







I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Morellino di Scansano DOCG della cantina Roccapesta è un vino fermo e intenso dal colore rosso rubino vivace. Note delicate di amarene, more, cannella, mirto ed erbe balsamiche partecipano a comporre il bouquet aromatico. Al palato è equilibrato e con tannini fini, eleganti e maturi. Affinamento inziale in botti di legno e successivamente in bottiglia per 24 mesi complessivi.
Denominazione: Morellino di Scansano D.O.C.G.
Uve: Sangiovese 96%, Ciliegiolo 4%
Produttore: Roccapesta
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Vinificazione: fermentazione spontanea in botti di acciaio inox a temperatura controllata di 20°C a cui segue macerazione a contatto con le bucce per 22 giorni circa
Affinamento: parte in botti di legno e parte in bottiglia (senza essere filtrato) per complessivi 24 mesi
Gradazione alcolica: 14.5 % vol.
Temperatura di Servizio: 18-20° C
Il vino rosso Roccapesta Morellino di Scansano DOCG è il prodotto più rappresentativo delle cantine Roccapesta. Il risultato di una filosofia che pone al centro il rispetto per il territorio e per la vite e si traduce in colture integrate e biodinamiche e tecniche di vinificazione rispettose della grande tradizione vinicola toscana. Siamo a Scansano, nel cuore della Maremma, dove le brezze del Mediterraneo incontrano le inconfondibili colline del grossetano e il terroir, mescolando rocce vulcaniche e detriti sedimentari, dona intensità e struttura alle bacche. In questo habitat unico, i maestri vignaioli della cantina coltivano il vitigno che è sinonimo stesso di viticoltura Toscana: il Sangiovese.
Dall'attenta selezione dei migliori acini di Sangiovese e Ciliegiolo, presente nell'uvaggio in misura del 4%, nasce il Roccapesta Morellino di Scansano DOCG Roccapesta. Un vino che può essere ben definito come una pura espressione del suo terroir, giacché la vinificazione si svolge secondo metodi artigianali e rispettosi dei tempi naturali. La fermentazione è innescata da soli lieviti indigeni; l'affinamento, lungo almeno 24 mesi, prende il via in legno e si conclude in bottiglia.
Aromi suadenti ed eleganti di frutti rossi maturi sono attraversati da note floreali, balsamiche e speziate: mirto e rosa, cannella e viole si rincorrono fino al palato. La beva è fresca ed equilibrata, dominata ancora da aromi fruttati e speziati e dai tannini morbidi e fini che caratterizzano il Sangiovese. "Pici" al ragù di cinghiale, capriolo in umido, lepre al ginepro sono alcuni dei piatti che predilige, insieme agli ottimi formaggi stagionati toscani.
Regione: Italia - Toscana
Cantina: Roccapesta aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Sangiovese, Ciliegiolo
Denominazione: Morellino di Scansano D.O.C.G.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cru: tre lettere che fanno il mito
Alcuni termini tecnici del mondo del vino trasmettono un senso di prestigio, di ricercatezze ed unicità. È il caso di cru, parola francese di... -
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni