
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Valdo "Numero 10" Metodo Classico Brut è un Prosecco Valdobbiadene prodotto con Metodo Classico o Champenoise mediante rifermentazione in bottiglia. Raffinato, luminoso e dal perlage sottile, ha profumi freschi e fruttati di pera, pesca bianca, susina ed arancia che si uniscono ad eleganti note di crosta di pane. In bocca ha un bel ritmo ed un'invitante sequenza, sostenuta da una tessitura strutturata, continua e bilanciata. Chiude con una buona sapidità.
Denominazione: Valdobbiadene D.O.C.G.
Uve: 100% Glera
Cantina: Valdo
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Zona: provincia di Treviso
Altimetria: 250 metri sul livello del mare
Esposizione: Sud
Tipologia del terreno: argilloso
Vinificazione: leggera criomacerazione per conservare al meglio i profumi dell'uva. Segue pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata con lieviti selezionati
Affinamento: Le uve sono spumantizzate con metodo classico mediante rifermentazione in bottiglia della durata di 10 mesi. Dopo la sboccatura seguono ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Temperatura di servizio: 6-8° C
Nell’areale del Prosecco non si produce utilizzando esclusivamente il metodo Charmat, ne è un esempio questo “Numero 10” di Valdo, che è prodotto secondo i dettami del Metodo Classico, quindi con rifermentazione in bottiglia e non in autoclave.
Dieci indica i dieci mesi che il vino trascorre in catasta ad effettuare la presa di spuma. Un periodo di sosta sui lieviti molto breve, ma non per questo meno qualitativo. L’obiettivo è infatti quello di produrre un vino Metodo Classico, partendo dall’uva Glera, senza alterare il gusto e gli aromi tipici della varietà. Una breve sosta sui lieviti consente dunque di avere caratteristiche di struttura, persistenza e complessità, senza tuttavia rinunciare a quelle note fresche, in particolare fruttate, tipiche della Glera.
Ci sono riusciti alla Valdo, un'azienda importante e rappresentativa di questo spicchio di Veneto così importante per la produzione di vino italiano e di vini spumante in particolare.
L’abbinamento con il cibo in questo caso è davvero ampio. Le caratteristiche di questo Prosecco Brut gli consentono di essere un valido aperitivo. Naturalmente può essere poi accompagnato alle prime portate, antipasti semplici, taglieri di salumi ed altro ancora. Inoltre, può essere abbinato ai primi piatti, risotti o paste asciutte, a condizione che i condimenti non siano troppo corposi.
Regione: Italia - Veneto
Cantina: Valdo aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Chardonnay
Denominazione: Valdobbiadene D.O.C.G.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni