Langhe Rosso 'Zerosolfiti' Marziano Abbona 2019 - Senza Solfiti Aggiunti
Abbonaaggiungi ai PREFERITI

Langhe Rosso 'Zerosolfiti' Marziano Abbona 2019 - Senza Solfiti Aggiunti
Abbonaaggiungi ai PREFERITI
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
"Zerosolfiti" di Marziano Abbona è un vino rosso senza solfiti aggiunti prodotto con un blend di uve Nebbiolo, Barbera e Dolcetto. E' frutto di un lavoro quasi maniacale sulla qualità delle uve ed i processi di vinificazione ed allevamento delle viti. Non solo ci sono "ZERO solfiti aggiunti" ma anche minimi trattamenti in vigna in modo che le uve siano il più naturali possibile. Colore rubino intenso e vivo, sviluppa aromi vinosi e fruttati. Il palato è importante, elegantemente tannico e strutturato. Matura in botte per 12 mesi.
Denominazione: Langhe D.O.C.
Uve: Nebbiolo, Barbera, Dolcetto
Produttore: Marziano Abbona
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Altitudine: 400 metri s.l.m.
Esposizione: Sud – Sud Est
Terreno: Medio impasto
Vinificazione: le uve dei vitigni che compongono questo vino sono lavate con estrema attenzione in modo che non ci siano residui dello zolfo utilizzato nel periodo estivo. Segue diraspa-pigiatura delle singole varietà senza aggiunta di solfiti, e successiva fermentazione alcolica spontanea per mezzo di lieviti indigeni. La fermentazione si svolge a temperatura controllata con rimontaggi quotidiani in vasche di acciaio. Segue la svinatura a secco ed il travaso in botti di rovere da 35 hl.
Affinamento: in botte di rovere da 35 ettolitri per 10 mesi durante i quali sono svolti battonage settimanali per evitare i compattamento delle fecce nobili. Segue assemblaggio in acciaio senza alcuna chiarifica, filtrazione o stabilizzazione. Dopo l'imbottigliamento viene fatto riposare per ulteriori 6 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 14.0 % vol.
Filosofia produttiva: Vino senza solfiti aggiunti
Bisogna aver coraggio a fare un vino senza solfiti aggiunti, e se quel coraggio ce l’hai allora te ne fai vanto dichiarando addirittura nel nome del vino in etichetta la tua scelta coraggiosa.
Gli Abbona, famiglia storica del vino di Dogliani e delle Langhe, sceglie di assemblare Dolcetto, Barbera e Nebbiolo, i tre vitigni più coltivati e più rappresentativi del territorio e di vinificarli senza l’utilizzo di solforosa. È una scelta molto rischiosa, la solforosa non è il demonio e un suo uso moderato non è nemmeno percettibile alla degustazione, tuttavia decidere di privarsene significa essere molto sicuri del proprio lavoro. Difatti la SO2 è un sanificante, una sorta di medicina preventiva che tutela da possibili brutte sorprese in fase di fermentazione. Decidere di non ricorrervi, nemmeno in quantità omeopatiche, significa essere certi di avere uve particolarmente sane, tali da stare sicuri che queste non abbiano bisogno di nessun sostegno in fase fermentativa e che riescano a concludere questo delicato processo senza nessuna sbavatura anche “da sole”. Niente solfiti aggiunti dunque, si punta tutto sulla perfetta sanità delle uve e sulla più attenta esecuzione di tutte le operazioni che trasformano l’uva in vino.
Regione: Italia - Piemonte
Cantina: Abbona aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Nebbiolo, Barbera, Dolcetto
Denominazione: Langhe D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cru: tre lettere che fanno il mito
Alcuni termini tecnici del mondo del vino trasmettono un senso di prestigio, di ricercatezze ed unicità. È il caso di cru, parola francese di... -
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni