
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
L’"Umo" Rosso di Valtellina Boffalora è un vino rosso che al calice si presenta dal colore rubino intenso. All’olfatto esprime profumi di susina e ciliegia. In bocca è asciutto moderatamente tannico, il sorso è equilibrato e fresco.
Denominazione: Rosso di Valtellina D.O.C.
Uve: 100% Nebbiolo
Produttore: Boffalora
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Lombardia
Zona di produzione: Contrada Balzarro, Castione Andevenno
Terreno: sabbioso-sassoso
Vendemmia: Raccolta e selezione manuale delle uve
Vinificazione: in botti di acciaio per circa 12 mesi
Affinamento: in bottiglia
Gradazione alcolica: 13.0% vol.
Temperatura servizio: 16-18° C
"Facevo il carrozziere e guadagnavo bene. Ogni mese avevo lo stipendio sicuro! Poi è morto il padre di mia moglie, e ci siamo trovati davanti a un bivio: cosa ne facciamo delle vigne? Ci siamo guardati negli occhi e abbiamo scelto. Ed eccomi qua". Così si esprime Francesco Guglielmo, titolare dell’azienda agricola Boffalora che ora, trasformata la passione in professione, coltiva le viti dell’azienda. Alcune sono centenarie, come alcuni ceppi di Nebbiolo della Vigna Canovi, che risalgono addirittura agli inizi del ‘900.
Complessivamente le vigne dell’azienda ricoprono una superficie di circa 2,5 ettari.
Il Rosso di Valtellina DOC “Umo” di Boffalora nasce su un terreno che presenta condizioni estreme: forti pendenze, terrazzamenti e muretti a secco, terreni sassosi.
Vino di grande vigore, matura in acciaio al fine di mantenere intatte tutte le particolarità del Nebbiolo, è prodotto con metodi artigianali, in vigna non si utilizzano concimi, si vendemmia manualmente, solo con l’ausilio di piccole motocarriole e teleferiche, necessarie a causa delle forti pendenze del terreno. Per la vinificazione, si utilizzano solo lieviti indigeni.
"Umo" Rosso di Valtellina Boffalora, è un ottimo vino da abbinare a piatti corposi come carni rosse alla griglia. Ideale con i pizzoccheri della tradizione, affettati e salumi. Può essere consumato anche con pasta al sugo di carne o formaggi stagionati.
Regione: Italia - Lombardia
Cantina: Boffalora aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Nebbiolo
Denominazione: Valtellina D.O.C.
Altre annate disponibili:I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni