




I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Sherazade di Donnafugata è frutto della vinificazione in purezza di un grande autoctono siciliano: il Nero d’Avola. Fruttato, fresco, vivace e pimpante proprio come la fanciulla “Sherazade” protagonista della fiaba “Mille e una Notte”. Ha aromi di frutti a bacca rossa come ciliegie ed amarene a cui seguono le classiche sensazioni vegetali e speziate tipiche del vitigno. Tannino delicato e sorso fragrante.
Classificazione: Sicilia D.O.C.
Uve: Nero d'Avola
Produttore: Donnafugata
Contenuto: 75.0 cl
Regione: Sicilia
Vinificazione: pigiatura con pressa polmone, macerazione su bucce
Fermentazione malolattica: svolta
Affinamento: 2 mesi in acciaio e 3 mesi in bottiglia.
Alcol: 12,5 % vol.
Caratteristiche del Vino Sherazade Donnafugata
"Sherazade" il Nero D'Avola Sicilia DOC prodotto da Donnafugata è un esempio fortunato di come sia possibile coniugare la produzione di un eccellente vino con l'amore per l'arte e la viticoltura eco-sostenibile. La nota azienda siciliana, una delle realtà più solide del nostro paese, ha reso immediatamente riconoscibile anche questo prodotto, a partire dalla famosa etichetta d'autore disegnata da Stefano Vitale. Il nettare contenuto in questo prezioso scrigno è una delle espressioni più autentiche ed equilibrate del Nero d'Avola, il celebre vitigno a bacca rossa che fino al secolo scorso veniva utilizzato come uva da taglio. Coltivato nella tenuta di Contessa Entellina, ha trovato in questa zona della Sicilia sud-occidentale un terroir eccellente. Il terreno argilloso-calcareo è ricco di elementi nutritivi mentre gli inverni sono miti e le estati calde e asciutte sono interessate da forti escursioni termiche.
La vendemmia avviene durante l'ultima decade di agosto. Sherazade seduce lo sguardo con una veste rosso rubino percorsa da intensi riflessi violacei. Il bouquet fruttato rivela note di susina e ciliegia rese più suadenti da un lieve tocco di pepe nero. Il sorso è fresco, morbido e ben equilibrato. È un'etichetta perfetta per l'aperitivo e ideale da servire con zuppe di pesce e primi piatti a base di pomodoro. Due consigli per i gourmet più curiosi: provatelo con la pizza oppure con la trippa alla romana o alla vicentina, per un'esperienza sensoriale tra le più piacevoli e appaganti.
Regione: Italia - Sicilia
Cantina: Donnafugata aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Nero d'Avola
Denominazione: Sicilia D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Nero d'Avola e Merlot "Triskele" Duca di Salaparuta 2016 Terre Siciliane IGT
€ 11,00 € 11,50
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
"grande ricchezza di profumi"
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni