



I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
“Laccento” Ruchè di Castagnole Monferrato Docg della Cantina Montalbera è un vino rosso profumato e di giusto corpo, molto intenso al naso, spiccano sentori di petali di rosa e di frutta rossa in confettura. Al palato è avvolgente e setoso con tannini equilibrati e mai invadenti. Affina esclusivamente in acciaio e vetro.
Classificazione: Ruché di Castagnole Monferrato D.O.C.G.
Vitigno: 100% Ruchè
Produttore: Montalbera
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Vigneti: allevamento a Guyot basso con 7-8 gemme sul capo frutto
Vendemmia: 80% a normale maturazione 20% in leggera sovra maturazione
Vinificazione: tradizionale in rosso
Affinamento: in vasche di acciaio e successivamente in bottiglia a temperatura controllata
Gradazione alcolica: da 13,5 a 15,0% Vol. secondo le annate
Caratteristiche di Laccento Ruchè Castagnole Monferrato Montalbera. Vino Rosso Piemontese di grande ricchezza di profumi
Castagnole Monferrato è una tranquilla cittadina a sud di Casale Monferrato, nel pieno della collina agricola monferrina. Dista pochi chilometri anche da Asti e Alba.
Il sud del Piemonte è molto legato alla produzione di vino, difatti anche Castagnole Monferrato, nonostante il suo nome derivi dai boschi di castagni che in antichità ricoprivano l’area dove oggi sorge il centro abitato, ha un legame strettissimo con il mondo enologico. In particolare lega il suo nome al Ruchè, un’uva tipica della zona e molto caratteristica. È una varietà a bacca rossa, riconoscibile per la forte carica aromatica che riesce a conferire al vino. L’azienda Montalbera, da sempre in prima fila per la valorizzazione del Ruchè, esprime in questa pluripremiata versione, denominata Laccento, tutte le potenzialità del Ruchè. Difatti fin dalla sua fondazione agli inizi del XX secolo, l’azienda ha posseduto vigneti in Castagnole e nei comuni vicini di Montemagno e Grana, nonostante oggi possegga oltre 175 ettari di vigne tra Monferrato e Langhe, il Ruchè Montalbera rimane il cuore pulsante della sua produzione.
Si tratta di un vino fresco e piacevole, con spiccate note floreali e fruttate, che ben si adatta a piatti leggeri e profumati. L'intensa ed elegante aromaticità è determinata dal fatto che le uve sono raccolte in surmaturazione. Ciò conferisce al vino i caratteristici sentori fruttati e floreali che si accompagnano però ad un sorso fresco, elegante e mai invadente. Ciò che colpisce infatti di questo vino è che la ricchezza di profumi non si accompagna ad un sorso invadente, bensì precede una beve distesa e delicata.
Il Ruchè è infatti un vino ricco di polifenoli che conferiscono ricchezza e varietà aromatica ed è inoltre dotato di un buon tenore alcolico.
Il Ruchè Laccento si abbina molto bene ai formaggi stagionati ed in generale ai formaggi a pasta dura. Ottimo con pasta all'uovo ed in particolare con i ravioli. Si presta molto bene ad accompagnare carni rosse, carni bianche ed anche la cucina speziata. Grazie alla sua intensa aromaticità può accompagnare piatti conditi con curry o senape
Regione: Italia - Piemonte
Cantina: Montalbera aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Ruché
Denominazione: Ruché di Castagnole MOnferrato D.O.C.G.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
"manca di equilibrio, ma è un buon vino"
"."
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni
Leggi tutti i commenti
"manca di equilibrio, ma è un buon vino"
"."