Bianco Frizzante col Fondo 'Zero Infinito' Pojer e Sandri 2019 - BIO
Pojer e Sandriaggiungi ai PREFERITI

Bianco Frizzante col Fondo 'Zero Infinito' Pojer e Sandri 2019 - BIO
Pojer e Sandriaggiungi ai PREFERITI
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
"Zero Infinito" Pojer e Sandri è un vino bianco frizzante BIO a impatto 0 prodotto con Metodo Ancestrale. Ha colore paglierino tenue. Al naso emergono piacevoli note floreali alternati a sentori fruttati pesca, albicocca, pera e mela Golden. All’assaggio è fragrante, fresco e succoso, dalla chiusura che riprende fedelmente quanto percepito all’olfatto.
Caratteristiche: vino con tappo a corona in quanto si tratta della chiusura più ecologica e con il minor impatto ambientale
Classificazione: Vino bianco da produzione biologica
Uve: Solaris
Produttore: Pojer e Sandri
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Altitudine: 800 - 900 metri s.l.m.
Sistema allevamento: guyot
Vinificazione: fermentazione su lieviti indigeni in bottiglia come previsto dal Metodo Ancestrale. Imbottigliamento privo di filtrazione e senza sboccatura. Minima aggiunta di solforosa
Gradazione alcolica: 12,0% Vol.
Temperatura di servizio: 8-10°C
Filosofia produttiva: Vino senza solfiti aggiunti
Il vino bianco frizzante Zero Infinito rappresenta il punto di arrivo di un sogno iniziato nel 1975 tra le montagne meravigliose del Trentino. È questa infatti la filosofia della cantina Pojer e Sandri: portare l'amore per la vite, per il vino e per la bellezza struggente della natura oltre i limiti delle pratiche vinicole comuni. Un ritorno alle origini, alla purezza dei metodi ancestrali. Pesticidi, diserbanti, antiossidanti e lieviti liofilizzati non trovano posto in questo progetto. Solo l'uva, il terroir e il duro lavoro dell'uomo.
Per una tale "vision" occorre un vitigno straordinario, unico come il Solaris. Frutto di decenni di studi e dell'bridazione tra bacche europee e americane, il Solaris è tanto resistente alle malattie delle viti da poter rinunciare anche all'uso di rame e zolfo. Zero chimica, zero impatto ambientale, piacere infinito. In Val di Cembra, a 850 m slm, i venti provenienti dalle Dolomiti gelano le notti. Dal Lago di Garda giungono le brezze che addolciscono gli inverni e rinfrescano i mesi più caldi. Una dimora perfetta per le bacche che danno vita a questo vino fresco e dissetante.
Nel sorso e nel naso si ritrovano i profumi del Trentino: le pere, le mele, i fiori di campo. Le estati luminose si rivelano attraverso fragranze di frutti tropicali, albicocche e pesche succose. Un vino biologico non filtrato, orgoglioso di mostrare il fondo quale testimone del suo carattere sincero. Protagonista dell'aperitivo, accompagna egregiamente i formaggi freschi e le torte di verdure, i salumi dal gusto rotondo e le fritture di pesce.
Regione: Italia - Trentino Alto Adige
Cantina: Pojer e Sandri aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Solaris
Denominazione: Metodo Ancestrale
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
"Zero infinito ti fa tornare indietro di centocinquanta anni, magia e mistero compresi"
"Zero infinito ti fa tornare indietro di centocinquanta anni, magia e mistero compresi"
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati... -
Tipicità e degustazione alla cieca
Cosa rende un vino tipico? Spiegarlo non è così semplice, ma ci proveremo lo stesso. Un vitigno, qualunque vitigno, ha delle caratteristiche...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni
"Un vino davvero divertente che può essere degustato in modi diversi. Non aspettiva chissà quale profondità gustativa o complessità, è un vino fruttato/florelale, semplice e genuino, che si beve con una facilità impressionante. Da lasciare almeno una settimana in piedi, versare piano e con l'ultimo bicchiere ci cucinate il risotto come insegna Sandro Pojer. "