




I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Da uve sauvignon in purezza coltivate tra i 400 e gli 800 metri di altitudine sul livello del mare, nasce il Sauvignon di Franz Haas. Grazie a terreni prevalentemente calcarei e una vinificazione lenta e meticolosa, questo bianco dell’Alto Adige DOC colpisce per l’eleganza e la complessità del profilo gusto-olfattivo. Giallo paglierino alla vista, al naso si percepiscono note di pesca e fiori bianchi, frutta secca e spezie. Il sorso è caratterizzato da una struttura fresco-sapido dalla piacevole persistenza fruttata.
Classificazione: Alto Adige D.O.C.
Vitigni: sauvignon
Produttore: Franz Haas
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Alto Adige
Vinificazione: parte in acciaio e parte in barrique
Alcol: 13% vol.
Vinificazione e affinamento: L’uva pigiata viene passata dolcemente dopo aver trascorso una notte di macerazione a basse temperature.
Una parte del mosto viene fermentato a temperatura controllata in vasche di acciaio ed una parte in piccole botti di rovere (barrique). Successivamente il vino matura per circa 8 mesi sui lieviti negli stessi contenitori. Prima di essere imbottigliato il vino viene assemblato in vasche di acciaio.
Franz Haas ha sede nel comune di Montagna, da sette generazioni. Franz Haas e la moglie Luisa sono la settima generazione al timone di una delle più prestigiose e note aziende dell’Alto Adige.
Il vigneto si estende per sessanta ettari circa, non tutti di proprietà diretta della cantina, alcuni sono in affitto e altri di proprietà di conferitori. La produzione dell’azienda è vasta e varia, come avviene di solito in questa regione. Sono presenti a listino diversi vini, sia bianchi che rossi, ottenuti sia da uve autoctone, sia da uvaggi internazionali ottimamente ambientati in Alto Adige.
È il caso di questo Sauvignon, un vitigno di origine francese che però ha trovato nelle fresche terre dell’Alto Adige una seconda patria. Il risultato del resto non lascia adito a dubbi sul perfetto adattamento del vitigno alle terre e al clima alto atesino. Le uve provengono dal comune di Aldino e sono tutti di vigneti in quota, siamo attorno agli 850 metri sul livello del mare. Fermentazione tra acciaio e barrique e affinamento in queste ultime per qualche mese a contatto con le fecce fini.
Regione: Italia - Alto Adige, Sudtirol
Cantina: Franz Haas aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Sauvignon
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
Altre annate disponibili:I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni