusco Amabile 'Terre di Calicella' Ariola Emilia IGP aggiungi ai PREFERITI
Lambrusco leggerissimo e vivace, dall’inconfondibile assaggio vinoso, il “Terre di Calicella” nasce sulle colline di Parma ed è perfetto per abbinamenti con la pasticceria secca e con le crostate di frutta. Ottimo anche per accompagnare un tagliere di affettati e salumi emiliani.
€ 6,00 -
Lambrusco Dry Gran Cru "Marcello" Ariola aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Luca Maroni: 97/100Vino rosso frizzante fresco, delicatamente fruttato e dotato i una bellissima spuma rosea. E’ tra i vini Lambrusco più amati in Italia. Prodotto solo con le migliori uve di Lambrusco Maestri, ha delicati profumi di fiori rossi e frutta matura come ciliegia, mirtilli e prugne. Il sorso è asciutto, morbido e vellutato
€ 7,60
Vai all'elenco di tutte le Cantine disponibili su Wine Point