







I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
L’Aglianico “Serpico” Feudi San Gregorio è un vino fermo dal colore rubino cupo. Al naso apre ad un bouquet ampio con note di lamponi, mirto, erbe balsamiche e sentori speziati di tabacco e vaniglia. In bocca è avvolgente e voluminoso, dal finale lungo e persistente. Affina in botte piccola per circa 18 mesi. Segue ulteriore affinamento in bottiglia di 24 mesi.
Classificazione: Irpinia Aglianico DOC
Produttore: Feudi San Gregorio
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Campania
Vitigno: Aglianico dal vigneto storico “Dal Re”
Vinificazione: fermentazione e macerazione di 3/4 settimane in acciaio
Affinamento: almeno 18 mesi in barriques, 24 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 14,0% Vol.
Temperatura servizio: 16-18°C
Il sorso pieno e corposo del Serpico Irpinia Aglianico DOC mostra tutto il calore della sua fertilissima terra d'origine, madre di grandi vini. Lo fa attraverso l'arte di un'azienda vitivinicola che ha saputo esprimere il meglio della tradizione enologica campana: la cantina Feudi di San Gregorio. Tesa verso il futuro senza perdere il contatto con le proprie radici, questa cantina ha contribuito in modo significativo alla riscoperta del terroir straordinario dell'Irpinia.
Tra ripide colline circondate dall'Appennino, un suolo vulcanico nutre le antiche viti di Aglianico, vitigno autoctono dalla grande personalità che ben si sviluppa in habitat freschi e ventilati. La spiccata acidità e l'alto tenore zuccherino di quest'uva sontuosa richiedono una vinificazione accorta, che sappia esaltarne l'ampio bouquet aromatico ammorbidendo al contempo la fittissima trama tannica. Le bacche fermentano e macerano in acciaio ma è in legno che tutto cambia. Il respiro delle grandi botti riceve il vino a cui le più piccole barrique di rovere hanno donato aromi più intensi. La maturazione dura almeno 18 mesi.
L'intensità della ciliegia, del caffè e del cacao avvolge il naso, seguita da sentori di spezie e liquirizia. Fragranze anticipate dal colore rosso impenetrabile del Serpico. Al palato è equilibrato, morbido, caratterizzato da tannini rotondi e da un'appagante opulenza. È perfetto per accompagnare i sapori ricchi della gastronomia locale: il succulento stufato d'agnello, la polenta al ragù o una classica grigliata mista. Ottimo da gustare anche con i pregiati formaggi stagionati locali.
Regione: Italia - Campania
Cantina: Feudi di San Gregorio aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Aglianico
Denominazione: Irpinia D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Cantina Feudi di San Gregorio
Spumante Metodo Classico Dosaggio Zero Rosé 'Dubl Esse' Feudi di San Gregorio
€ 30,00 € 35,00
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni