




I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
La Schiava "Freisinger" Tramin è un vino rosso fresco e molto piacevole alla beva che trova la sua particolarità nella struttura tannica leggera. Ha colore rosso scarico e luminoso. Ha delicati profumi speziati e floreali ed un palato fruttato e fresco
Classificazione: Alto Adige D.O.C.
Uve: 100% Schiava Grigia
Produttore: Tramin
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Terreno: calcareo di conformazione argillosa e ghiaiosa
Vigneti: Le uve provengono dal versante sud di Termeno, dove i vigneti si estendono all’interno del maso “Freisinger” (315 m s.l.m.). Situato su un leggero pendio, questo maso vanta le condizioni ottimali per la produzione dell’uva Schiava dell’Alto Adige.
Vinificazione: Le uve vengono diraspate e fermentate in contenitori d’acciaio. Dopo la fermentazione malolattica in acciaio inox, il vino invecchia in botti di rovere prima di essere
Gradazione alcolica: 13,0% vol.
Esistono in Alto Adige tre cloni di Schiava, quella Gentile, quella Grossa e quella Grigia. Il Freisinger Alto Adige Doc di Cantina Tramin è composto al 100% di Schiava Grigia.
La Schiava è un vitigno autoctono della regione, le sue origini sono antiche e l’etimologia, seppur non certa, è affascinante. Una possibile spiegazione del curioso nome deriva dagli antichi romani. Che l’antico impero avesse un rapporto viscerale con il vino, dalla produzione al consumo, è cosa ben nota. Il Termine schiava si pensa possa derivare dal fatto che gli eserciti romani imponevano ai popoli conquistati o di combattere per loro, o di coltivare la vigna, o di morire naturalmente. L’opzione vigna probabilmente non poteva valere per un intero popolo, ma è un dato storicamente appurato che la coltivazione della vite, che obbliga alla stanzialità, fosse un’opzione sul tappeto al momento di trattare la resa.
Schiava in Alto Adige è spesso detta anche Vernatsch, che però non è la traduzione teutonica di Schiava, o schiavo, ma che si può tradurre meglio con “locale”, a rimarcare il legame tra il vitigno ed il territorio.
Regione: Italia - Alto Adige, Sudtirol
Cantina: Tramin aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Schiava
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Kalterersee Lago di Caldaro Superiore 'Puntay' Erste+Neue 2017 Alto Adige DOC
€ 9,50 € 11,50
Cantina Tramin
Gewurztraminer Vendemmia Tardiva "Terminum" Tramin 2016 Alto Adige DOC - cl...
€ 43,80 € 46,50
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cru: tre lettere che fanno il mito
Alcuni termini tecnici del mondo del vino trasmettono un senso di prestigio, di ricercatezze ed unicità. È il caso di cru, parola francese di... -
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni