







I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Fresco, delicatamente fruttato e floreale e scattante. Con queste parole possiamo sintetizzare il Ravello Bianco di Marisa Cuomo, frutto di un blend tra la famosa Falanghina e la più schiva e riservata Biancolella; un’uva quest’ultima poco famosa ma strepitosa che per esprimersi al meglio deve piantare le radici sulla Costiera Amalfitana o a Capri ed Ischia. Palato cremoso, fresco ed equilibrato reso goloso da una bella scia minerale.
Denominazione: Costa d’Amalfi D.O.C.
Uve: 60% Falanghina, 40% Biancolella
Produttore: Marisa Cuomo
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Campania
Vendemmia: prima metà di Settembre con raccolta esclusivamente manuale
Vinificazione: in acciaio
Affinamento: 6 mesi in acciaio
Gradazione: 13,5 % Vol.
Caratteristiche del Costa d'Amalfi Ravello Bianco Marisa Cuomo
Questo vino nasce in una delle zone più suggestive di'Italia, la Costiera Amalfitana. Superbo ed elegante, viene realizzato con uve Falanghina e Biancolella coltivate a Ravello e Scala. Una viticoltura estrema quella praticata dalla Cuomo, dove i vigneti posti a picco sul mare costituiscono una sfida continua. Il terroir è perfetto per ottenere un vino indimenticabile: le rocce calcaree catturano il sole durante il giorno per poi rilasciare il calore nelle ore notturne. Il risultato è un vino bianco dove la mineralità persistente sfocia in una gradevole freschezza. L'allevamento dell'uva a spalliera si svolge interamente a mano, nessuna meccanizzazione quindi, a causa del terreno impervio.
Il perfetto equilibrio tra i due vitigni è frutto di una vinificazione molto scrupolosa. Il mosto viene illimpidito a freddo nella caratteristica cantina scavata nella roccia. La fermentazione e il successivo affinamento si svolgono interamente in acciaio, un modus operandi perfetto per mantenere intatti i caratteri varietali delle uve di provenienza. Dopo un riposo di circa 4 mesi in grandi serbatoi, il vino è pronto per la degustazione. Dotato di un bel colore giallo paglierino, il Ravello Bianco presenta un bouquet olfattivo molto interessante, composto da note floreali e fruttate che godono di una frizzante mineralità in sottofondo. Il sorso è morbido e delicato, con un finale persistente. Ottimo calice da aperitivo, accompagna egregiamente primi piatti a base di pesce e fragranti crostacei. Da provare l'insolito abbinamento con sushi e sashimi.
Regione: Italia - Campania
Cantina: Marisa Cuomo aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Falanghina, Biancolella
Denominazione: Costa d'Amalfi D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni