Pinot Bianco 'Schulthauser' San Michele Appiano 2019 - St. Michael Eppan
San Michele Appianoaggiungi ai PREFERITI

Pinot Bianco 'Schulthauser' San Michele Appiano 2019 - St. Michael Eppan
San Michele Appianoaggiungi ai PREFERITI
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Pinot Bianco "Schulthauser" della Cantina San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino bianco che alla vista si presenta di uno splendido giallo paglierino. Profumi fruttati ed agrumati anticipano un sorso ricco ed allo stesso tempo agile. Elegante, fresco e minerale.
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
Uve: 100% Pinot Bianco
Produttore: St. Michael Eppan - San Michele Appiano
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Altitudine: 540-620 metri s.l.m.
Vinificazione: pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata in acciaio
Affinamento: 75% in acciaio, 25% in botte grande
Alcol: 13,5% vol.
Caratteristiche del Schulthauser Pinot Bianco San Michele Appiano - St. Michael Eppan
E’ un vino che identifica il territorio altoatesino in tutte le sue innumerevoli sfaccettature ambientali e territoriali. La cantina San Michele Appiano - St. Michael Eppan è la più grande realtà vitivinicola dell'Alto Adige. Essa è il punto di riferimento di quanti cercano l'identità vinicola di un territorio vocato alla viticoltura di qualità. L'eccellenza in campo enologico è confermata dai successi che questa cooperativa ha ottenuto sul panorama mondiale. La fama è cresciuta attraverso i decenni grazie all'esperienza dei suoi membri che ogni giorno lavorano verso il raggiungimento dell'eccellenza vitivinicola. L'avventura della cooperativa di San Michele Appiano, alle porte di Bolzano, inizia nel 1907 quando pochi ma appassionati vignaioli hanno deciso di unire i loro sforzi per domare capricciosi vitigni come Pinot bianco, Pinot nero, Chardonnay e molte altre varietà autoctone. I loro sacrifici sono oggi visibili attraverso i 400 ettari della cantina che ha visto nel corso dei decenni aumentare il numero dei suoi membri fino ad arrivare a 350. Il Pinot Bianco può essere considerato la 'Bella Addormentata' come viene definito in zona. Il vitigno è stato recuperato e ha cominciato a dare i suoi frutti intorno agli anni '80. Oggi è diventato uno dei vini più rappresentativi della regione altoatesina al punto di portarne quasi l'emblema. I vigneti per la sua produzione sorgono in località Schulthauser, sopra Castel Moos ad Appiano. I suoli di ghiaioso-calcarei con buon contenuto di argilla contribuiscono alla produzione di un vino con particolari sfaccettature organolettiche. Il Pinot Bianco presenta un prezioso equilibrio tra morbidezza e freschezza che ne definisce il carattere deciso e vigoroso.
Regione: Italia - Trentino Alto Adige
Cantina: San Michele Appiano aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Pinot Nero
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Cantina San Michele Appiano
Pinot Nero Riserva Sanct Valentin San Michele Appiano 2018 - St. Michael Eppan
€ 30,50 € 35,10
Sauvignon 'Sanct Valentin' San Michele Appiano 2019 - cl 37,5 - bottiglia...
€ 12,50 € 13,50
Gewurztraminer 'Sanct Valentin' San Michele Appiano 2019 - St. Michael Eppan
€ 23,40 € 26,20
Pinot Grigio 'Sanct Valentin' San Michele Appiano 2018 - St. Michael Eppan
€ 22,70 € 30,80
Pinot Bianco 'Sanct Valentin' San Michele Appiano 2018 - St. Michael Eppan
€ 24,70 € 37,00
Magnum Sauvignon 'Sanct Valentin' San Michele Appiano 2017 - St. Michael...
€ 52,00 € 54,50
Magnum Appius San Michele Appiano - St. Michael Eppan 2013 - Cassa in legno
€ 230,00 € 248,00
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni