




I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Sirica Feudi San Gregorio è un vino rosso dal colore rubino splendente e dai bordi sfumati. Esprime grande mediterraneità, con sensazioni di more, mirto, geranio e tocchi di pepe in grani. Al palato è equilibrato, fresco e con tannini cremosi. Di buona struttura e persistente in bocca. Matura un anno in barrique
Classificazione: Campania Rosso IGT
Vitigno: Sirica - Vitigno storico autoctono campano recuperato dall'oblio proprio dalla Cantina Feudi San Gregorio
Produttore: Feudi San Gregorio
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Campania
Vinificazione: pressatura soffice, decantazione del mosto in acciaio
Affinamento: 12 mesi in barrique
Gradazione alcolica: 14.0% Vol.
Temperatura servizio: 16-18°C
Caratteristiche del Feudi San Gregorio Sirica
La storica regione campana, l'Irpinia, è un territorio unico i cui vigneti coesistono da sempre con alberi da frutta, ulivi ed erbe aromatiche. Territorio che alterna colline, montagne e pianure, intervallato da vari corsi d'acqua, presenta alcune caratteristiche uniche e a dir poco aliene per la zona in cui è posizionato; la distribuzione così alternata dei rilievi infatti, determina un regime dei venti che regala alla regione una buona piovosità e crea un microclima che la differenzia nel contesto campano. Inoltre, il territorio si caratterizza per la grande varietà dei vitigni presenti, molti dei quali superano il secolo di vita; come per esempio il Sirica, che fa decisamente al caso nostro. Questo vitigno viene citato addirittura nelle viti aminee, che lo descrive come una Aminea Nera.
Il merito della valorizzazione del territorio e delle sue risorse spetta ai vignaioli dei Feudi di San Gregorio, ad oggi il marchio simbolo del rinascimento enologico del meridione d'Italia e di una cultura del bere volta a riscoprire l'identità dei sapori mediterranei. Con lo scopo di andare oltre al concetto di semplice cantina, hanno trasformato il luogo dove dimora il vino in un forum, una piazza, luogo di incontro, conoscenza e meditazione. Laboratorio di idee e cultura, luogo di accoglienza e di ristoro.
Vino in perfetto abbinamento con primi di verdure e carni, come il ragù napoletano e la bolognese. Ottimo con i secondi piatti di carne.
Regione: Italia - Campania
Cantina: Feudi di San Gregorio aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Sirica
Denominazione: Campania I.G.T.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Cantina Feudi di San Gregorio
Spumante Metodo Classico Dosaggio Zero Rosé 'Dubl Esse' Feudi di San Gregorio
€ 30,00 € 35,00
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni