Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut Rive di Solighetto Col del Sas - Spagnol
Col del Sas - Spagnolaggiungi ai PREFERITI

Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut Rive di Solighetto Col del Sas - Spagnol
Col del Sas - Spagnolaggiungi ai PREFERITI



I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Prosecco Superiore Brut "Rive di Solighetto" Col del Sas - Spagnol ha colore giallo paglierino e perlage fine e persistente. Delicato all'olfatto, si fa apprezzare per le note di frutta matura ed esotica che si uniscono ad aromi delicatamente balsamici. Il sorso è leggero, molto equilibrato. Ottima mineralità e sapidità ben in evidenza.
Denominazione: Valdobbiadene DOCG
Uve: 100% Glera
Cantina: Col del Sas - Spagnol
Regione: Veneto
Area di Produzione: Collina Cisa, frazione Solighetto, comune di Pieve di Soligo
Vinificazione: pressatura soffice e vinificazione in bianco a temperatura controllata
Presa di spuma: in autoclave secondo il Metodo Italiano o Charmat
Gradazione alcolica: 11,5% vol.
Temperatura di servizio: 6-8° C
Tecnica di produzione e filosofia produttiva: Vignaioli Indipendenti
Il “Rive di Solighetto” è un Prosecco Brut veneto dal perlage stuzzicante e fitto, prodotto presso le cantine Col de Sas dalla famiglia Spagnol. Si tratta di una realtà che ha fatto della denominazione Valdobbiadene-Conegliano DOCG un asso nella manica in quanto a qualità.
Il Brut Valdobbiadene DOCG Col de Sas è prodotto con uve Glera impiegate in purezza, e sono raccolte a mano dopo un’attenta selezione. La vinificazione che ne consegue è in bianco, con una maturazione in contenitori di acciaio per ben tre mesi sulle fecce nobili. La presa di spuma è realizzata con Metodo Charmat o Martinotti e affina in autoclave per almeno tre mesi. Puoi servirlo in flute, alla temperatura di 10°C circa per poterlo sorseggiare al meglio delle sue possibilità, percependone la fragranza aromatica.
Questo Prosecco si presenta di un intenso e brillante giallo paglierino con sfumature dorate, e all’olfatto regala nell’immediato un aroma gentile e avvolgente, fresco, con bouquet di fiori bianchi e un insieme di frutta esotica matura, per una dolcezza di fondo che rinfresca in contrasto con l’impatto secco del sorso. Il finale olfattivo è persistente e si esaurisce in note balsamiche e sentori vegetali, che si ritrovano all’assaggio in un equilibrio eccellente.
Il Brut Valdobbiadene DOCG Col de Sas è prodotto con uve Glera impiegate in purezza, e sono raccolte a mano dopo un’attenta selezione. La vinificazione che ne consegue è in bianco, con una maturazione in contenitori di acciaio per ben tre mesi sulle fecce nobili. La presa di spuma è realizzata con Metodo Charmat o Martinotti e affina in autoclave per almeno tre mesi. Puoi servirlo in flute, alla temperatura di 10°C circa per poterlo sorseggiare al meglio delle sue possibilità, percependone la fragranza aromatica.
Le occasioni per gustarlo sono molteplici, ma si pensa in particolare ad un brindisi o un’occasione speciale, di convivialità e festa. L’eleganza di questo Prosecco Superiore Brut si presta bene come protagonista accanto ad amuse bouche di pesce crudo e tartare, spume di formaggio stagionato e fritti leggeri di verdure. Da proporre accanto a primi piatti come risotti o di pasta fresca fatta a mano sia all’uovo che di semola, condita con tartufo, erbe aromatiche e ragù leggeri.
Regione: Italia - Veneto
Cantina: Col del Sas - Spagnol aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Glera
Denominazione: Valdobbiadene D.O.C.G.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cru: tre lettere che fanno il mito
Alcuni termini tecnici del mondo del vino trasmettono un senso di prestigio, di ricercatezze ed unicità. È il caso di cru, parola francese di... -
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni