






I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
"Nivola" Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Cleto Chiarli ha un bellissimo colore rubino con spuma violacea. Regala all'olfatto sensazioni di frutti di bosco, melagrana e ricordi vegetali. La bocca è fresca, saporita, briosa, morbida e fruttata. Lambrusco intenso, spumeggiante, pieno, pulito e leggermente abboccato.
Classificazione: Lambrusco Grasparossa D.O.C.
Produttore: Cleto Chiarli
Vitigno: 100% Lambrusco Grasparossa
Bottiglia: 75,0 cl
Regione: Emilia Romagna – Provincia di Modena
Vinificazione: Pigiatura soffice a cui segue macerazione di appena 48 ore a bassa temperatura (10°-12°C); fermentazione in acciaio
Spumantizzazione: seconda fermentazione con presa di spuma con metodo Charmat
Gradazione: 10,5% Vol.
Il "Nivola" Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC prodotto dall'azienda Cleto Chiarli è un rosso frizzante che riassume in un sorso tutte le caratteristiche di un vino che più di ogni altro rappresenta l'identità di una terra. Il Lambrusco è l'Emilia-Romagna, è la famiglia di 12 vitigni autoctoni che crescono spontaneamente nella pianura padana. Il Nivola, in particolare, è vinificato in purezza da uve Lambrusco di Grasparossa allevate a sud della pianura di Modena. Come le altre DOC modenesi, anche questo vitigno vanta un'origine antica, pare infatti siano stati gli Etruschi a iniziare la coltivazione di queste viti selvatiche che crescevano spontaneamente in pianura e venivano chiamate "labrusca". Il Grasparossa, nel terroir delle colline di Castelvetro, trova un habitat ideale. Il terreno, ricco di argilla e calcare, è la promessa mantenuta di un vino futuro di grande spessore e qualità. Il clima è caldo e temperato con una discreta piovosità.
La vinificazione del Nivola è un'alchimia che gioca sul perfetto equilibrio tra tradizione e modernità. In cantina la rifermentazione secondo il Metodo Charmat in cuvéè close è quel quid in più che permette al vino di regalare ai suoi estimatori una vivace freschezza e un brio che rinvigorisce anche il più semplice dei pasti. L'etichetta è caratterizzata da un'intensa nota fruttata di ribes e more. La spuma intensa solletica il palato, la beva è facile e piacevole, il gusto fruttato è addolcito da un tannino lieve e morbido. Il Nivola Lambrusco Grasparossa di Castelvetrano è un vino da bere insieme a taglieri di salumi e formaggi mediamente stagionati o da servire con primi piatti robusti a base di carne. È perfetto con pizze e focacce ben condite.
Regione: Italia - Emilia Romagna
Cantina: Cleto Chiarli aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Lambrusco, Lambrusco Grasparossa
Denominazione: Lambrusco Grasparossa di Castelvetro D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cru: tre lettere che fanno il mito
Alcuni termini tecnici del mondo del vino trasmettono un senso di prestigio, di ricercatezze ed unicità. È il caso di cru, parola francese di... -
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni