Montefalco Rosso "Vigna Flaminia Maremmana" Arnaldo Caprai 2015
Arnaldo Capraiaggiungi ai PREFERITI

Montefalco Rosso "Vigna Flaminia Maremmana" Arnaldo Caprai 2015
Arnaldo Capraiaggiungi ai PREFERITI



I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Montefalco Rosso "Vigna Flaminia Maremmana" di Arnaldo Caprai è vino rosso umbro di grande eleganza e buon corpo. Alla vista si presenta di colore rubino con riflessi violacei ed al naso esprime delle belle sensazioni minerali che precedono sentori di mora, marasca, cumino e tabacco di pipa. Coerente con il sorso ha buona dote di freschezza. Chiude su ricordi di erbe officinali. Matura 14 mesi in legno di varia capacità.
Classificazione: Montefalco Rosso D.O.C.
Uve: 70% Sangiovese, 15% Sagrantino, 15% Canaiolo
Produttore: Arnaldo Caprai
Contenuto: 75,0 cl
Zona di produzione: Umbria
Metodo di allevamento: Cordone speronato
Vinificazione e affinamento: macerazione sulle bucce con durata di 15-18 giorni con due rimontaggi giornalieri. Segue maturazione di 14 mesi in botte grande del 50% e in barriques per l'altro 50%, infine il vino viene lasciato affinarsi per altri 3 mesi in bottiglia.
Gradazione: 14,5% Vol.
Arnaldo Caprai ha da sempre puntato sui vitigni autoctoni attuando una vera e propria rivoluzione, la chiave del successo e dello sviluppo di questa cantina è stato puntare sul sagrantino. Oggi l'azienda ha 150 ettari nella DOCG di Montefalco e nella DOC colli Martani
Il Vigna Flaminia Maremmana Montefalco è un vino rosso noto ai più con la denominazione Doc Montefalco rosso. Viene realizzato direttamente dalla Cantina Arnaldo Caprai, presente nella regione Umbra. L'azienda vinicola è stata fondata dall'imprenditore Marco Caprai, che con grande passione lavorò la sua terra per dare vita a prodotti unici riconosciuti dalla critica come i migliori vini rossi nel nostro Paese. Su una vasta superficie vitata di oltre 150 ettari prende vita questo liquido d'eccellenza. L'uvaggio è formato precisamente dal Sangiovese al 70%, dal Sagrantino al 15% e dal Canaiolo al 15%. Il terreno argilloso ricco di mineralità incide sulla bontà di questo prodotto. Quando giunge il periodo della vendemmia sono raccolte a mano le uve più mature, dopo essere state osservate per lungo tempo. Segue il processo complesso della vinificazione. La fase della macerazione si ottiene direttamente sulle bucce per non più di 18 giorni. La maturazione avviene poi per più di un anno all'interno di grandi botti, mentre l'affinamento si ottiene in bottiglia per circa 3 mesi.
Il colore del Montefalco Vigna Flaminia Maremmana è un rosso particolarmente intenso con riflessi viola sotto i raggi del sole. Una volta stappata la bottiglia il vino diffonde profumi eleganti e avvolgenti che arrivano direttamente al naso. Molto piacevoli sono le note di mora e marasca. Non mancano delicati sentori di cumino e tabacco di pipa. In bocca il gusto è forte e invadente. Sotto il palato si distingue il sapore delle erbe officinali. Nel retrogusto si avverte un'ottima mineralità che richiama la ricchezza del suolo. Per quanto riguarda, invece, gli abbinamenti gastronomici si consiglia di servire il vino a tavola accanto a primi e secondi piatti a base di carne. Risulta ideale anche con antipasti di terra e mix di formaggi stagionati e locali. Si consiglia di presentarlo a tavola ad una temperatura di servizio compresa tra i 16° ed i 18°C per riuscire a cogliere tutta la sua forza. Va degustato all'interno di bicchieri dalle grandi dimensioni per ottenere una perfetta ossigenazione.
Regione: Italia - Umbria
Cantina: Arnaldo Caprai aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Sangiovese, Sagrantino, Canaiolo
Denominazione: Montefalco Rosso D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni