Allegrini

La famiglia Allegrini è radicata da quattro secoli nel territorio della Valpolicella Classica,.
Da anni porta avanti un progetto di agricoltura sostenibile con l'intento di valorizzare il patrimonio ampelografico locale nel totale rispetto dell'ecosistema.
Dagli oltre 100 ettari di vigneto di proprietà, tutti localizzati in alta collina, prendono vita i grandi vini rossi che hanno garantito alla cantina successo e notorietà anche al di fuori dei confini nazionali.
Allegrini ha una storia di decenni nel cuore della Valpolicella, un vigneto esteso per più di cento ettari, una famiglia strettamente legata a questo territorio e ai suoi ritmi.
Allegrini è una delle griffe più apprezzate nel panorama del vino italiano, forte di una produzione che sa essere rispettosa delle tradizioni e straordinariamente moderna al tempo stesso.
I vigneti, collocati in collina e alta collina, sono seguiti con passione e competenza, per una produzione che ha nella freschezza e la nitidezza dell’espressione fruttata un punto di riferimento.
Ogni anno l’Amarone Allegrini riesce a strappare l’applauso. Un vino che ha saputo imporre un nuovo stile alla storica denominazione, mantenendo gli aspetti più interessanti quali la potenza e la maturità del frutto e rinnovando le espressioni più decadenti in virtù di integrità e freschezza. Il tutto condito da un sorso governato con puntualità da tannini, acidità e sapidità.
I vigneti sono ovviamente dedicati alle uve tipiche della Valpolicella come Corvina, Rondinella, Oseleta e Molinara, coltivati con la filosofia del massimo rispetto ambientale e dell'agricoltura biologica.
Allegrini ha inoltre recentemente iniziato ad utilizzare con estrema accortezza le barrique in affiancamento alle botti grandi. Ha inoltre revisionato la tecnica del ripasso sostituendo le vinacce dell'Amarone e del Recioto con una percentuale di uve appassite per donare al ripasso una maggiore complessità aromatica.
Anche il processo di appassimento è stato migliorato dal punto di vista tecnologico al fine di produrre vini vigorosi, ricchi ed allo stesso tempo maturi ed eleganti.
L’amarone ed il Valpolicella La Grola, La Groletta, La Poja ed il Palazzo della Torre, sono altri vini prodotti da Allegrini.
Sono da sempre apprezzati dai consumatori, ed hanno riscosso grandi riconoscimenti dalle guide più autorevoli del settore.
Cantina Allegrini
-
Valpolicella Classico Allegrini 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 87/100Luca Maroni: 93/100Vino fermo ed elegante che si presenta nel calice di colore rosso profondo. Sentori floreali e fruttati uniti a note speziate, vanno a comporre il quadro olfattivo. Al palato risulta di piacevole beva dal finale delicatamente ammandorlato.
€ 11,90 -
Amarone Classico Corte Giara 'La Groletta' Allegrini 2017 aggiungi ai PREFERITI
Vino rosso rubino che al naso apre ad un bouquet ampio di frutti rossi maturi e spezie come chiodi di garofano e pepe nero. Il sorso è strutturato, caldo ed avvolgente. Affinamento in botti di rovere per 15 mesi.
€ 26,00 -
Valpolicella Superiore Allegrini 2018 aggiungi ai PREFERITI
Vino rosso rubino ottenuto da uve Molinara, Corvina e Rondinella. All’esame olfattivo si colgono note di frutti rossi e spezie. Il gusto è fresco ed avvolgente. Affinamento in acciaio per alcuni mesi, per poi essere imbottigliato.
€ 13,90 -
Valpolicella Ripasso 'La Groletta' Corte Giara Allegrini 2018 aggiungi ai PREFERITI
Vino rosso avvolgente che lascia percepire al naso note di spezie, frutti rossi ed erbe officinali. All’assaggio è strutturato e di buon corpo. Inizialmente affina in acciaio inox per 4 mesi e successivamente in botti di legno per 11 mesi; conclusione in bottiglia per circa 2 mesi.
€ 14,50 -
Amarone Classico Allegrini 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 91/100Bibenda :Veronelli: 95/100James Suckling: 94/100Luca Maroni: 94/100Vino strutturato ed elegante che appare nel calice di colore rosso rubino intenso. Al naso affiorano sensazioni speziate dolci unitamente a note di piccoli frutti rossi. Al palato è pieno ed equilibrato. Affinamento in botti di legno per 18 mesi. Annata 2014 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.
€ 65,00 -
Valpolicella Superiore DOC Allegrini 2017 aggiungi ai PREFERITI
Vino rosso rubino ottenuto da uve Molinara, Corvina e Rondinella. All’esame olfattivo si colgono note di frutti rossi e spezie. Il gusto è fresco ed avvolgente. Affinamento in acciaio per alcuni mesi, per poi essere imbottigliato.
€ 13,90 -
'La Grola' Allegrini 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 92/100James Suckling: 93/100Luca Maroni: 94/100Guida Decanter: 95/100Vino rosso rubino corposo ed elegante realizzato con uve Corvina Veronese ed Oseleta. I profumi sono di frutta rossa e spezie dolci. All’assaggio è fresco dal finale pieno. Prima di essere imbottigliato affina per 16 mesi in botti di legno.
€ 22,90 -
'La Poja' Allegrini 2013 Verona IGT aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Wine Spectator: 92/100Bibenda :Veronelli: 95/100James Suckling: 94/100Luca Maroni: 93/100Wine Enthusiast: 93/100Vino ottenuto unicamente da uve Corvina che appare alla vista di colore rosso profondo. Il bouquet olfattivo è ampio e composto da sentori speziati di pepe nero, cumino e tabacco, oltre a note fruttate. Il sorso è corposo e strutturato. Maturazione in botti di legno per circa 20 mesi.
€ 82,50 -
'Palazzo della Torre' Allegrini 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 90/100Bibenda :Veronelli: 91/100James Suckling: 93/100Luca Maroni: 91/100Wine Enthusiast: 90/100Vino rosso rubino che prende il nome da uno storico vigneto che circonda la “Villa della Torre”, uno storico palazzo di epoca rinascimentale ubicato al centro dell’area storica della Valpolicella e simbolo dell’Amarone Classico. Al naso si percepiscono note fruttate e di spezie. Il sorso è strutturato ed equilibrato.
€ 16,40 -
Recioto Valpolicella Classico Giovanni Allegrini 2016 - cl 50 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Vino dolce di colore amaranto scuro, che apre a note olfattive di frutti rossi maturi e spezie. In bocca è morbido e sapido. Affina in barrique per 14 mesi.
€ 38,50 -
Lugana 'Oasi Mantellina' Allegrini 2018 aggiungi ai PREFERITI
Un bianco da tenere sempre in cantina, grazie al gusto equilibrato e alla naturale propensione ad accompagnare diverse preparazioni a base di pesce, come antipasti e crudi di pesce (carpacci, sushi, sashimi). Vinificato in acciaio, questo Lugana DOC è ottenuto da uve turbiana (trebbiano di Lugana) e cortese raccolte a mano nel comune di Pozzolengo.
€ 15,50
Vai all'elenco di tutte le Cantine disponibili su Wine Point