
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Pinot Nero Riserva "St. Daniel" della Cantina Colterenzio è un vino rosso che ben esprime l'incredibile talento dei viticoltori altoatesini di donare vini di grande ricchezza ed eleganza di aromi. Ha colore rosso rubino scarico e profumi che ricordano geranio, felce, prugne, piccoli frutti rossi e spezie dolci. Al palato è sapido, bilanciato, di buon corpo ed indiscutibile carisma. Affina in legno di rovere per 12 mesi circa.
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
Uve: 100% Pinot Nero
Produttore: Colterenzio – Schreckbichl
bottiglia: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Vinificazione: Tradizionale in rosso con macerazione sulle bucce
Fermentazione malolattica: svolta
Affinamento: 2/3 in botte grande (35 hl) e 1/3 in barriques per un periodo complessivo di 12 mesi; assemblaggio ed ulteriore riposo in bottiglia per 12 mesi
Gradazione: 13,5% Vol.
Il Pinot Nero "St. Daniel" Riserva Alto Adige DOC è un vino rosso monovarietale altoatesino prodotto dalla cantina Colterenzio, una giovane realtà che raggruppa ben 300 famiglie di viticoltori. Raffinato ed elegante, è un vino che nasce sulle alture in vigneti selezionati ed allevati con bassa resa per ettaro. Siamo a Colterenzio, una zona conosciuta sin dai tempi dei Romani per la sua straordinaria fertilità e la produzione di vini eccellenti. Il Pinot Noir, coltivato in Trentino da più di 100 anni, trova in questi luoghi il terroir ideale: un microclima fresco con forti escursioni termiche giornaliere e un terreno vulcanico con depositi morenici. L'abilità dei viticoltori si esprime al meglio già in vigna, dove la coltivazione del Pinot Noir non è semplice perché è una varietà caratterizzata da una buccia molto sottile, spesso preda di muffe e malattie tipiche della vite.
Il Pinot Nero Riserva "St. Daniel" Alto Adige DOC prevede una meticolosa lavorazione in cantina. Dopo la vendemmia i grappoli subiscono una breve macerazione a fresco con successiva fermentazione a 25° C per 14 giorni. L'affinamento, lungo dodici mesi, avviene per 2/3 in grandi botti di legno e per 1/3 in piccole barriques ed è completato dalla maturazione di un anno in bottiglia. L'aspetto più emozionante del Pinot Nero Riserva "St. Daniel" Alto Adige DOC è la palette aromatica, un bouquet ad ampio spettro che seduce l'olfatto con l'aroma di ciliegie rosse mature per poi stuzzicarlo con un intenso profumo di spezie. Al palato risulta equilibrato, ben strutturato e con un finale elegante. Ama accompagnare antipasti leggeri, secondi piatti a base di carne bianca e pesci saporiti.
Regione: Italia - Alto Adige, Sudtirol
Cantina: Colterenzio aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Pinot Nero
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni