







I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
"Noans" passito La Tunella è un vino dolce, fresco e profumato prodotto con uve Riesling, Gewurztraminer e Sauvignon. Colore dorato con profumo intenso di agrumi canditi, zafferano, miele di zagara. Delicatamente dolce e morbido, con buona freschezza e lunga scia su note fruttate. Affinato 15 mesi in acciaio sur lie
Tipo: vino passito dolce
Denominazione: Colli Orientali del Friuli DOC
Uve: 33% Riesling, 33% Gewurztraminer, 33% Sauvignon
Produttore: La Tunella
Contenuto: 0,50 l
Regione: Friuli Venezia Giulia
Vinificazione: appassimento delle uve in fruttaio per 90 giorni; pressatura soffice e fermentazione in acciaio a bassa temperatura
Affinamento: 15 mesi in acciaio
Alcol: 12,5% vol.
Zuccheri residui: 170 grammi/litro
L’azienda agricola La Tunella conta nella sua produzione svariate tipologie di vino, sia bianco che rosso. L’azienda coltiva 70 ettari di vigne, in prevalenza a bacca bianca. Tra i vini di sua produzione, spicca come interesse il passito “Noans”. Composto da un uvaggio di Riesling, Sauvignon e Gewurtztraminer, è un vino dolce, complesso e aromatico. Le uve vengono infatti fatte appassire in cassette per circa 80 giorni, in modo da favorire la concentrazione degli zuccheri, e sugli acini di qewurtztraminer si sviluppa il fenomeno della cosiddetta “Muffa Nobile”, la Botrytis Cinerea, un fungo che attacca diverse tipologie di piante tra cui la vite. Il termine “cinerea” fa ben comprendere quale sia l’aspetto delle spore di questo fungo e come diventino i grappoli intaccati da esso, come se venissero ricoperti di cenere di colore grigio. Generalmente l’uva attaccata da Botrytis marcisce senza poter essere utilizzata: in particolari condizioni e microclimi però (come nel caso del Gewurtztraminer del Noans) il suo sviluppo apporta caratteristiche del tutto peculiari ai grappoli. Se infatti da un lato asciuga gli acini, favorendo la concentrazione degli zuccheri, dall’altro conferisce al vino particolari sentori, come il caratteristico sentore di zafferano, così connotato
Regione: Italia - Friuli
Cantina: La Tunella aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Riesling Renano, Traminer Aromatico, Sauvignon
Denominazione: Colli Orientali del Friuli D.O.C.
Altre annate disponibili:I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni