




I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il "Querciantica" Velenosi Lacrima di Morro d'Alba Superiore è un intenso ed elegante vino rosso marchigiano. Si presenta nel calice in color rubino con sfumature violacee. Il bouquet olfattivo apre a note floreali di violette, note di piccoli frutti rossi di sottobosco e fragole. All’assaggio presenta una buona struttura, è corposo, armonico e pieno. Finale persistente.
Denominazione: Lacrima Morro Alba D.O.C.
Uve: Lacrima di Morro d’Alba 100%
Produttore: Velenosi
Contenuto: 75.0 cl
Regione: Marche
Terreno: Prevalenza argillosa
Altitudine: 100-150 metri s.l.m.
Vendemmia: settembre
Vinificazione: diraspatura, 20 giorni macerazione su bucce, fermentazione in acciaio
Gradazione alcolica: 13.0 % vol.
Temperatura di servizio: 16-18°C
Caratteristiche del Velenosi Querciantica Lacrima Morro Superiore
Intenso ed espressivo, il vino rosso Querciantica Lacrima Morro Alba Superiore DOC è un grande classico della viticoltura marchigiana, interpretato con sapienza e maestria dalla cantina Velenosi. Un'azienda che dal 1984 coniuga felicemente innovazione e tradizione. Provengono dai vigneti del piccolo Comune di San Marcello, culla della viticoltura locale, le bacche di Lacrima di Morro d'Alba destinate alla produzione del Querciantica.
Autoctono delle Marche, prediletto da Federico Barbarossa, questo vitigno ha mantenuto intatto il suo legame con il terroir marchigiano, resistendo all'estinzione grazie alla cura e alla passione dei viticoltori locali. Gli acini maturi avvertono i vignaioli che è giunta l'ora della vendemmia, lasciando sgorgare piccole lacrime di succo dalle fessure che iniziano ad aprirsi sulla buccia. Selezionate per la vinificazione, le uve macerano sulle loro bucce prima di fermentare in vasche d'acciaio. Entrambe le fasi si svolgono a temperatura rigorosamente controllata.
È così che il vino assume il tipico colore rosso-violaceo e i suoi raffinati profumi fruttati e floreali: sentori polposi di mirtilli e ciliege, more e fragole, impreziositi da aromi delicati di violette e rosa canina. Profumi che caratterizzano anche il sorso, pieno e rotondo. I suoi tannini, pur evidenti, sono sempre armonici. Un vino perfetto con i ragù di carne e di verdure, con le carni bianche e gli ottimi salumi marchigiani. Sorprendente l'abbinamento con il gusto delicato del pesce in umido.
Regione: Italia - Marche
Cantina: Velenosi aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Lacrima
Denominazione: Lacrima di Morro d'Alba D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni