
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Greco “Santa Chiara” Tenuta Terre Nobili è un vino bianco di classificazione Calabria IGT, e si fa apprezzare per la sua freschezza e leggerezza: prevalgono aromi fruttati e agrumati, per un assaggio equilibrato e minerale che ben rappresenta il luogo di origine. Si sposa molto bene con rustici, primi piatti leggeri e formaggi stagionati o freschi. Affinamento in botti di acciaio.
Classificazione: Calabria IGP
Vitigno: Greco 100%
Produttore: Tenuta Terre Nobili
Contenuto: 75.0 cl
Regione: Calabria
Caratteristiche del terreno: suolo tendenzialmente argilloso a 250 metri s.l.m.
Vigne: sistema di allevamento a cordone speronato. Per ottenere una maturazione migliore, le viti utilizzate per produrre questi vini sono strutturate per rese basse; pertanto producono pochi grappoli, ma ricchissimi di nutrienti e sostanze aromatiche. Ne risultano vini di ottima qualità.
Vendemmia: metà settembre
Vinificazione: vinificazione in bianco con fermentazione a temperatura controllata.
Affinamento: il vino viene fatto affinare in botti di acciaio inox
Gradazione: 13,5 % vol.
Siamo a Montalto Uffugo in provincia di Cosenza, nel cuore della Calabria e nel cuore della Tenuta Terre Nobili: questa si estende per 36 ettari e, per clima, esposizione e composizione del terreno, ha tutte le caratteristiche necessarie per rendere un vino memorabile. Un esempio è il loro Greco Santa Chiara, un vino bianco IGT prodotto interamente da uve Greco, particolarmente fresco e fruttato: le sue proprietà organolettiche e la vastità aromatica sono anticipate già al colore paglierino molto delicato, per un’esperienza sia olfattiva che d’assaggio davvero peculiare e territoriale.
Infatti, il Santa Chiara Terre Nobili vanta un profumo leggero e minerale come il terreno da cui nasce l’uva di cui è composto, che assorbe salsedine e corpo, persistente e chiaro nelle note di fiori di zagara, pesca e scorza di arancia e pompelmo. Un trionfo agrumato, che ben rappresenta il luogo di origine, e che all’assaggio conquista con un sorso secco ma brioso, con una dolcezza apprezzabile conoscendolo meglio.
il Greco Terre Nobili può essere certamente un calice da aperitivo accompagnandolo a cruditè, salse e rustici semplici, così come si presta ad essere protagoniste di pranzi e cene conviviali con primi piatti leggeri, formaggi poco stagionati e contorni di verdure. Gustarlo al meglio delle sue potenzialità significa servirlo ad una temperatura fresca mantenuta tale durante tutto il servizio, e in calice di apertura media.
Per questo vino bianco classificato Calabria IGT, la vendemmia di metà settembre è su vigne di bassa resa con grappoli tuttavia molto carichi e di qualità; la vinificazione è in bianco e prevede poi tutte le fasi a temperatura controllata, sia per la fermentazione che per l’affinamento.
Regione: Italia - Calabria
Cantina: Tenuta Terre Nobili aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Greco
Denominazione: Calabria I.G.T.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cru: tre lettere che fanno il mito
Alcuni termini tecnici del mondo del vino trasmettono un senso di prestigio, di ricercatezze ed unicità. È il caso di cru, parola francese di... -
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni