300 Giorni di Sole

300 Giorni di Sole è un marchio nato dal desiderio di far conoscere le eccellenze del vino sardo, come prodotto di un territorio straordinario, dalle caratteristiche assolutamente uniche.
La Sardegna è una regione che può vantare origini antichissime nel campo della viticoltura. Nel sito nuragico di Sa Osa, nei pressi di Cabras, sono stati trovati vinaccioli che risalgono al 1300-1200 a.C. Si tratta di una scoperta molto importante, che conferma pratiche di domesticazione della vite antichissime e antecedenti alla colonizzazione fenicia dell’VIII secolo a.C. Il clima mediterraneo, soleggiato e sempre ventilato, e i terreni vocati, rappresentano un habitat ideale per la vite, che nel corso dei secoli ha continuato a caratterizzare il paesaggio agricolo dell’isola.
300 Giorni di Sole vuole collegarsi idealmente alla storia e alla cultura del vino, sottolineando anche le caratteristiche di una terra di sole e di mare, che grazie a un ambiente incontaminato e a coltivazioni naturali, favorisce una particolare longevità di vita della popolazione.
I vini del marchio 300 Giorni di Sole sono realizzati in collaborazione con la cantina Meloni, che da oltre un secolo si occupa di viticoltura e che da tempo ha sposato la strada dell’agricoltura biologica, con l’intento di proporre vini di qualità sani e genuini.
Nella scelta dei vitigni, 300 Giorni di Sole non ha avuto dubbi, ed ha deciso di utilizzare le due varietà d’uva più rappresentative del territorio: il cannonau e il vermentino. Il cannonau è presente da secoli in Sardegna e da un punto di vista genetico è un clone della garnacha spagnola o grenache francese. Si è adattato benissimo al microclima dell’isola e regala vini caldi, avvolgenti, morbidi e profondi. Il vermentino è il vitigno del sole e del vento, presente anche, Corsica, Liguria, Costa Toscana e nel sud della Francia. In Sardegna ha trovato le migliori condizioni per esprimersi su alti livelli con vini profumati, intensi, fruttati e iodati. Sono vini sinceri, che esprimono in modo autentico la personalità del territorio e il suo carattere solare e mediterraneo. Due bottiglie da provare assolutamente e che puoi trovare sul nostro sito.
Cantina 300 Giorni di Sole
-
Vermentino di Sardegna DOC 300 Giorni di Sole 2018 aggiungi ai PREFERITI
Bianco fresco ed equilibrato, il Vermentino di Sardegna firmato 300 Giorni di Sole è perfetto come aperitivo e per accompagnare stuzzichini e antipasti leggeri. Ottimo con tutta la cucina di mare e con piatti vegetariani.
€ 10,90 -
Cannonau di Sardegna DOC 300 Giorni di Sole 2015 aggiungi ai PREFERITI
Cannonau di Sardegna caldo e morbido, da servire in occasioni informali come un pranzo in famiglia o tra amici. Si abbina con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. Ottimo con le quaglie al mirto.
€ 11,90 -
Cannonau di Sardegna DOC 300 Giorni di Sole 2018 aggiungi ai PREFERITI
Cannonau di Sardegna caldo e morbido, da servire in occasioni informali come un pranzo in famiglia o tra amici. Si abbina con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. Ottimo con le quaglie al mirto.
€ 11,96
Vai all'elenco di tutte le Cantine disponibili su Wine Point