
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
"Tre di Terre Verdiane" della Cantina Ceci è uno Spumante Extra Dry Metodo Charmat fresco, delicatamente profumato e setoso dal colore giallo paglierino chiaro con perlage fine e persistente. È prodotto mediante la vinificazione separata di 3 distinti tipi di uva a bacca bianca e presenta pertanto una grande ricchezza e varietà di profumi che spaziano dalle note fruttate a quelle floreali e speziate. Armonico, cremoso, e con una piacevole nota fresca.
Uve: Pinot Bianco, Sauvignon e Malvasia di Candia
Produttore: Ceci
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Emilia Romagna
Zona Produzione: Provincia di Piacenza
Altitudine: 150 metri sul livello del mare
Vigneti: orientati a Est-Ovest e Nord-Sud con 3.000 – 4.000 ceppi per ettaro
Vendemmia: La vendemmia avviene manualmente in Settembre con le uve al massimo equilibrio chimico/organolettico
Vinificazione: pressatura soffice e decantazione statica del mosto. La fermentazione primaria avviene in recipienti di acciaio a 18/19°C con lieviti selezionati autoctoni. Il vino viene poi fatto riposare fino a Gennaio in modo che si pulisca naturalmente. La rifermentazione per la presa di spuma avviene grazie agli zuccheri naturali presenti nel mosto
Gradazione alcolica: 12.0% vol.
Temperatura di Servizio: 6°-8°C.
Lo Spumante Extra Dry ''Tre di Terre Verdiane'' Ceci è un vino simbolico, felice espressione della tradizione vitivinicola emiliana. L'evidente riferimento a Giuseppe Verdi, elemento unificatore della storia della bassa parmense, trova riscontro nell'altrettanto rappresentativo uvaggio di questo spumante. La Malvasia di Candia, vitigno aromatico molto diffuso in Emilia, e gli internazionali Sauvignon e Pinot Bianco si integrano armoniosamente in questo vino raffinato e intenso. Un'ennesima prova della grande qualità dei vini prodotti dalla cantine Ceci, fondate alla fine degli anni '30 e divenute una delle più importanti realtà enologiche italiane.
Il clima e il terroir dei colli di Torrile offrono ai vitigni d'oltralpe le condizioni ideali per esprimersi pienamente, al pari di quelli autoctoni. La spumantizzazione in autoclave a pressione e temperatura controllate, come previsto dal metodo Martinotti-Charmat, ne esalta le peculiarità. La complessità aromatica della Malvasia, la freschezza del Pinot, la rotonda sapidità del Sauvignon si rincorrono e si fondono in uno spumante vivace e persistente.
Al naso il bouquet è ampio: ai sentori floreali fanno seguito profumi di albicocca e agrumi, crema pasticcera e vaniglia. Fragranze inebrianti che accompagnano anche il sorso: lo Spumante Extra Dry ''Tre di Terre Verdiane'' Ceci è fresco, sapido e appagante. Il suo carattere deciso lo rende perfetto per accompagnare tutto il pasto. È ottimo con il prosciutto di Parma e i pregiati salumi locali, con i primi conditi con sughi leggeri, con il pesce al forno e le carni bianche in umido. Sorprende con i dessert alla frutta e la crostata alla crema.
Regione: Italia - Emilia Romagna
Cantina: Ceci aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Pinot Bianco, Sauvignon, Malvasia aromatica di Candia
Denominazione: V.S.Q.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Risotto allo Zafferano: la Ricetta e i Vini in Abbinamento
Una di quella pietanze che non esce mai di scena: gusto e tradizione si fondono alla perfezione in un piatto di Risotto allo Zafferano! La Ricetta... -
Spaghetti Cacio e Pepe: Ricetta e Vini in Abbinamento
Ogni momento dell’anno è valido per degli ottimi Spaghetti Cacio e Pepe, una ricetta perfetta per tutte le occasioni! Un primo piatto semplice e...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni