



I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
La Ribolla Gialla Collio DOC di Tenuta Stella è un vino bianco strutturato ed elegantemente aromatico dal colore giallo paglierino intenso. Il profumo è caldo e fruttato. Si apre poi su note più minerali e vanigliate che conferiscono eleganza. Al palato è caldo e pieno. Ha buona persistenza, pienezza e lunghezza, è un vino netto e schietto che ben rappresenta la varietà e il terroir
Denominazione: Collio D.O.C.
Uve: 100% Ribolla Gialla
Produttore: Tenuta Stella
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Friuli
Zona di produzione: Dolegna del Collio (GO)
Fermentazione: 20% barrique di primo passaggio, 40% barrique di secondo passaggio; 40% acciaio
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Temperatura di servizio: 10°-12° C
La Ribolla Gialla a denominazione Collio DOC prodotta dall'azienda Tenuta Stella si identifica perfettamente col suo territorio. La Ribolla Gialla si alleva solo in questa regione con risultati straordinari i termini di colore, eleganza e raffinatezza gusto-olfattiva. Il suo nome sembra derivare dalla presenza di acido malico negli acini al punto di provocare un 'ribollir' del vino. Oggi, questo fenomeno non si ripete in quanto la produzione aziendale riesce a ben coniugare tradizione e innovazione al fine di mantenere intatte le qualità organolettiche delle uve. La gestione delle temperature controllate durante la vinificazione permette di tutelare sentori, profumi e colore da ottenere un prodotto famoso per la sua brillantezza e trasparenza cristallina. I vigneti si trovano quasi al confine con la Slovenia. Le colline ben ventilate e suoli minerali ben drenati sono il terroir ideali per il vitigno. Il processo di vinificazione è attento e puntuale. Le uve maturano abbastanza tardivamente per cui la vendemmia inizia verso fine settembre. La raccolta dei grappoli avviene manualmente per far arrivare integri gli acini in cantina. Fondamentale è la pressatura soffice insieme alla successiva macerazione lenta e lunga che permette di estrarre colore e profumi dalle bucce. Questo passaggio aiuta il vino di esprimersi al massimo della sua forma, in quanto manifesta tutto il suo fascino attraverso sentori caratteristici unici. Il vino si presenta in tutta la sua splendida veste colpendo i sensi con caratteristica spiccata aromaticità. La rispondenza tra le sensazioni avvertite all'olfatto e al palato ne garantiscono la perfetta armonia e il giusto equilibrio. Raffinato, fine ed elegante si presta all'abbinamento con piatti a base di pesce, crostacei e carni bianche. Un accostamento ideale è con pesce o carne affumicati di cui riesce ad esaltarne la persistenza gusto-olfattiva.
Accostamenti ideali:
-Guanciale di D’Osvaldo, leggermente affumicato, stagionato 18 mesi
-Anguilla alla griglia
-Filetto di merluzzo arrosto con melanzane impanate
Regione: Italia - Friuli
Cantina: Tenuta Stella aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Ribolla Gialla
Denominazione: Collio D.O.C.
Altre annate disponibili:Lo sapevi che:
La Ribolla Gialla è un vitigno a bacca bianca tipico delle colline orientali del Friuli-Venezia Giulia e della ex Jugoslavia (dove prende il nome di "Rebula").
I grappoli della Ribolla sono di piccole dimensioni, cilindrico-piramidale, mediamente compatto. Gli acini sono medi, leggermente schiacciati ai poli (discoidali), dalla buccia pruinosa, di colore giallo alabastrino. La polpa e di sapore neutro, dolce e un po’ astringente. Il germogliamento è tardivo, media la fioritura e l'invaiatura. Esiste anche la varietà Ribolla verde ma non ha mai avuto molta diffusione.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni