Etna Rosso 'Cuore di Marchesa' Produttori Etna Nord 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
Intenso e fruttato l’Etna DOC “Cuore di Marchesa” dei Produttori Etna Nord, racconta di un territorio speciale e della sua tradizione vitivinicola. Ottenuto da uve Nerello Mascalese in purezza, questo rosso siciliano offre un sorso equilibrato e avvolgente, dal naso di frutti rossi e confettura, con cenni di sottobosco sullo sfondo.
Denominazione: Etna D.O.C.
Vitigni: Nerello Mascalese
Produttore: Produttori Etna Nord
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sicilia
Vinificazione: in legno
Gradazione alcolica: 13,5 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

“Dam” proviene da uve coltivate su suoli vulcanici e ricchi di potassio nei pressi dell’Etna. Vinificato in acciaio, affina parte in pregiati tonneaux e parte in acciaio per circa 15 mesi. Da abbinare a secondi piatti di carne rossa e bianca, zuppe di pesce molto saporite e formaggi stagionati.

Il “Bizantino” richiama a gran voce il suo spirito siciliano ed è caratterizzato da una netta impronta territoriale. Vinificato in acciaio con criomacerazione e fermentazione a temperatura controllata, affina in barriques per 2-3 mesi, a cui segue un ulteriore riposo in bottiglia. Si abbina con tutta la cucina di mare, pollame e carne bianca.

“Cuore di Marchesa” dei Produttori Etna Nord nasce da vigneti di oltre 60 anni, dal suolo ricco di potassio; le uve sono raccolte a ottobre inoltrato e vinificate totalmente in acciaio. Prodotto in quantità molto limitate, questo Bianco dell’Etna è perfetto per accompagnare antipasti e pranzi leggeri, crudi di pesce e carni bianche preparate in modo semplice.

“Dam” proviene da uve coltivate su suoli vulcanici e ricchi di potassio nei pressi dell’Etna. Vinificato in acciaio, affina parte in pregiati tonneaux e parte in acciaio per circa 15 mesi. Da abbinare a secondi piatti di carne rossa e bianca, zuppe di pesce molto saporite e formaggi stagionati.

Il "Nero di Sei" Etna Rosso di Palmento Costanzo è un vino rosso elegante ed avvolgente prodotto con una selezione di uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Ha colore rubino intenso ed all'olfatto esprime note di frutta rossa, cuoio, tabacco, mandorla e menta. In bocca è elegante, morbido, vellutato e corposo. Il finale è ammandorlato e di lunga persistenza. Affina 24 mesi in botte di rovere francese.

Vino rosso di grande personalità e longevità che nasce da uve Nerello Mascalese di vigneti ubicati alle pendici dell'Etna su terreni di origine lavica. Dotato di struttura e sapidità, affascina per i delicati profumi di frutti rossi e per i tannini levigati.

Il "Mofete" Etna Rosso di Palmento Costanzo è un vino rosso strutturato prodotto con una selezione delle migliori uve di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Ha colore rubino intenso ed un bouquet di profumi che esprime note di rosa, erbe selvatiche, mora, spezie, liquirizia. Il gusto è succoso, equilibrato ed elegante, con tannini decisi ma ben ammalgamati; il finale è sapido, corposo di lunga persistenza.

Ottenuto prevalentemente da uve nerello mascalese con una piccola percentuale di nerello cappuccio, questo Rosso dell’Etna incanta il palato con un sorso fresco-sapido ricco di sapore e persistenza gusto-olfattiva. Si abbina con primi e secondi piatti di carne bianca e rossa. Ottimo con pollo alle olive nere e involtini di manzo con carciofi.

Vino rosso di grande eleganza e raffinatezza gustativa. Al palato è vellutato nei tannini, equilibrato e persistente nel finale. All’olfatto apre ad intense sensazioni minerali, floreali tipiche e fruttate di fragoline e lamponi.

Il "Feudo di Mezzo" Etna Rosso di Graci, è un vino rosso siciliano che si presenta di colore rubino intenso con sfumature granato. L’analisi olfattiva esprime sentori di ribes nero, more, alloro. In bocca è intenso, corposo, dalla buona trama tannica e dal finale sapido, persistente e minerale. Affina 24 mesi in grandi tini di rovere

"Cirneco" Etna Rosso della Cantina Terrazze dell’ Etna è un vino rosso Siciliano dal colore rubino limpido prodotto con uve Nerello Mascalese. Al naso emergono percezioni di legni arsi, di corteccia di pino e roccia vulcanica, seguiti da ciliegie mature, iris e tracce di pepe. Sorso dominato da freschezza e succosità con tannino perfettamente integrato. Chiosa sottilmente sapida, con ritorni di frutti rossi. Matura almeno 12 mesi in tonneau di rovere francese

Vino rosso siciliano di grande raffinatezza ed eleganza, prodotto con l’impiego esclusivo di uve Nerello Mascalese. Eleganza che si ritrova nel sorso, unito a buon corpo e morbidezza. Al naso emergono sentori floreali tipici, fruttati maturi e minerali.

Vino rosso intenso e strutturato prodotto con un blend di uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Alla vista si presenta di color rosso rubino. Rivela sentori speziati e minerali, seguiti da ciliegia matura e prugna. Il sapore è equilibrato e con una piacevolissima sapidità. Equilibrato e caldo.

Vino rosso siciliano da uve Nerello Cappuccio e Nerello Mascalese di grande struttura e corpo al palato. All’olfatto si percepiscono note di frutti rossi maturi e spezie. Affina in piccole botti di legno circa 10 mesi.

Rosso siciliano fresco e scorrevole al palato, offre un sorso fruttato e delicatamente speziato. Ottimo con carni bianche, formaggi e salumi di media stagionatura. Da provare con il pesce arrosto e con le melanzane ripiene.