
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Brancaia Tre prende il nome dal numero di vitigni impiegati per produrlo (Sangiovese, Merlot, Cabernet Sauvignon) e dal numero di aziende toscane possedute dalla cantina. È un elegante vino di Toscana di colore rosso rubino intenso. All’olfatto apre a richiami di frutti rossi maturi di sottobosco, humus e delicate note floreali. In bocca è avvolgente, vellutato e morbido. Affina in barrique per i primi 10 mesi, ed in bottiglia per i successivi 2 mesi.
Denominazione: Toscana IGT
Uve: Sangiovese 80%, Merlot 10%, Cabernet Sauvignon 10%
Produttore: Brancaia
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Vendemmia: metà-fine settembre
Vinificazione: macerazione a contatto con le bucce per 18 giorni. Fermentazione alla temperatura controllata di 28°C che si svolge per 1/3 all’interno di vasche di cemento vetrificato e per i restanti 2/3 in tonneaux
Affinamento: in barrique per circa 10 mesi, a cui seguono 2 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 13.5 % vol.
Temperatura servizio: 16-18° C
Il vino rosso Tre Toscana IGT riassume nel nome stesso le sue caratteristiche essenziali, giacché è ottenuto dalla lavorazione di tre vitigni provenienti da tre differenti vigneti di proprietà della cantina Brancaia. Si tratta di territori situati nelle più prestigiose aree vinicole della Toscana: il Chianti e la Maremma Grossetana. Un omaggio a una delle Regioni italiane a maggiore vocazione vinicola. Furono probabilmente gli Etruschi, infatti, a coltivare per primi il vitigno Sangiovese che contribuisce per l'80% all'uvaggio del "Tre", insieme a uve Cabernet Sauvignon e Merlot in uguale quantità.
Il pregio di questo terroir che tutto il mondo ci invidia trova piena espressione nelle bacche che i vignaioli lavorano e raccolgono rigorosamente a mano, per avviarle alla vinificazione solo quando sono perfettamente mature. Gli acini macerano sulle loro bucce lungamente e fermentano in acciaio a temperatura controllata prima di essere poste a maturare almeno 1 anno, parte in barrique e parte in acciaio. La finezza del Cabernet e l'aromaticità del Merlot si fondono armoniosamente con la personalità del Sangiovese, regalando agli appassionati un vino versatile, dalla beva pronta e molto piacevole.
Al naso si ritrovano, in perfetto equilibrio, l'intensità dei frutti di bosco e delle ciliege, la freschezza dei fiori di campo, l'eleganza delle spezie. Il sorso, morbido e strutturato, è dominato dai tannini fini e avvolgenti. Tre Toscana IGT è un vino da assaporare a tutto pasto. Ideale per gli antipasti a base di affettati e formaggi stagionati, accompagna con vivacità il pollo alla cacciatora, la carne alla brace e la spigola alla griglia.
Regione: Italia - Toscana
Cantina: Brancaia aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Sangiovese, Merlot, Cabernet Sauvignon
Denominazione: Toscana I.G.T.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni