Primitivo di Manduria 'Sessantanni Limited Edition' San Marzano 2017
San Marzanoaggiungi ai PREFERITI

Primitivo di Manduria 'Sessantanni Limited Edition' San Marzano 2017
San Marzanoaggiungi ai PREFERITI
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il “Sessantanni Limited Edition” è il fiore all’occhiello di tutta la produzione vinicola di san Marzano e non è da confondere con il "Sessantanni". Il "Sessantanni Limited Edition" è unfatti una riserva prodotta solo con le migliori uve delle vigne più vecchie con età molto superiore a 60 anni (alcune sono addirittura centenarie), ha una incredibile ricchezza e varietà di profumi che spaziano dai frutti rossi, alla confettura di mirtilli, tabacco, pepe e vaniglia. Il sorso è strutturato, avvolgente, con tannini vellutati ed estremamente lungo. Affina in barrique di rovere pregiato ed è prodotto solo nelle annate migliori.
Denominazione: Primitivo di Manduria D.O.P.
Uve: 100% Primitivo
Produttore: San Marzano
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Puglia
Vendemmia: metà settembre a mano in leggera surmaturazione
Vinificazione: diraspa/pigitura, 24-48 ore macreazione pre/fermentativa, macerazione, fermentazione sui lieviti 10 gg, svinatura
Fermentazione: macerazione su bucce in acciaio
Affinamento: 12 mesi in barrique composte in parte da pregiato legno francese ed in parte da legno americano
Gradazione alcolica: 14,5% Vol.
Temperatura di servizio: 18° C
Vigneti: vigne molto antiche con oltre 100 anni di età. I vitigni più antichi della Puglia. Sorgono inoltre su terreni particolarmente ricchi di ossido di ferro. Terre rosse e minerali che aiutano a conferire colore e struttura alle uve. Si è anche scoperto che queste viti eccezionalmente antiche hanno le radici che giungono fino a 12 metri di profondità.
Caratteristiche del Primitivo Sessantanni Limited Editon
Le vigne hanno oltre 70 anni di età ed una produzione bassa e di estrema qualità. per comprendere la grande qualità di questo vino bisogna considerare che solo le uve provenienti dalle parcelle migliori e più vocate contribuiscono a creare la selezione.
Le uve vengono raccolte a metà settembre in leggera surmaturazione. Quindi vengono fatte macerare per qualche settimana e poi fermentare a una temperatura controllata di 24-26°. Segue affinamento di 12 mesi in barriques di legno francese ed americano.
Il terreno dove crescono le viti è costituito da terre rosse residuali la cui caratteristica tinta è dovuta all'elevata concentrazione di ossidi di ferro che contribuiscono a donare forza e mineralità al vino. Quanto al clima, la zona è caratterizzata da un caldo piuttosto accentuato e piovosità bassa, con escursioni termiche decisamente elevate.
È in questo contesto che operano dal 1962 le Cantine San Marzano: una cooperativa che, formata all'inizio da 19 vignaioli, oggi raduna oltre un migliaio di soci.
Da questo amore per la terra e per i suoi prodotti nasce il Sessantanni: un vino carico ed elegante, dall'aroma fruttato, avvolgente e morbido, adatto ad accompagnare carni rosse e primi piatti robusti.
Regione: Italia - Puglia
Cantina: San Marzano aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Primitivo
Denominazione: Primitivo di Manduria D.O.C.
Lo sapevi che:
Sessantanni Primitivo di Manduria DOP San Marzano ha ottenuto anche i seguenti riconoscimenti:
Concours Mondial de Bruxelles 2015: annata 2011 - medaglia d'argento
Challenge International du Vin 2015: annata 2011 - medaglia d'argento
Monde Selection Bruxelles 2015: annata 2011 - medaglia d'oro
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Cantina San Marzano
Magnum 'Sessantanni' Primitivo di Manduria San Marzano 2017 - Cassetta in...
€ 56,00 € 57,00
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni
"Molto buono"