- Home
- Vino Rosso
- Valpolicella Superiore 'Case Vecie' Brigaldara 2017




I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Valpolicella Brigaldara "Case Vecie" ha colore rubino brillante e delicati profumi di ciliegia, note balsamiche e sentori speziati dolci di vaniglia. Al palato è corposo, elegante e raffinato con un finale persistente. Affina 12 mesi in botti di rovere.
Denominazione: Valpolicella Superiore D.O.C.
Uve: 40% Corvina, 40% Corvinone, 20% Rondinella
Produttore: Brigaldara
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Zona di produzione: Provincia di Verona, San Pietro in Cariano
Vinificazione: in rosso con fermentazione in acciaio a contatto con le bucce.
Affinamento: 12 mesi in botti di rovere
Gradazione: 13,5% vol.
Caratteristiche del Brigaldara Case Vecie Valpolicella Superiore
Il Valpolicella Superiore Case Vecie è vinificato in rosso, con la macerazione sulle bucce durante la fermentazione. Questa tappa, insieme ai due rimontaggi quotidiani e al délestage, regala al vino un colore seducente, un rosso rubino carico di promesse, intenso e profondo. L'ampia tessitura olfattiva è la conseguenza di un affinamento che elegge le botti di legno di rovere come contenitore adatto a ottenere un rosso dal profumo sublime. Al naso rivela interessanti note tostate, aromi di mirtillo, fichi succulenti e spezie piccanti. Il gusto, giovane e corposo, ne indica l'abbinamento con le carni rosse alla brace, gli arrosti e i formaggi saporiti.
Quando un produttore ama in modo viscerale un vitigno nascono vini eccellenti come il Valpolicella Superiore Case Vecie DOC di Brigaldara. Questo vino rosso dal profilo aromatico intenso e soave esprime quell'intensità di gusto capace di narrare una storia secolare, dove uomo e natura collaborano per creare prodotti di incomparabile qualità. Il Case Vecie è realizzato con un blend che nasconde il segreto del suo successo. Il 20% di uve Rondinella coltivate nel vigneto Cavolo incontrano la vera anima di questo vino ovvero il 40% di uve Corvina e il restante 40 di Corvinone. Queste due uve provengono dal Cru di Case Vecie, un vitigno che occupa una posizione insolita che regala ai grappoli una maturazione lenta e costante anche nelle annate più difficili. La vendemmia avviene in epoche diverse rispetto ad altre varietà, il loro riposo nei periodi più freddi dell'anno permette un appassimento graduale e armonico.
Regione: Italia - Veneto
Cantina: Brigaldara aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Corvina, Corvinone, Croatina
Denominazione: Valpolicella Classico D.O.C.
Altre annate disponibili:I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Risotto allo Zafferano: la Ricetta e i Vini in Abbinamento
Una di quella pietanze che non esce mai di scena: gusto e tradizione si fondono alla perfezione in un piatto di Risotto allo Zafferano! La Ricetta... -
Spaghetti Cacio e Pepe: Ricetta e Vini in Abbinamento
Ogni momento dell’anno è valido per degli ottimi Spaghetti Cacio e Pepe, una ricetta perfetta per tutte le occasioni! Un primo piatto semplice e...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni