
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Per la realizzazione di questo vino bianco “Timo” San Marzano vengono utilizzate solamente uve Vermentino. Il color paglierino alla vista, anticipa i ricchi sentori di agrumi e fiori bianchi che si percepiranno al naso. Sorso minerale e fresco, dal finale che concede una scia speziata di rosmarino e timo.
Denominazione: Salento I.G.P.
Uve: Vermentino 100%
Produttore: San Marzano
Contenuto: 75.0 cl
Regione: Puglia
Area produzione: Brindisi
Terreno: medio impasto a prevalenza sabbiosa, poco profondo
Altitudine: 100 metri s.l.m.
Allevamento: guyot
Vendemmia: fine agosto
Vinificazione: diraspatura, breve macerazione fredda su bucce
Fermentazione: 15 giorni acciaio
Affinamento: 5 mesi acciaio
Gradazione alcolica: 12,0 % Vol.
Temperatura servizio: 10-12° C
Narra di salsedine, di sole e di erbe aromatiche il Vermentino Timo Salento IGP. Non potrebbe essere altrimenti per un vino nato in un luminoso lembo di terra tra lo Ionio e l'Adriatico. Parliamo del Salento, culla di vitigni fragranti e intensi, e in particolare del piccolo Comune che dona il nome alla cantina San Marzano. In questo territorio ad altissima vocazione vinicola, un piccolo gruppo di viticoltori condivise il sogno di portare i vini pugliesi nei calici di tutta l'Italia e del mondo. Era il 1962 e oggi il sogno può dirsi realizzato.
Come uno gnomo che salga sulle spalle di un gigante per superare i propri limiti, quest'azienda fa tesoro della grande esperienza dei padri fondatori per realizzare vini autentici e territoriali ma anche moderni e vivaci. Accade così che una vinificazione accorta e sapiente consenta al vitigno Vermentino di esprimere pienamente il suo raffinato bouquet aromatico e la sua piacevole freschezza. Le bacche vengono lasciate a contatto con le bucce prima di essere pressate e poste a fermentare e affinare in acciaio.
Il calice si arricchisce così dei profumi netti in di agrumi e fiori bianchi e sentori caratteristici di timo e rosmarino. Erbe del Mediterraneo che adornano anche il sorso, la cui eleganza passa attraverso una spiccata mineralità e una buona persistenza. Un vino da assaporare subito o lasciare in cantina anche 2 o 3 anni per scoprirne l'evoluzione. La sua finezza dona leggerezza all'aperitivo a base di frutti di mare e formaggi freschi e impreziosisce la tavola imbandita con gli spaghetti al sugo di pesce, il branzino al limone e i gamberi al forno.
Regione: Italia - Puglia
Cantina: San Marzano aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Vermentino
Denominazione: Salento I.G.T.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Cantina San Marzano
Magnum 'Sessantanni' Primitivo di Manduria San Marzano 2017 - Cassetta in...
€ 56,00 € 57,00
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni