




I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Pinot Nero “Villa Nigra” di Colterenzio è un grande vino rosso dell’Alto Adige elegante, profondo e caratteristico. È espressione equilibrata del vitigno e del territorio, somma la naturale eleganza del Pinot Nero con la grinta tipica del territorio alto atesino. Al naso sentori di spezia e frutta rossa, amarena in particolare. Elegante all’assaggio con tannino setoso e delicato. Lungo e piacevole il finale. 12 mesi di maturazione in barrique.
Classificazione: Alto Adige D.O.C.
Vitigno: 100% Pinot Nero
Produttore: Colterenzio
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Alto Adige
Vigneti: ubicati in una delle zone più vocate dell’Alto Adige chiamata appunto “Villa Nigra”
Raccolta delle uve: manuale
Vinificazione: tradizionale con macerazione sulle bucce; fermentazione malolattica svolta in legno
Affinamento: 12 mesi in barrique di primo, secondo e terzo passaggio
Alcol: 13,0 % Vol.
Il Pinot nero è un vitigno internazionale, lo si trova ovunque, in pochi luoghi tuttavia ha saputo trovare casa meglio che in Alto Adige. Colterenzio ne propone una versione classica, dove l’eleganza naturale del vitigno non viene nascosta dall’eccessiva concentrazione e dall’eccessiva corposità. È infatti un vino questo Alto Adige Doc che si esprime in grande equilibrio. Del resto il Pinot nero è famoso per l’eleganza e non certo per la potenza, mentre al contrario l’Alto Adige è in grado di regalare rossi di gran corpo e morbidezza. Colterenzio riesce a giocare con gli elementi e a imbottigliare un Pinot nero in purezza che esprime appieno sé stesso e il territorio da cui deriva.
La cosa bella è che Colterenzio non è nemmeno una cantina storica. Esiste “solo” dal 1960 circa, ma vanta l’esperienza di circa 300 famiglie che oggi coltivano i campi e conferiscono le uve. Erano partiti in 28 contadini negli anni sessanta, uniti in una cantina cooperativa che li liberasse dal giogo dei prezzi imposti. Oggi sono appunto 300. I vini sono molti, divisi in diverse linee, ma la qualità è per tutti molti alta.
Regione: Italia - Alto Adige, Sudtirol
Cantina: Colterenzio aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Pinot Nero
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
Altre annate disponibili:I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni