
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il “Cuvée Rosé” della cantina Montalbera è uno spumante brut dalla spuma abbondante ottenuto secondo il Metodo Charmat. Si presenta di color rosa tenue con perlage fine e continuo. All’olfatto si apre con un bouquet equilibrato con delicate note floreali e sentori di fragole. Al palato risulta fresco e setoso. Affinamento iniziale in botti di acciaio per poi proseguire in bottiglia.
Uve: Grignolino 100%
Produttore: Montalbera
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Elaborazione: trasformazione di uve a bacca nera e spumantizzazione secondo Metodo Charmat – Martinotti in serbatoi a temperatura controllata fredda
Affinamento: in serbatoi di acciaio inox e successivamente in bottiglia posizionata verticalmente
Gradazione alcolica: variabile da 11,5% a 12,5 % vol. in base all’annata
Lo Spumante Brut Cuvée Rosé prodotto col metodo charmat dall'azienda Montalbera. Il vitigno Grignolino utilizzato per la sua realizzazione è autoctono piemontese e sembra debba il suo nome al temine 'gragnola' ovvero i semi che nei suoi acini sono molto numerosi. La loro buccia è nera e scura, al punto che i vini da esso prodotti sono di colore scuro e profondo. I vigneti si sviluppano in un anfiteatro naturale compreso tra i comuni di Grana, Castagnole Monferrato e Montemagno. Una posizione strategica, quindi, a cavallo di due grandi realtà vitivinicole piemontesi: Monferrato e Langhe. I terreni su cui vengono allevate le viti sono argilloso-calcarei con un substrato sabbioso in grado di drenare l'acqua in eccesso. L'esposizione è ottimale così come le escursioni termiche tra giorno e notte. L'azienda ha voluto sottolineare la fragranza e la persistenza di questo vitigno attraverso uno spumante che ne esalta le caratteristiche organolettiche. Le uve vengono raccolte in maturazione ottimale non appena hanno raggiunto un buon grado di concentrazione zuccherina. Molto interessante è la freschezza che si ottiene attraverso una valutazione dell'acidità presente negli acini. Il vino è fresco, intenso, fragrante e strutturato. Le bollicine riescono a rendere setoso e suadente il vino con un tocco di vivacità elegante e raffinata. Il caratteristico fruttato viene corredato dal floreale in un vertiginoso bouquet che si sviluppa in verticale. Il vino, che può essere degustato subito o dopo un anno, si presta ad accompagnare aperitivi a base di salumi oppure piatti leggeri e zuppe.
Regione: Italia - Piemonte
Cantina: Montalbera aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Grignolino
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cru: tre lettere che fanno il mito
Alcuni termini tecnici del mondo del vino trasmettono un senso di prestigio, di ricercatezze ed unicità. È il caso di cru, parola francese di... -
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni