
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Dogliani "Papà Celso" di Marziano Abbona è un vino rosso morbido, avvolgente e fruttato dal colore porpora. Emerge per finezza e ricchezza. Al naso si percepiscono profumi di violetta, frutta rossa matura, frutti di bosco e felce. Al palato è morbido, corposo, fresco e con una piacevolissima scia minerale. Armonico ed elegante. Età delle vigne oltre 50 anni. Matura esclusivamente in acciaio.
Denominazione: Dogliani DOCG
Uve: 100% Dolcetto
Produttore: Marziano Abbona
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Altitudine: 400 metri s.l.m.
Esposizione: Sud – Sud Est
Terreno: Medio impasto
Vinificazione: la fermentazione avviene per 5-7 giorni a temperatura controllata di 28-30°C in serbatoi di acciaio.
Affinamento: 10 mesi in serbatoi di acciaio e 2 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 14,5 % vol.
Il Dogliani “Papà Celso” è forse il miglior Dolcetto d’Italia ed ha una storia lunga che rappresenta la tradizione piemontese. Il nome “Papà Celso” è dedicato infatti a Celso Abbona padre dell’attuale proprietario Marziano Abbona. Fu proprio Celso Abbona a piantare 60 anni fa le prime barbatelle di Dolcetto che ora ci donano questo meraviglioso nettare. Celso Abbona fu uno dei primi a credere nella capacità del Dolcetto di donare grandi vini. Il Dolcetto è infatti così chiamato non perché il vino che ne deriva è dolce, ma semplicemente perché nel passato era utilizzato anche come uva da tavola in quanto molto dolce.
Proprio la grande quantità di zuccheri nell’acino permette al vino Dolcetto di sviluppare un ottimo grado alcolico che lo rende caldo, strutturato e resistente negli anni.
Il Dogliani Papà Celso di Abbona è inoltre prodotto da vigne vecchie con oltre 55 anni di età che donano poche uve ma molto ricche di nutrienti e di aromi. La vinificazione è inoltre molto naturale: la fermentazione alcolica avviene spontaneamente, la chiarifica avviane per decantazione naturale e non viene utilizzato alcun tipo di prodotto di sintesi.
L’affinamento avviene in vasche di acciaio per 10 mesi senza alcun passaggio in legno proprio per poter percepire meglio gli aromi fruttati del vino e la bellissima mineralità tipica del territorio di Dogliani.
Regione: Italia - Piemonte
Cantina: Abbona aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Dolcetto
Denominazione: Dogliani D.O.C.G.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cru: tre lettere che fanno il mito
Alcuni termini tecnici del mondo del vino trasmettono un senso di prestigio, di ricercatezze ed unicità. È il caso di cru, parola francese di... -
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni