Quintessenz Moscato Passito 2015 Kaltern - Cantina di Caldaro - cl 37,5
Kaltern - Caldaroaggiungi ai PREFERITI

Quintessenz Moscato Passito 2015 Kaltern - Cantina di Caldaro - cl 37,5
Kaltern - Caldaroaggiungi ai PREFERITI





I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Moscato Passito "Quintessenz" della Cantina Caldaro (Kellerei Kaltern) è un vino dolce morbido, avvolgente, delicato e di straordinaria eleganza. Ha colore giallo oro brillante ed un bouquet incredibilmente ricco con sentori di miele e frutti esotici. Note di buccia d'arancia, maracuja e mango. Ottimo bilanciamento tra delicata dolcezza e freschezza che lo rende sempre piacevole al sorso e mai stucchevole.
Classificazione: Alto Adige D.O.C.
Uve: Moscato giallo
Produttore: Kellerei Kaltern - Cantina di Caldaro
Contenuto: 37,5 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Vendemmia tardiva: metà ottobre
Vinificazione: appassimento in fruttaia per tutto l’inverno fino a Febbraio; pressatura soffice; fermentazione a basse temperature per meglio preservare gli aromi fruttati
Affinamento: 24 mesi in botte piccola di legni pregiati
Alcol: 11,50% vol.
Caratteristiche del Moscato Passito Quintessenz Cantina di Caldaro
Perfetta espressione del territorio da cui proviene. Le dolci colline e il microclima unico, con temperature miti e fresche brezze notturne evocano dolci sensazioni come il passito della cantina altoatesina. La pace e la tranquillità regnano sovrane intorno al lago di Caldaro nella provincia più a nord dello stivale. Qui il lavoro in vigna viene svolto silenziosamente e con quella attenta cura verso la natura così generosa e nel pieno rispetto della biodiversità. I vignaioli altoatesini hanno dato vita ad una realtà enologica tra le più importanti d'Italia. Oggi sono circa 650 con la gestione di 450 ettari che con sacrifici e tenacia hanno resistito alla furia degli eventi. Non bisogna dimenticare che nel corso del secolo scorso le vicende economiche, politiche e belliche italiane hanno interessato questi territori da vicino. L'eccellenza di questo passito ripaga tutti i sacrifici e gli sforzi per il raggiungimento della qualità assoluta. Il vitigno utilizzato è il Moscato Giallo che trova condizioni ideali al suo sviluppo offrendo il meglio di sé in termini di sentori, aromi e dolcezza. Il vino si ottiene dalla vendemmia tardiva seguita da appassimento di 5 mesi su graticci. Durante questa fase si assiste ad un'ulteriore concentrazione degli zuccheri che consente anche la successiva fermentazione naturale. Il passito poi riposa in tonneaux per 24 mesi. Un dato importante è quello sulla resa: da 100 kg di uva si estraggono solo 18 litri di nettare. Testimonianza di ciò è la suadenza, la morbidezza e la dolcezza al palato. Frutta esotica, frutta secca, miele e altre dolci sensazioni sono accompagnate da equilibrata freschezza gustativa.
Regione: Italia - Trentino Alto Adige
Cantina: Kaltern - Caldaro aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Moscato Giallo, Moscato Bianco
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Cantina Kaltern - Caldaro
Cabernet Sauvignon Riserva 'Quintessenz' Kaltern - Cantina di Caldaro 2017
€ 29,00 € 35,00
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni