
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Moscato Giallo (in tedesco GoldMuskateller) "Praedium Sand" di Colterenzio è fa della freschezza e della delicata aromaticità il suo cavallo di battaglia. Un bel colore paglierino caldo e denso anticipa profumi speziati di liquirizia e sentori fruttati di agrumi e frutta canditi. Il sorso è fresco, seducente vivace e con gradevole retrogusto minerale.
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
Uve: 100% Moscato Giallo
Produttore: Colterenzio – Schreckbichl
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Zona dove sorgono le vigne: colline poste ad un’altezza compresa tra 350 e 450 metri s.l.m. con terreni ricchi di sabbia ed argille
Vinificazione: breve macerazione a freddo per estrarre profumi ed aromi dalle bucce; pressatura soffice e vinificazione in bianco
Affinamento: 6 mesi sui lieviti in acciaio
Gradazione: 13,5% Vol.
Il Moscato Giallo Praedium Sand della cantina Col Terenzio riesce a esprimere il meglio di un vitigno autoctono altoatesino. Il Moscato Giallo, infatti, dimora bene con un allevamento a pergola e a spalliera in viti di età compresa tra i 10 e i 20 anni. I suoli sono di natura morenica quindi misti a calcare e argilla con un importante contenuto di sabbia. Quest'ultima permette un buon drenaggio idrico evitando dannosi ristagni. Il clima è di tipo continentale, in quanto il territorio si trova sulla dorsale che divide la catena alpina dal Mediterraneo. Gli inverni abbastanza rigidi sono compensati da estati in cui si registrano altissime temperature. L'aria fresca discendente dalle montagne, però, dà sollievo alle piante facendole dimorare bene. L'altitudine dei vigneti è sopra i 400 metri. La cooperativa Col Terenzio nasce molti anni fa con l'accordo di 30 soci. Oggi è divenuta una delle realtà enologiche più importanti del territorio dell'Alto Adige. Il Moscato Giallo Praedium Sand viene commercializzato con la denominazione Sudtirol Alto Adige DOC.
Si tratta di una vera eccellenza del territorio. I processi di vinificazione vengono svolti con certosina cura al fine di ottenere un prodotto unico. La raccolta manuale delle uve, la criomacerazione e la pressatura soffice sono passaggi-chiave per l'ottenimento di un prodotto fine ed elegante. Al naso e all'olfatto, il vino riesce a trasmettere tutte le sensazioni del vitigno. Colore giallo paglierino con buona riflessione di luce, note fruttate caratteristiche, note citrine e speziate sono il biglietto da visita per la degustazione del Moscato Giallo Praedium. Per gustarlo al meglio si può provare l'abbinamento con piatti speziati e a base di pesce.
Regione: Italia - Alto Adige, Sudtirol
Cantina: Colterenzio aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Moscato Giallo
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni