
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Pinot Nero Colterenzio riassume tutte le caratteristiche di freschezza e delicatezza tipiche del vitigno e si fa apprezzare per eleganza e delicatezza di aromi. Ha colore rubino tenue e profumi che richiamano amarena, prugne e bacche rosse. Il sorso è morbido, succoso e con tannini delicati. Elegante e complesso.
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
Uve: 100% Pinot Nero
Produttore: Colterenzio – Produttori Colterenzio
Contenuto: 75,0 cl
Zona: Alto Adige
caratteristiche del terreno: argilloso con presenza di sabbia e ghiaia
Vinificazione: tradizionale in rosso con macerazione sulle bucce; fermentazione malolattica svolta
Affinamento: 6 mesi in acciaio
Gradazione alcolica: 13.0 % Vol.
Il Pinot Nero Alto Adige Doc della cantina Colterenzio rappresenta una un esempio di raffinatezza ed eleganza. L'Alto Adige, infatti, è una terra a cavallo tra la catena alpina e il Mediterraneo. Grazie a ciò gode di ottime condizioni di terroir tanto da riuscire a regalare vini di qualità superiore. I terreni su cui sorgono i vigneti allevati a pinot nero si trovano ad un'altitudine compresa tra i 400 e i 500 metri. L'influenza del lago di Garda, della montagna e le buone escursioni termiche garantiscono la perfetta maturazione delle uve. Il Blauburgunder è uno dei vitigni più capricciosi. Nonostante ciò riesce ad adattarsi a molteplici condizioni di clima e terreno. L'introduzione dei vitigni internazionali da parte dell'azienda ha dato buoni frutti così da rappresentare delle vere chicche altoatesine.
La cantina Colterenzio nasce molti decenni fa per volontà dei viticoltori dell'omonima località. All'inizio essi erano solo 30 a dare vita ad un grande progetto enologico. Oggi sono arrivati ad essere 300 mantenendo le stesse linee guida che si sono proposti i fondatori. I suoli di natura morenica e porfirica garantiscono alle viti il giusto apporto di minerali necessari a dare struttura al vino. Il suo colore rosso rubino mediamente carico e il corredo gusto-olfattivo ne fanno un vino adatto a molte occasioni culinarie. La sapidità è compensata dalla buona acidità espressa in freschezza gustativa. In generale, queste due qualità lo rendono armonico ed equilibrato insieme ad una marcata persistenza. Il suo abbinamento ideale è con selvaggina e pollame, ma anche con saporite preparazioni a base di pesce.
Regione: Italia - Alto Adige, Sudtirol
Cantina: Colterenzio aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Pinot Nero
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati... -
Tipicità e degustazione alla cieca
Cosa rende un vino tipico? Spiegarlo non è così semplice, ma ci proveremo lo stesso. Un vitigno, qualunque vitigno, ha delle caratteristiche...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni